Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Les Paul ^^ - agli scoccioli!!

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: Les Paul ^^

Messaggio da chile » 12/09/2006, 9:50

fai così, prendi qualche tavola, pezzo di miltistrato, scarto di legna o "surrogato di legna" e fai pratica!
:yrock:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 12/09/2006, 10:53

ho gli scarti di mogano ed acero..quasi qiasi li incollo e faccio un semi profilo della les paul...cosi proverei le sfumature...grr mi fate dannare!!!! :yrock:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Les Paul ^^

Messaggio da EL84 » 12/09/2006, 12:10

Mi ero perso gli "aggiornamenti" !!
Cmq ....  :punk1: complimentoni !  :yup1: :yup1: :yup1:

Mi piace un sacco vedere come la stai effettivamente "creando" ihihihihi
Ebbravo  :beer:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 12/09/2006, 12:21

Grazie mille antonello!!! :numb1:  :bye1:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 30/09/2006, 16:25

Ciao raga!! finalmente ho finito di lucidarla!!! :yup1:

Caspita è stato un lavoraccio!! passare superfici e bordi con 120-240-320-400-600-800-1000 è stato veramente una faticaccia ma son contento perchè è venuta lucidissima!!

Ho però riscontrato un problema ..in certi punti sono rimasti come dei rimasugli bianchi di segatura, e la superficia seppur liscia presenta queste impurità nel legno...basterebbe lavarlo..ma non ho idea di come fare :hummm_1:

ho provato a passare con un pennello per spolverare bene , ma cmq rimane che devo fare? :Gra_1:

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: Les Paul ^^

Messaggio da chile » 02/10/2006, 12:26

aspetta, ma l'hai verniciata o solo lisciato il legno?
nel secondo caso ARIA COMPRESSA!
:numb1:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 02/10/2006, 14:28

Caspita vero! grande!!! ascolya chile,però il problema sarebbe anche un inscuimento del legno in quei punti ..presumo dovuto alll'atrito della fresa o del segetto alternativo..avevo sgrossato con la carta vetrata 120 e pareva tutto uniforme,  poi carteggiando con la carta sempre più fine è riaffiorata  :ops: ..il problema e che volevo lasciarla natural devo ricarteggialrla in quei posti? thanks!!!! :bye1:

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: Les Paul ^^

Messaggio da chile » 02/10/2006, 15:57

cioe' tipo bruciature? Mi sa che devi ricarteggiare... comunque non serve arrivare alla 1000, la 1000 va bene dopo la finitura per preparare la superficie alla lucidatura finale (per quello chiedevo se l'avevi gia' verniciata), ti puoi fermare alla 320 o alla 400 tranquillamente (alla PRS non vanno oltre alla 400, a quanto dicono sul dvd promozionale).
altro suggerimento, inumidisci la superfice con un panno in modo da far sollevare i "peli" al legno prima di ogni cambio di carta in modo da raderlo bene... altrimenti i peli gli si rizzano alla prima mano di vernice, specie al mogano... potresti usare anche la lana d'acciacio 0000 allo scopo, ma ha la tendenza a infilarsi nei pori e non viene fuori manco con l'aria compressa...

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 02/10/2006, 17:11

ok!, per finitura intendi dopo la mano di fondo e di trasparente....il passaggio prima di passare la pasta abrasiva in pratica? quindi per carteggiare il legno arrivo solo fino alla 400, poi do il fondo, carteggio,mani di trasparente tra le quali si carteggia e poi all'ultima arrivo fino alla 1000..può  andare?  :hummm_1:

Per inumidire, se la superfice assorbe un po d'acqua va bene? non resta la macchia? uso tipo uno straccio di cotone ben strizzato?  :Gra_1:

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: Les Paul ^^

Messaggio da chile » 02/10/2006, 17:43

Andy ha scritto: ok!, per finitura intendi dopo la mano di fondo e di trasparente....il passaggio prima di passare la pasta abrasiva in pratica?
yes!
Andy ha scritto: quindi per carteggiare il legno arrivo solo fino alla 400, poi do il fondo, carteggio,mani di trasparente tra le quali si carteggia e poi all'ultima arrivo fino alla 1000..può  andare?  :hummm_1:
yes! prima della pasta abrasiva (grana media) puoi arrivare anche alla 1500
dopo la pasta passa pure il polish (che alla fine e' pasta abrasiva finissima)
Andy ha scritto: Per inumidire, se la superfice assorbe un po d'acqua va bene? non resta la macchia? uso tipo uno straccio di cotone ben strizzato?  :Gra_1:
se dai una passata leggera asciuga molto in fretta e non lascia aloni, meglio se inumidito con acqua tiepida che evapora prima...

hai gia' pensato a che turapori usare? visto che la lascerai "natur" l'ideale un turapori trasparente... un mio amico restauratore mi ha consigliato la pomice in polvere mista magari a gommallacca... credo che provero' sulla strato....

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Les Paul ^^

Messaggio da meritil » 14/10/2006, 2:18

minkia Andy stai facendo un lavorone  :cool1: :cool1: :cool1:


io voto per la verniciatura natural... magari tonalità ciliegio così si vede la fatica che hai fatto per costruirla  :rockon:




Ciao


ps: ma il binding lo metti?

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 16/10/2006, 13:20

No niente binding! :yes:,
Si si questa la farò natural, la prossima sperimenterò!!!
Siccome faccio costruire il manico da un liutaio(anche perchè altrimenti la finisco l'anno prossimo), penso che la farò verniciare da lui. Esegue verniciature solo in gomma lacca, ne ho viste alcune e mi son piaciute, poi finisco io di montarmi elettronica e hardware!!! :numb1:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 21/10/2006, 20:27

Doh!!  :ops: Il luitaio non puo' farmi il manico per questioni di impegni,...allora devo passare io all'azione!! :lol1:

allora ho un po di domande..

1)ho cercato ma nn ho trovato le templates del profilo del manico..ho trovato TP complete della chitarra(corpo più manico unite)ma che non descrivono ben il manico.

2) pensavo di fare lo zoccolo inclinato e lo scasso dritto, invece che il viceversa

3) poichè il mio top è flat come regolo quella inclinazione?sempre 3 gradi?

4)lo zoccolo del manico in certi progetti ho vosto che entra fin sotto il PU al manico..ma come fa a non impedire l'installazione del  PU?

5) quanto deve essere lunco il pezzo di mogano che prenderò? scala 24 3/4. Su M2guitars ce ne sono da 75 e da 105 cm . I 75cm forse sono troppo giusti o scarsi? solo la tastiera è 630mm..

grazie ancora!!! :bye1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Les Paul ^^

Messaggio da meritil » 21/10/2006, 21:50

wè andy io ho un les paul custom se hai bisogno che ti misuri alcuni punti o di fotografie dei particolari fammi sapere..

purtroppo è il massimo che posso fare  :bye2:

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Liquid Shadow » 21/10/2006, 22:11

Andy ha scritto: Doh!!  :ops: Il luitaio non puo' farmi il manico per questioni di impegni,...allora devo passare io all'azione!! :lol1:

allora ho un po di domande..

1)ho cercato ma nn ho trovato le templates del profilo del manico..ho trovato TP complete della chitarra(corpo più manico unite)ma che non descrivono ben il manico.
Cosa vorresti sapere del profilo del manico? Larghezza al capotasto e alla fine del manico o altro?
2) pensavo di fare lo zoccolo inclinato e lo scasso dritto, invece che il viceversa
E' possibile...
3) poichè il mio top è flat come regolo quella inclinazione?sempre 3 gradi?
L'inclinazione dipende dall'altezza del ponte in relazione al top della chitarra...mi sa che ti conviene calcolarla da te.
4)lo zoccolo del manico in certi progetti ho vosto che entra fin sotto il PU al manico..ma come fa a non impedire l'installazione del  PU?
Lo scasso del pup in quei casi ha un alloggiamento per parte del tacco del manico.
5) quanto deve essere lunco il pezzo di mogano che prenderò? scala 24 3/4. Su M2guitars ce ne sono da 75 e da 105 cm . I 75cm forse sono troppo giusti o scarsi? solo la tastiera è 630mm..
Per un manico con paletta inclinata non incollata (cioè NON come le ibanez, parlo di manico monoblocco) devi prendere il blocco da 5 cm di spessore. Prendi quello da 105 e vai sicuro.

Rispondi