Qualche idea?
Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
Ok, ho appena provato a sostituire R7 e R12, ma senza risultati - continuo ad avere valori più o meno corretti ma "ballerini" sui pin 1, 7 e 8 di V2 e circa 10 VDC al posto dei 260 e passa "previsti" su pin 6 di V1b... E i valori "prima" delle due resistenze in questione sono ok!
Qualche idea?
Qualche idea?
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
prova a cambiare le valvole di pre
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
Grazie per il suggerimento... Per prima cosa (per paura di rovinare l'ultimo set nuovo che ho) ho fatto un tentativo misurando le tensioni senza valvole, ed in effetti in V2 le tensioni "ballerine" non erano più presenti, mentre continuavo a rilevare la tensione bassissima (10-15 VDC in luogo dei 260 e oltre previsti) su pin6 di V1.
Alla fine ho preso coraggio ed ho fatto un rapidissimo test sonoro con il set di valvole nuove ma col solito risultato... :'(
In seguito ho provato a "disconnettere" la parte di circuito che da V1b va a V2a per vedere se potesse essere qualche problema da quelle parti a far precipitare le tensioni su pin6 di V1, ma senza risultato...
A questo punto, non sapendo più cosa tentare per risolvere quel problema, ho deciso di mettermi al lavoro sulle magagne segnalatemi (elettrolitici, cavi di alimentazione, ecc.) in precedenza, posto qualche foto appena fatto!
Alla fine ho preso coraggio ed ho fatto un rapidissimo test sonoro con il set di valvole nuove ma col solito risultato... :'(
In seguito ho provato a "disconnettere" la parte di circuito che da V1b va a V2a per vedere se potesse essere qualche problema da quelle parti a far precipitare le tensioni su pin6 di V1, ma senza risultato...
A questo punto, non sapendo più cosa tentare per risolvere quel problema, ho deciso di mettermi al lavoro sulle magagne segnalatemi (elettrolitici, cavi di alimentazione, ecc.) in precedenza, posto qualche foto appena fatto!
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
Se hai problemi sul pin 6 di V1, segui il precorso dell'alimentazione a ritroso e scopri il punto dove c'e' la caduta di tensione cosi' alta. Magari hai messo una res da 470k invece che da 47k (valori puramente casuali), ti dico che non e' cosi' difficile sbagliarsi per via dei colori al 90% simili.
Fra l'altro valori ballerini mi fanno pensare a questo punto ad una resistenza o condensatore partiti, o ad un ponte fra piste che scarica la tensione in un'altro punto...
Fra l'altro valori ballerini mi fanno pensare a questo punto ad una resistenza o condensatore partiti, o ad un ponte fra piste che scarica la tensione in un'altro punto...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
La caduta di tensione avviene dopo R7: prima ho 280 VDC, dopo 15 (vedi illustrazione allegata poco sopra)... Ho provato a sostituire la resistenza in questione ma nix, è del valore giusto e perfettamente a posto... Ho provato anche a "disconnettere" la parte di circuito che da V1b va a V2a per vedere se il problema potesse essere da quelle parti, ma senza risultato... 
Per quel che riguarda le tensioni ballerine in V2 invece è probabile che fosse la valvola stessa il problema, dal momento che senza valvole i voltaggi rimangono perfettamente stabili...
Comunque appena "rimonto" il tutto rifaccio tutti i test da zero e il relativo punto della situazione!
Per quel che riguarda le tensioni ballerine in V2 invece è probabile che fosse la valvola stessa il problema, dal momento che senza valvole i voltaggi rimangono perfettamente stabili...
Comunque appena "rimonto" il tutto rifaccio tutti i test da zero e il relativo punto della situazione!
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
Allora... In ordine controlla:
- Di non aver creato un microponticello fra i capi di C7;
- Che C7 funzioni e disaccoppi l'AC dalla DC. Come fai? Col volume a 0 e senza suonare, misura la tensione in DC (continua) su entrambi i capi di C7: se su entrambi i capi rilevi una tensione, allora significa o che C7 e' cotto (quindi da cambiare) o che e' bypassato in un qualche modo.
Il problema dei voltaggi ballerini di solito e' dovuto a componenti sotto stress perche' c'e' troppo assorbimento rispetto a quello che sopportano/possono erogare (il discorso e' generico).
Su V1b hai qualcosa che non va, io propendo per il ponticello che scarica a massa l'anodica creando una sorta di cortocircuito che aumenta l'assorbimento, e anche gli altri stadi chiaramente ne risentono.
Mi potresti gentilmente dire dove si trova R8? non riesco ad individuarla nelle foto... Maledetto P2P!
- Di non aver creato un microponticello fra i capi di C7;
- Che C7 funzioni e disaccoppi l'AC dalla DC. Come fai? Col volume a 0 e senza suonare, misura la tensione in DC (continua) su entrambi i capi di C7: se su entrambi i capi rilevi una tensione, allora significa o che C7 e' cotto (quindi da cambiare) o che e' bypassato in un qualche modo.
Il problema dei voltaggi ballerini di solito e' dovuto a componenti sotto stress perche' c'e' troppo assorbimento rispetto a quello che sopportano/possono erogare (il discorso e' generico).
Su V1b hai qualcosa che non va, io propendo per il ponticello che scarica a massa l'anodica creando una sorta di cortocircuito che aumenta l'assorbimento, e anche gli altri stadi chiaramente ne risentono.
Mi potresti gentilmente dire dove si trova R8? non riesco ad individuarla nelle foto... Maledetto P2P!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
non è che è lo zoccolo che è guasto? hai cambiato la resistenza cambia pure il cap visto che ci sei... in caso ricabla e/o cambia lo zoccolo...
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
prova a sostituire anche la valvola di pre
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
Chiedo scusa se sono sparito per un paio di giorni, ho avuto pochissimo tempo libero e l'ho occupato tutto nel tentativo di allargare 'sti maledetti fori da 22 a 35 per farci passare gli elettrolitici! 
... Davvero un lavoraccio, e purtroppo ho anche piegato un po' lo chassis, ma devo dire che tra le altre cose mette parecchio ordine all'interno... Domani ricollego tutto, procedo con i nuovi test e riporto i risultati, oltre magari a qualche nuova foto!
Intanto grazie mille per i nuovi suggerimenti!
... Davvero un lavoraccio, e purtroppo ho anche piegato un po' lo chassis, ma devo dire che tra le altre cose mette parecchio ordine all'interno... Domani ricollego tutto, procedo con i nuovi test e riporto i risultati, oltre magari a qualche nuova foto!
Intanto grazie mille per i nuovi suggerimenti!
Ultima modifica di johnnyl il 23/06/2010, 16:58, modificato 1 volta in totale.
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
prova a controllare come hai attaccato la 100K tra i due triodi di V2...ovvero controlla i collegamenti sullo zoccolo di V2.
il corretto è:
(HT/alimentazione)----pin 6---100K---pin 1---pin 7
se, per caso, avessi connesso l'alimentazione al pin sbagliato?
il corretto è:
(HT/alimentazione)----pin 6---100K---pin 1---pin 7
se, per caso, avessi connesso l'alimentazione al pin sbagliato?
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
Ok, ho appena finito di ricablare il tutto...
Ho fatto qualche test senza finali con valvole di pre nuove, solito risultato: tensioni abbastanza corrette ma ballerine su pin1 e 7 di V2 e bassissime (intorno ai 15) e ballerine su pin 6 di V1...
Insomma, è un pochino meglio a vedersi, ma la sostanza non è cambiata.

... Ho messo in allegato un paio di foto aggiornate e di nuovo lo schema per comodità (ripeto che si tratta di uno schema originale Marshall JCM 800 2204 cui ho tolto lo input e negative feedback, modificato qualche valore nel pre e inserito la B+ del layout Ceriatone al posto dell'originale).
Ho fatto qualche test senza finali con valvole di pre nuove, solito risultato: tensioni abbastanza corrette ma ballerine su pin1 e 7 di V2 e bassissime (intorno ai 15) e ballerine su pin 6 di V1...
Insomma, è un pochino meglio a vedersi, ma la sostanza non è cambiata.
Fatto, negativo, ho tensione (molto bassa come dicevo) dal lato valvola e 0 dall'altro lato, il che se ho capito bene è giusto?Hades ha scritto: Allora... In ordine controlla:
- Di non aver creato un microponticello fra i capi di C7;
- Che C7 funzioni e disaccoppi l'AC dalla DC. Come fai? Col volume a 0 e senza suonare, misura la tensione in DC (continua) su entrambi i capi di C7: se su entrambi i capi rilevi una tensione, allora significa o che C7 e' cotto (quindi da cambiare) o che e' bypassato in un qualche modo.
R8 e R8b sono le due resistenze metal oxide verdi verso il centro della board, R8 quella più spostata verso l'input.Hades ha scritto: Mi potresti gentilmente dire dove si trova R8? non riesco ad individuarla nelle foto... Maledetto P2P!![]()
Ho provato a disconnettere tutta la parte tra V1b e V2a per vedere se potesse essere il cap il problema, ma non è cambiato niente a livello di tensioni... Per lo zoccolo purtroppo non posso fare la prova perchè non ne ho più di riserva - ma davvero c'è la possibilità che provochi una caduta di tensione a questo modo? Voglio dire, la caduta di tensione avviene dopo R7, prima della valvola (ti prego di perdonarmi se ho appena detto una bestialità da principiante! red_face )...meritil ha scritto: non è che è lo zoccolo che è guasto? hai cambiato la resistenza cambia pure il cap visto che ci sei... in caso ricabla e/o cambia lo zoccolo...
Fatto, nessun risultato.Jaxx ha scritto: prova a sostituire anche la valvola di pre
Controllato, tutto ok.Jaxx ha scritto: prova a controllare come hai attaccato la 100K tra i due triodi di V2...ovvero controlla i collegamenti sullo zoccolo di V2.
il corretto è:
(HT/alimentazione)----pin 6---100K---pin 1---pin 7
se, per caso, avessi connesso l'alimentazione al pin sbagliato?
... Ho messo in allegato un paio di foto aggiornate e di nuovo lo schema per comodità (ripeto che si tratta di uno schema originale Marshall JCM 800 2204 cui ho tolto lo input e negative feedback, modificato qualche valore nel pre e inserito la B+ del layout Ceriatone al posto dell'originale).
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
nel tuo layout manca R9... nel senso che hai dimenticato di metterla


Ultima modifica di meritil il 24/06/2010, 22:06, modificato 1 volta in totale.
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
lo avevo notato anche io, e lo stavo scrivendo.
poi mi è venuto il dubbio e... si vede solo in una foto perchè nelle altre è nascosta dal cap.
se guardi bene nella foto ''new4'' a pag 1 si vedono le gambine parallele al cap di catodo
EDIT: controlla i pin dello zoccolo di V1 per vedere se fossero in corto, eventualmente ripeti il test anche per le altre
poi mi è venuto il dubbio e... si vede solo in una foto perchè nelle altre è nascosta dal cap.
se guardi bene nella foto ''new4'' a pag 1 si vedono le gambine parallele al cap di catodo
EDIT: controlla i pin dello zoccolo di V1 per vedere se fossero in corto, eventualmente ripeti il test anche per le altre
Ultima modifica di Jaxx il 24/06/2010, 22:27, modificato 1 volta in totale.
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
pure io l'avevo già notato ma poi proprio new4 mi ha fatto credere che c'era sotto nascosta ma le ultime foto parlano chiaro.. mi pare proprio che manchi
Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!
oddio forse anche nelle nuove foto c'è un ombra malandrina che potrebbe essere R9... però è nascosta proprio bene, possibile che in tutte le foto si va a mettere in parallasse perfetto con il cap?


