Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

ts9 e ts808 in un pedale

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
gv1994
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 19/06/2010, 22:06
Località: Villa Castelli (BR)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da gv1994 » 12/07/2010, 16:03

ok... per tonepad e ggg vorrei evitare di acquistare dall'america e tenermi in germania con banzai e musikding, xò di banzai nn me ne hanno parlato bene... merce che arrivava dopo tanto tempo(e x tanto tempo intendo mesi e anche anni), merce mancante, ecc.

per le scatole mi trovo bene cn quelle da 6,50... si lavorano molto bene...
siccome mio nonno è falegname(nn uccidetemi x quello che sto per dire...) le enclosure si possono fare in legno??
dove le prendi le new sensor... quelle nere da musikding costano molto di più di quelle normali...

e per le schede avrei due domande...
cos'è il pnp??? io pensavo fosse una caratteristica dei transistor...
e il pennarello???

per le decalcomanie volevo utilizzare quei due fogli che comprai... quali sono quelli adesivi??? si trovano su musikding??xkè settimana prossima devo fare il nuovo ordine...

scusate la lista interminabile di domande...
:ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da abysmal412 » 12/07/2010, 18:03

Su tonepad e GGG trovi i progetti senza dover acquistare niente quindi, supponendo che tu volessi costruirti un Big Muff, scarichi io PDF con schema, PCB e partlist.
Poi procedi in questo modo:
1- ti prepari la PCB con la tecnica detta Press and peel (ecco cosa intendevo con pnp. E' anche una sigla che indica la direzione della corrente nei transistor, comunque :numb1: ), ovvero "stiri" con una particolare carta le piste sulle basette di rame, oppure ti prepari la PCB disegnando le suddette piste sulla suddetta basetta con un apposito pennarello (tecnica sconsigliata per effetti complicati).
Un'alta idea sarebbe quella di farti un bromografo come ho fatto io. Ma ovviamente se ti fai due basette l'anno non ti conviene.

2- fai l'ordine dei materiali. Io da Banzai non mi trovo male. A volte ti fanno perdere un po' tempo, è vero, ma sono fornitissimi e con una singola spedizione ti trovi a casa praticamente tutto. Comprese le scatole new sensor che sono già colorate (che comunque trovi anche da Tubes in Italia).

In merito ai fogli adesivi, invece, non li trrovi da nessuna parte (più o meno). Qui a Viterbo c'è una "copisteria" che stampa i tuoi disegni o quello che ti pare su fogli adesivi abbastanza sottili. Io faccio stampare tutto da loro, ritaglio e attacco. Poi passo un paio di mani di trasparente e il gioco è fatto :-)

Per quanto riguarda le scatole in legno, puoi tranquillamente farle. Credo che non siano poi così pratiche perchè devono essere abbastanza sottili da permettere il montaggio dei pot, dei jack, ecc, il che ne pregiudica la robustezza. Ma puoi sempre provare! L'importante è che, una volta fatte, le schermi all'interno. Puoi incollare per esempio un foglio di carta alluminio alla superficie interna della scatola

gv1994
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 19/06/2010, 22:06
Località: Villa Castelli (BR)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da gv1994 » 12/07/2010, 23:18

ma per fare quello che dici tu con il pennarello devo prendere:
questa http://www.musikding.de/product_info.ph ... sided.html o questa http://www.musikding.de/product_info.ph ... -side.html ???
poi questo http://www.musikding.de/product_info.ph ... arker.html ???
e quale tra queste http://www.musikding.de/product_info.ph ... 0-8mm.html
http://www.musikding.de/product_info.ph ... 1-0mm.html
http://www.musikding.de/product_info.ph ... 1-5mm.html ???

questo a che serve http://www.musikding.de/product_info.ph ... lfate.html??

i fogli pnp dove li prendo??? ma quelli hanno bisogno della stampante laser vero??

invece di prendere la basetta da forare nn potrei prendere questa http://www.musikding.de/product_info.ph ... 100mm.html o questa http://www.musikding.de/product_info.ph ... 100mm.html ???

e per ultima cosa come fogli adesivi ho trovato questi :
http://www.musikding.de/product_info.ph ... nkjet.html vanno bene???

scusate lo so che è una brutta abitudine che ho, quella di scrivere post interminabili, ma la passione è troppa... e ho iniziato da pochissimo... :mart: :lol1:
Voglio una Washburn N4 e una Cicognani Imperium H150!!!!

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da jackson » 13/07/2010, 1:27

se usi il pennarello va bene questa: http://www.musikding.de/product_info.ph ... -side.html
le punte da trapano vanno scelte in base al terminale del componente che devi infilare nel foro che hai fatto, quindi se puoi prendile tutte e tre.
la millefori (questa: http://www.musikding.de/product_info.ph ... 100mm.html ) va bene per progetti piccoli e semplici.

:salu:
Jack!
Immagine
Immagine

gv1994
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 19/06/2010, 22:06
Località: Villa Castelli (BR)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da gv1994 » 13/07/2010, 12:08

ok... grazie:pardon1: :pardon1:
ma siamo sicuri che il pennarello è quello??? a me sembra un comune pennarello indelebile!!!
che differenza c'è tra breadboard e stripboard????

ma se prendo la millefori dove collego la terra??

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da mg66 » 13/07/2010, 17:57

La Stripboard è come la millefori solo che è fatta a strisce di rame invece che da singoli fori.
la Breadboard è utile per fare prove di laboratorio, dato che i componenti invece di saldarli si mettono ad incastro, ma non si può utilizzare per fare pedali.
La "terra" si collega sempre al polo negativo altrimenti il circuito non si chiude e non funziona niente.

gv1994
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 19/06/2010, 22:06
Località: Villa Castelli (BR)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da gv1994 » 13/07/2010, 23:23

ok e per il pennarello???
Voglio una Washburn N4 e una Cicognani Imperium H150!!!!

gv1994
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 19/06/2010, 22:06
Località: Villa Castelli (BR)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da gv1994 » 15/07/2010, 16:11

nessuno mi può dire se è questo http://www.musikding.de/product_info.ph ... arker.html il pennarello per fare le pcb???
Voglio una Washburn N4 e una Cicognani Imperium H150!!!!

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da abysmal412 » 15/07/2010, 17:08

"Waterproof black marker for all surfaces. Perfect for marking pcbs"

C'è scritto.

gv1994
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 19/06/2010, 22:06
Località: Villa Castelli (BR)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da gv1994 » 15/07/2010, 17:43

ma il pennarello per le pcb nn dovrebbe avere qualche materiale conduttivo all'interno???
a questo punto posso usare anche i pennarelli della staedtler, i lumocolor, quelli x scrivere sui cd??
Voglio una Washburn N4 e una Cicognani Imperium H150!!!!

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da jackson » 15/07/2010, 18:49

gv1994 ha scritto:ma il pennarello per le pcb nn dovrebbe avere qualche materiale conduttivo all'interno???
a questo punto posso usare anche i pennarelli della staedtler, i lumocolor, quelli x scrivere sui cd??
no! il conduttore è il rame che c'è sulla basetta. col pennarello copri le parti che NON vuoi vengano corrose dal cloruro ferrico (le piste)! per i pennarelli che citi, non ti so dire. puoi fare una prova: su un pezzo di basetta, magari di scarto, tracci piste coi vari pennarelli e poi metti nel cloruro e vedi i risultati :face_green:

:salu:
Jack!
Immagine
Immagine

gv1994
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 19/06/2010, 22:06
Località: Villa Castelli (BR)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da gv1994 » 15/07/2010, 22:22

ah ok grazie :pardon1: :pardon1:
ora ho capito.... io pensavo che la traccia fosse fatta con il pennarello :mart: :mart:
per il trapanino poi devo per forza avere il dremel?? o si possono fare i buchi anche cn uno normale cn le punte piccole???
Voglio una Washburn N4 e una Cicognani Imperium H150!!!!

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da jackson » 16/07/2010, 0:24

non sei obbligato al dremel, ma quasi! perchè la maggior parte dei trapani tradizionali ha un mandrino che tiene come punta più piccola quella da 3mm. Dovendo usare punte da 0,5 a 1,5mm diventa problematico! comunque puoi trovare minitrapani di altre marche e con prezzi più bassi del dremel. prova a vedere in un Bricocenter o Leroy Merlin :numb1:

:salu:
Jack!

p.s. mi è venuto in mente che Meritil ne "consigliava" uno a Davidefender nel suo 3D dello switcher, leggiti gli ultimi 5-6 post..... :ciao:
Immagine
Immagine

gv1994
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 19/06/2010, 22:06
Località: Villa Castelli (BR)

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da gv1994 » 16/07/2010, 13:24

ok, dai... :numb1:
adesso ordino questi kit, ma vi prometto che i prossimi saranno tutti progetti con componenti presi sfusi :numb1: :numb1:
anke xkè adesso ho poco tempo ke devo studiare per fare il passaggio di scuola all' industriale... finalmente... :ok_1: :ok_1:
ringrazio tutti per l'aiuto :pardon1: :pardon1: :pardon1:
vi auguro un buon proseguimento
:ciao: :ciao: :ciao:
Voglio una Washburn N4 e una Cicognani Imperium H150!!!!

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: ts9 e ts808 in un pedale

Messaggio da HOTGUIT » 30/07/2010, 18:55

fare le pcb con il pennarello è dificile e esce una cacata; molto meglio con un bromografo artigianale (basta un vecchio scanner).
Tra il ts9 e il ts808 cambiano solo due resistenze, il resto è identico (ic compreso). Ci sono alcune belle mod per il ts9 tipo baked mod di keeley per il gain o la silver mod di analogman.
ciao
hot

Rispondi