Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Les Paul ^^ - agli scoccioli!!

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: Les Paul ^^

Messaggio da chile » 22/10/2006, 4:09

Andy ha scritto: Doh!!  :ops: Il luitaio non puo' farmi il manico per questioni di impegni,...allora devo passare io all'azione!! :lol1:
meglio!  :yes:
2) pensavo di fare lo zoccolo inclinato e lo scasso dritto, invece che il viceversa
fattibilissimo, anche se secondo me e' piu' semplice il contrario! perlomeno se hai una fresa e se usi il metodo alla  Martin Kock
per avere la giusta inclinazione piazzi un listellino dell'altezza del ponte nella posizione... del ponte :har1: e ci poggi sopra i due listelli affiancati al manico che vedi nelle foto del link appena sopra...
così facendo i listelli oltre a farti da guida per la larghezza/lunghezza dello scavo ti fanno anche da guida per la profondita' e inclinazione :numb1:
3) poichè il mio top è flat come regolo quella inclinazione?sempre 3 gradi?
vedi sopra  :face_green:
4)lo zoccolo del manico in certi progetti ho vosto che entra fin sotto il PU al manico..ma come fa a non impedire l'installazione del  PU?
perche' quando fai lo scavo del pickup fresi pure un pezzo dello zoccolo del manico! tanto e' abbastanza spess da non finire fresato del tutto...
5) quanto deve essere lunco il pezzo di mogano che prenderò? scala 24 3/4. Su M2guitars ce ne sono da 75 e da 105 cm . I 75cm forse sono troppo giusti o scarsi? solo la tastiera è 630mm..
secondo i miei calcoli, tenendo conto dell'orario e delle birre ingerite, abbaimo una tastiera di 47 cm circa e una paletta di 17 cm circa per un totale di 64 cm, sempre circa... il che vuol dire che ti restano 10 cm di zoccolo da infilare nel corpo... non hai molto margine d'errore ma direi che va bene... daltronde a fare un manico a incasso e incollato margine d'errore ne hai poco comunque :lol1:
comunque 5 cm di spessore come ti ha gia' detto Liquid!

perdonate il mio modo di esprimermi ma gia' non sono un granche' di mio, piu' l'orario e le birre...  :doh:
beh... notte!
:zzz:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 22/10/2006, 14:02

Raga grazie!! :yrock:    allora cerco un disegno..

Immagine

Dunque visto che devo potermi calcolare l'inclinazione del manico, pensavo di fare lo scasso inclinato, così utilizzando il metodo suggerito da chile posso avere l'iclinazione corretta indipendentemente dalla bombatura o meno del top.
Per fare questo pensavo di mettere uno spessore dell'altezza del ponte, in corrispondenza del punto in cui lo si deve montare in tal modo l'angolo viene da se senza imporlo a priori.
Il problema è che coì non conosco l'angolo. Però posso ricavarmelo misurando lo scavo che ne risulta, le due altezze a inizio e fine scavo e la distanza tra queste.

A questo punto segno l'angolo nello zoccolo estrno e lo freso con una guida.

Le misure che mi servono sarebbero quelle per la cotruzione del profilo...lunghezza del manico a partire dallo zoccolo al capotasto, lo spessore del manico, misura intesa con tastiera; lunghezza dello zoccolo, spessore del manico ecc..
grazie!!! :bye1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Les Paul ^^

Messaggio da meritil » 22/10/2006, 18:19

Eccoti un po' di misure, manco di calibro quindi non riesco a misurare l'altezza del manico senza errori di parallasse... provvedo in settimana a reperirne uno..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:rockon:
Ultima modifica di meritil il 22/10/2006, 18:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 22/10/2006, 23:01

Grazie meritil!!!!!! sei stato grandioso!! :band_1: minimo alla fine faccio un tutorial dopo tutto l'aiuto che mi state dando!!! :numb1:

Cerco di sommare tutte le info e vedere ciò che riesco a tirarne fuori!

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: Les Paul ^^

Messaggio da chile » 23/10/2006, 2:43

per la distanza tra capotasto e zoccolo tieni conto che il manico si innesta al corpo al 16° tasto, quindi lo zoccolo iniziera' qualche cm prima... tipo 14°-15° trato

lo zoccolo invece ti consiglierei di farlo dritto... cioe' senza scanalature, come fa la Gibson per le SG e le LP Jr e come fa pure la PRS... nessun problema di eventuali angoli sbagliati e molto lavoro in meno! ...e secondo me pure maggiore superficie in contatto/incollata tra i due pezzi :yes:

per quanto la lunghezza dello zoccolo, cioe' la parte che andra' a infilarsi nel body, piu' ce ne'e' e meglio e'!
ho fatto unì'illustrazione in velocita' per darti un'idea: nel caso tu abbia gia' il topo incollato, vedi fig A... se on hai ancora incollato il top vedi fig B

:beer:

ps. complimenti Meritil, gran bella chitarra!
Allegati
bozza.gif

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Les Paul ^^

Messaggio da meritil » 23/10/2006, 3:23

wè andy se ti occorre altro basta un fischio..


un altra cosa che ti volevo dire è che la mia LP (come penso tutte) ha la bombatura, quindi se la tua non ce l'ha il ponte ti verrà molto molto alto, quasi inguardabile, se segui le inclinazioni di una LP...


o altrimenti fagli il manico dritto senza inclinazione...  :ban:


:arf2:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 23/10/2006, 9:39

@Meritil, si infatti non pensavo di fare utitlizzare le stesse inclinazioni, ma di creare l'inclinazione con le due stecche come consigliato da Chile, il manico sarà un po meno inclinato ma il ponte nn sarà "volante!!"  :lol1:

@Chile quindi mi diresti di fare la stessa cosa di un manico avvitato, solo che con uno zoccolo molto più lungo..boia sai che mi prende, anche perchè così posso usare alla granda il metodo delle due sbarre! Con lo zoccolo sottile avrei dovuto creare dei spessori adatti da inserire...ah beh!! :twi: mille idee,  adesso vediamo come metterle insieme e mi date una critica!!! :yrock:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 25/10/2006, 14:04

Ciao raga, allora c'ho pensato un po, faccio il manico senza lo zoccolo sottile. fon3  Parto da una template della tastiera che mi costruisco.così posso sagomare il manico e tastiera separatamente ma con certezza che saranno uguali(ovvimente tenendo conto dei 5mm del capotasto altrimenti mi sfalsa tutto!).

La paletta la faro inclinata di 13° come mi è stato consigliato dal luitaio.

L'inclinazione con il metodo delle due sbarre. Qui ho pensato che per avere una buona regolazione delle corde, anche sucessiva, potrei settare l'altezza del ponte a metà, misurarne l'altezza e fare uno zoccolo da posizionare sotto le sbarre nella posizione del ponte.
Poi faccio un'altri 2 zoccoli di 7mm, da apoggiare intorno allo scavo del manco così da riprodurre fedelmente l'inclinazione..infatti se appoggiassi le sabrre al top ipotizzerie che la tastiera sia a filo con il top, invece è rialzata di quei 7mm, In questo modo ottengo uno scavo teoricamente settato per quell'altezza del ponte e per una tastiera di quello spessore rispetto al top.

Ho poi un problema per la tastiera, entrambi mi avete detto che è 47cm di lunghezza, per avere un'idea di dove fossero posizionati i tasti(sapete il rifrimento al 14 ed al 16 che mi servono) ho usato quei programmini che si trovano su internet, però i 47cm me li danno per 24 tasti(scala 628mm), mi dicono 44cm(mi sembra) per i 22 tasti, come devo fare?

Mi servirebbero anche lo spessore della paletta e sapere se i 2.2cm sono di un manico '50 o '60, diciamo che vorrei farlo u pò fino non proprio gorssetto! :mart:

Grazie!!!!

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: Les Paul ^^

Messaggio da chile » 25/10/2006, 17:14

Andy ha scritto: Ciao raga, allora c'ho pensato un po, faccio il manico senza lo zoccolo sottile. fon3  Parto da una template della tastiera che mi costruisco.così posso sagomare il manico e tastiera separatamente ma con certezza che saranno uguali(ovvimente tenendo conto dei 5mm del capotasto altrimenti mi sfalsa tutto!).
io incollerei la tastiera sul manico prima tagliarlo e modellarlo...
personalmente incollo la tasitre senza ancora i tagli per i tasti sul blocco del manico piallato e a squadra, poi faccio i tagli per i tasti e poi sgrezzo il blocco... per evitare che qualcosa non torni dopo...
L'inclinazione con il metodo delle due sbarre. Qui ho pensato che per avere una buona regolazione delle corde, anche sucessiva, potrei settare l'altezza del ponte a metà, misurarne l'altezza e fare uno zoccolo da posizionare sotto le sbarre nella posizione del ponte.
Poi faccio un'altri 2 zoccoli di 7mm, da apoggiare intorno allo scavo del manco così da riprodurre fedelmente l'inclinazione..infatti se appoggiassi le sabrre al top ipotizzerie che la tastiera sia a filo con il top, invece è rialzata di quei 7mm, In questo modo ottengo uno scavo teoricamente settato per quell'altezza del ponte e per una tastiera di quello spessore rispetto al top.
o abbassi di 7mm lo zoccolo che fara' le veci del ponte, così eviti troppi "equilibrismi" nel bloccare le due aste... (magari 7 mm di tastiera son troppi, fai che tornera' a 5, specie se vuoi fare il manico non troppo grosso)
Ho poi un problema per la tastiera, entrambi mi avete detto che è 47cm di lunghezza, per avere un'idea di dove fossero posizionati i tasti(sapete il rifrimento al 14 ed al 16 che mi servono) ho usato quei programmini che si trovano su internet, però i 47cm me li danno per 24 tasti(scala 628mm), mi dicono 44cm(mi sembra) per i 22 tasti, come devo fare?
vero, 47 era una misura approssimativa... teglia all'altezza di quello che sarebbe il 23° tasto e vai tranquillo!
Mi servirebbero anche lo spessore della paletta e sapere se i 2.2cm sono di un manico '50 o '60, diciamo che vorrei farlo u pò fino non proprio gorssetto! :mart:
22mm e' una buona misura, se vuoi farlo piu' fine arriva a 20-19mm, meno e' proprio poco e rischi instabilita'... a mio parere :face_green:
ah, larghezza al capotasto 43mm, al 22 tasto 56mm...

ah n°2: stavo riguardando il top, e' abbastanza figurato.... io ti invito a ripensare alla finitura, un bel colorante trasparente te la fa risaltare per bene!
:yes:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 25/10/2006, 20:29

Colorante trasparente intendi natural?

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: Les Paul ^^

Messaggio da chile » 25/10/2006, 23:14

natural
Immagine

e colorati con... coloranti trasparenti  :face_green:
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Les Paul ^^

Messaggio da meritil » 25/10/2006, 23:15

bellissimi tutti quanti chile  fon3 fon3 fon3

preferisco l'ultimo colo miele, con i pot gibson dorati sai che effetto fichissimo...

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 25/10/2006, 23:33

:ohhh:  UAUUUUUUHHHH!!!!

che figata!!!! Io ho preso tutte le plastiche nere, e l'hardware cromato..cosa mi consigiate?(direi la prima.. :hummm_1:)...poi a sto punto ti chiedo..che colori sono...mi hai fatto cambiare idea!!!! :face_green:

Per il colore stavo pensando però come darlo...non ho la possibilità di usare la pistola quella a compressore.o meglio ho mio zio che ce l'ha, ma non sta vicinissimo e non posso disturbarlo un giorno intero per dare la vernice..si possono standere a tampone?

io a casa ho giò il fondo al nitro(quello turapori trasparente), dovrei dare una mano di quello e poi il colorante trasparente? ...il luitaio mi ha tirato pacco..ma son proprio contento!! adesso sarà mia a tutti gli effetti!!!!! :ok_1:

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: Les Paul ^^

Messaggio da chile » 25/10/2006, 23:57

@meritil: e si, alla fine la strato la faro' di quel colore, naturalmente burst! l'ho gia' provato sul piallaccio della paletta e mi pare veri fico!
Andy ha scritto: che figata!!!! Io ho preso tutte le plastiche nere, e l'hardware cromato..cosa mi consigiate?(direi la prima.. :hummm_1:)...poi a sto punto ti chiedo..che colori sono...mi hai fatto cambiare idea!!!! :face_green:
vendi le plastiche e ricomprale bianche! :face_green: scherzo...
fatti un giro sul sito PRS che ti fai un idea delle possibilita'  :numb1: ...non sono le chitarre piu' sexy della faccia della terra?  :wub:

ah! io uso i coloranti a solvente della sayerlack...
Per il colore stavo pensando però come darlo...non ho la possibilità di usare la pistola quella a compressore.o meglio ho mio zio che ce l'ha, ma non sta vicinissimo e non posso disturbarlo un giorno intero per dare la vernice..si possono standere a tampone?
il trasparente lo puoi dare direttamente sul legno nudo (diluito leggermente se il colore ti sembra troppo scuro, sono molto concentrati) ma poi almeno una passata a spruzzo ti serve per bloccare il colore, seno' sai che pasticcio col tampone! ...e assicurati di dargli lo strato protettivo subito dopo asciugato il colorante, basta una goccia di un liquido qualsiasi per macchiare brutalmente!
il luitaio mi ha tirato pacco..ma son proprio contento!! adesso sarà mia a tutti gli effetti!!!!! :ok_1:
questo si che e' parlare! fon3

ps. per caso hai msn?
Ultima modifica di chile il 25/10/2006, 23:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Les Paul ^^

Messaggio da Andy » 26/10/2006, 20:04

Ok ultimi dubbi e poi sabato faccio la ricarica postapay e facci ol'ordine dei legni .....

Allora io ho stampato la templete della paletta , c'è il riferimento dei 20mm ed è corretto, però se misuro i due fiocchi uno è 7.0 e l'altro è 7.9 mm.., la lunghezza totale è 17.2, è la  '59 headstock

Poi di che spessore la faccio?

Ha ultima cosa ho deciso che faccio che il copripaletta in acero marezzato, tanto con poco mene danno un quadrattino di 2mm di spessore!!  :Gra_1:

Rispondi