kagliostro ha scritto:per cui, daccordo usare il filo verde al posto del filo bianco o che so, giallo ma la differenza complessiva tra un ampli ed un'altro, per quanto apparentemente identico, chi sente la differenza data dal colore del rivestimento, dovrebbe essere più che in grado di notarla
Sei il secondo che lo fa notare, ed evidentemente ho passato male il concetto. Andiamo ovviamente per gradi di differenze di suono. Una VHT ed una ENGL cablate con lo stesso cavo non suonano uguali, è chiaro. L'articolo ripete più volte che sta parlando di dettagli, non di evidenze macroscopiche. Per inciso, più il circuito è semplice più è semplice coglierne le differenze. Riguardo le capacità dei condensatori hai ragionissima, se vuoi ti dico anche che wima e JJ hanno tendenzialmente capacità che vanno da 0 a +20% (quasi mai raggiungono il -10% dichiarato), ed è per questo che spesso sembrano suonare più grossi.
kagliostro ha scritto:la mia conclusione potrebbe essere quella che tendere verso la miglior costruzione possibile sia legittimo, ma di non illudersi ne' di raggiungerla, ne' di riuscire a replicare esattamente due volte lo stesso risultato
Vedi, in questi casi ci si trova sempre di fronte a "bigo-scandalismo audiofilo". La gente si sofferma sul particolare eclatante e perde di vista i suggerimenti utili e non scontati. L'articolo è pieno di suggerimenti sensati e utili, ma la gente si sofferma sul colore dei cavi, lo prende come poco condivisibile, e tutto l'articolo perde di credibilità.
kagliostro ha scritto:Non so se rallegrarmi o rattristarmi per coloro che riescono a sentire la differenza del cavo tra chitarra ed ampli messo dritto o contrario, non vorrei che osservando il dettaglio si perdessero e non si concentrassero sull'insieme un po' come chi davanti al dito che indica il cielo, guardasse il dito invece del cielo
L'intento dei miei thread è proprio epurare l'esoterismo dalla mitologia e riportarne aspetti da provare (provare, non giudicare a priori), così da evitare che mi guardiate tutti il dito (e ringrazia che non ci sono donne sul forum)
kagliostro ha scritto:Ben venga la ricerca del meglio, ma senza fare di essa lo scopo ultimo e fine a se' stesso, mitigandone l'importanza a livello di tramite per il raggiungimento di un qualcosa che soddisfa
Riprendendo il discorso di prima, preferisco la termognocca alla termoionica, ma di entrambe mi piace coglierne le sfumature.
kagliostro ha scritto:Bah, scusa quesa lunga filippica, mi sono permesso di dire la mia e, se mi hai capito, non sono in contrasto con il tuo modo di pensare, sicuramente dovuto alla tua sensibilità musicale ed auditiva ed esperienza, solo non vorrei che qualcuno prendesse certi particolari e ne facesse dei totem da idolatrare e quindi non si godesse più un buon ampli anche se non esoterico
Hai ragione ed hai fatto benissimo. Purtroppo spesso do per scontato che chi legge abbia la capacità di fare una cernita su ciò che dico, ma come mi hai fatto notare ci sono anche persone a cui è meglio dare paletti più marcati, per evitare che si perdano su particolari perdendo la visione complessiva dell'aspetto: divertirsi.