Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MXR M117 MN3007

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

MXR M117 MN3007

Messaggio da Fix_Metal » 06/01/2012, 3:19

Hello all.
Non so per quale motivo ma sembra che il progetto che ho aggiunto in galleria sia stato pubblicato....ma non si trova.
In ogni caso ho trovato un paio di errori che ho corretto. La versione definitiva e funzionante del MXR M117 con MN3007, eccola qua! :ok_1:
MXR M117
Se non avete un LM4562 (dura), provate vari opamp e trovatene uno che oscilli bene senza fare troppo rumore. Io ho usato un 500KC per lo speed.
Istruzioni per il settaggio:
Clock: Settare Man e Width al minimo (CCW) e misurare il clock con un frequenzimetro al pin #1 del CD4013. Per la rete ho trovato che il settaggio con le SAD era tra i 29 e i 32KHz, ma se leggete la guida al settaggio del clone AD/A Flanger, scoprirete che il circuito con MN3007 necessita del doppio della frequenza. In effetti il mio a 32KHz non andava nemmeno, si "ingolfava" il flanging.
Distortion: Date un segnale sinusoidale 100mV a 1KHz in input e settate il trimmer in modo da avere distorsione minima leggendo il segnale sul pin #1 del IC2
Bias: mettete il regen al massimo (CW) e raggiungete in punto di feedback girando il trimmer. Tornate indietro fino alla soglia di non-feedback
Ovviamente serve un oscilloscopio. Buon divertimento :face_green:

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: MXR M117 MN3007

Messaggio da franci_pleximaster » 07/01/2012, 13:27

:abbr: :abbr: :abbr:

grandissimo!!!!!!!!!!!!!

spero di farmelo a breve! :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: MXR M117 MN3007

Messaggio da Fix_Metal » 22/01/2012, 18:05

UPDATE PROGETTO:
NUOVO LINK: Download
Qualche nota di chiarimento circa il setup:
Ho modificato i nomi dei trimmer con nomi più corretti. Lo schema originale era fuorviante.
BIAS: Puntare il - del DMM su #1 della MN e il + sul #3 della MN. Regolare a -8,1V. Se controllate il datasheet, c'è un grafico THD vs Vbias, che indica chiaramente questa tensione come il punto con minore distorsione. Altrimenti mettete il - sulla massa generale, il + sul #3 e fate (Vcc - 8,1V) = Vbias ;)
CLOCK: A piacimento dai 32KHz in su. La questione del clock doppio, così come spiegata da me, è sbagliata. In ogni caso noterete un effetto metallico a bassi clock...settare con MAN, WIDTH e REGEN CCW.
LEVEL: Mettete il REGEN CW e settate nel punto in cui scompare l'oscillazione!
Buon divertimento ;)

Fender3D
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/01/2012, 18:10

Re: MXR M117 MN3007

Messaggio da Fender3D » 27/01/2012, 18:17

Solo un piccolo update al "tuo" progetto:
sarebbe educato dare credito a chi ha fatto veramente il progetto con l'MN3007, specialmente dopo che vieni su un altro forum a chiedere spiegazioni (a quanto pare non sapevi neanche in che modo era configurata la BBD originale di MXR...)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: MXR M117 MN3007

Messaggio da Fix_Metal » 27/01/2012, 19:56

C'è scritto nello schema originale, tale Wizard...sei tu?
Scusa tanto se son venuto a chiedere, non c'era nemmeno una spiegazione in nessuna pagina riguardante il progetto!

Fender3D
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/01/2012, 18:10

Re: MXR M117 MN3007

Messaggio da Fender3D » 28/01/2012, 17:57

Non devi scusarti, basta dire "grazie" e riferire quello che è successo:
hai preso il lavoro fatto da un altro e te lo sei attribuito.

Il primo post su diystompboxes http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=78741.0 (dove chiedi info) dice "ho rifatto il flanger 117 MXR seguendo lo schema di shredaholic. Ho adattato lo schema per montare il TDA2107 (MN3007)..."

Nel 4° post:
".. Fender3D's MXR Flanger MN3007 retrofit schematic and board..."

Nel thread riferito http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... #msg652910 (dove hai probabilmente preso lo schema):
"I just build this MXR from shreadaholic modded to accept MN3007 (I used TDA2107).
This is the schematic..."
Seguono poi risposte e consigli vari...

Sono tutti a firma Fender3D, Wizard è il marchio che metto su tutti i miei prodotti dall'87 (chitarre, bassi, apparecchiature elettroniche, casse acustiche ecc.), ma un'attenta lettura sul forum permette di capirlo...
Le stesse indicazioni, anche se in misura inferiore, le trovi anche su freestompboxes.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: MXR M117 MN3007

Messaggio da Fix_Metal » 28/01/2012, 18:54

Fender3D ha scritto: hai preso il lavoro fatto da un altro e te lo sei attribuito.
Sei impazzito?
Ho preso lo schema con MN3007 e ho fatto un MIO layout, disegnato da me, allegato in questo progetto eagle per tutti.
Se non vuoi che la gente usufruisca dei tuoi schemi, non pubblicarli.
Non ti conosco, salti fuori su diystompboxes che questi forum sono pieni di professorini, motivo per cui non li visiti...e vieni a lamentarti per un lavoro che ho fatto io?
Quando mai mi sono attribuito il merito dello schema?
Vedi di svoltare, ciò che dici non ha senso. Mi trattengo dall'offenderti solo perchè voglio vedere cosa scriverai ora.

Fender3D
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/01/2012, 18:10

Re: MXR M117 MN3007

Messaggio da Fender3D » 28/01/2012, 21:03

Ho semplicemente fatto notare che sarebbe stato educato menzionare chi ha fatto il lavoro prima di te...
Se avessi allegato al "tuo" progetto il mio schema invece di quello di shredaholic non avrebbe generato nessuna confusione su chi ha fatto cosa, ma evidentemente era meglio sorvolare.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: MXR M117 MN3007

Messaggio da Fix_Metal » 28/01/2012, 22:47

Se ti fossi almeno preso la briga di scaricare l'allegato, avresti scoperto che lo schema allegato è il tuo, insieme alle due pagine schema + layout MXR originali dell'epoca.
Mi son semplicemente sbagliato nella descrizione.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: MXR M117 MN3007

Messaggio da Fix_Metal » 28/01/2012, 22:54

Definitivo e nuovo file di progetto, verificato e funzionante (28/01/2012): Download
Avevo sbagliato un collegamento di un NPN.

Rispondi