Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto boost valvolare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 08/01/2012, 18:39

Ciao a tutti !!! :salu:
avendo a disposizione diversi doppi triodi ( ecc81, ecc82, ecc85 ), vorrei costruire un semplice boost valvolare.
( per iniziare. è il mio primo progetto in HV )
avrei intenzione di usare questo trasformatore http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -50VA.html
il ponte raddrizzatore per l' Anodica lo faccio con 4 diodi UltraFast ( http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... F5408.html )
per filtrare il tutto uso un doppio filtro a pi-greco resistivo, che ho trovato qui ( http://www.tnt-audio.com/clinica/ta/simpre.html l'immagine è in fondo alla pagina )

il filamento lo alimento in alternata. per evitare ronzii e problemi dovuti alla diversa tensione tra catodo e filamento,
riferisco il filamento alla tensione anodica tramite un partitore resistivo.
http://www.leradiodisophie.it/Alimentat ... %204-2.gif come in figura B
in più, sui 2 fili della 6.3V alternata, collego verso massa 2 resistenza da 100Ohm
http://www.leradiodisophie.it/Alimentat ... %204-3.gif come in figura B

usando la ECC82, ho scelto il punto di lavoro a 225V di tensione anodica e 10mA di corrente.
in questo caso la griglia si troverà a -7V
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =3&theater
la tensione che vorrei avere in uscita dal filtro per l'alimentazione è di 350V più o meno
se non ho fatto cazzate nei calcoli, per avere una tensione anodica di 225V e 10mA devo avere una resistenza anodica di 11.6Kohm. per la griglia a -7V serve una resistenza catodica di 0.7Kohm

beh penso di aver scritto abbastanza per ora :face_green: :face_green:
alla fine il progetto è quello classico dei 2 stadi amplificatori in cascata
sono ben accolti consigli, correzioni ecc.. ;)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 08/01/2012, 19:03

Ciao, su schemi così semplici probabilmente non ti servono gli Elevated Heaters, ma anche io li uso sempre intorno ai 50V. Se hai un central tap sui filamenti, evita il trimmer o le due resistenze da 100ohm.

Quindi pensi di usare 12k sull'anodo e 680R sul catodo alimentati a 350V?
Con i due stadi in serie l'importante è capire che frequenze vuoi boostare e quali no, e quanto gain vuoi ottenere.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 08/01/2012, 19:31

non c'è la presa centrale per i filamenti. :pasc:
come gain, mi piacerebbe poter passare da una semplice amplificazione fino ad un overdrive non troppo spinto, giusto per dare al suono della potenza in più ma senza distorcere tutto

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 08/01/2012, 19:49

I consigli che ti do sono di seguire le indicazioni di altri schemi per amplificazione da chitarra come base di partenza (senza inventarti polarizzazioni che non sai come possono suonare), e poi lavorare sui tagli in frequenza per avere boost che non ingolfano.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Tucos » 08/01/2012, 19:55

che ne dici invece di fare un boost con una belle EF86 e ottenere suoni crunch "straziando" le polarizazioni dell'anodo e della griglia schermo?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 08/01/2012, 19:57

Credo voglia semplicemente farsi un po' di esperienza low-budget con cosa ha già in casa, e poi passare a qualcosa di più serio.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Tucos » 08/01/2012, 20:22

allora io farei uno stadio che esce di anodo in accoppiamento diretto (loftin white) con uno stadio che esce di catodo. e così hai il tuo clean boost. dato che non ti serve un gain eccessivo farei il tutto con una ecc81
Poi per farlo distorcere si potrebbe aggiungere un altro stadio in ingresso che esce di anodo per far saturare lo stadio successivo (magari con mezza ecc83).

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Tucos » 08/01/2012, 20:23

mmm, mi sa che sono andato a finire in una plexi :salu: http://drtube.com/schematics/marshall/1987pljp.gif
l'idea è quella.
In effetti non sarebbe male la plexi come boost a cui puoi rimuovere il primo stadio per avere un clean boost.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 08/01/2012, 20:37

che ne dici invece di fare un boost con una belle EF86 e ottenere suoni crunch "straziando" le polarizazioni dell'anodo e della griglia schermo?
ho un EF89 ;)

su uno dei siti che ho linkato prima, spiega che quando si riferisce il filamento alla tensione di placca, bisogna che si arrivi a dargli almeno 25Vcc
però non ho capito come calcolare le 2 resistenze da usare per il partitore.
devo fare in modo che i 25(o più) si trovino tra le 2 resistenze?
se R = V/A
V = caduta di tensione da ottenere
A = assorbimento del filamento ????
potete illuminarmi ?

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 08/01/2012, 20:40

scusa tucos, non avevo visto che avevi già risposto !

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 08/01/2012, 21:16

Se vuoi usare due soli triodi, usa un accoppiamento RC uscendo di anodo da entrambi (con un partitore sul secondo per avere uscita a bassa impedenza).

Se conti di usare quattro triodi, puoi valutare una configurazione con uscita a cathode follower.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 08/01/2012, 23:08

uso solo 2 triodi per cominciare ;)
è consigliabile polarizzarli diversamente o li polarizzo allo stesso modo ? :hummm_1:
in alcuni schemi ho notato che sul primo triodo c'è una maggiore resistenza anodica rispetto al secondo triodo.
ma in altri schemi è il contrario :mart:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 09/01/2012, 0:24

parti da qualcosa di provato per quanto riguarda le polarizzazioni:
Immagine

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 09/01/2012, 16:56

ok, penso che partirò con questo data la semplicità :face_green:
magari dopo averlo provato, alzerò la tensione di placca. per sentire come suona.
ad esempio con una resistenza anodica di 15K e una catodica di 250Ohm
avrò una Va di 230V , 0.008A con la griglia a -2V
ci farò molti esperimenti con questo :dance_1:
l'unica cosa che ancora non ho ancora capito bene è quella di riferire il filamento alla tensione anodica :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 09/01/2012, 22:08

prendi lo schema come riferimento per le polarizzazioni, non lo schema in generale. I tagli fra i due stadi non ti servono. Va bene un 22n su 1M pot fra i due stadi, così hai un gain.

Rispondi