generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
salve a tutti,
avrei bisogno di costrirmi un piccolo generatore di segnale sinusoidale ad 1khz, che utilizzerei poi come segnale per fare svariate prove con le teste.
ho bisogno che:
- abbia un'onda sinusoidale il più perfetta/precisa possibile alla freq di 1khz
- uscita regolabile da 0 a Vcc (con un pot risolvo senza problemi)
ho già cercato e ricercato in rete ma non riesco a trovare uno schema bello e pronto.
avete consigli???
multi thankx
avrei bisogno di costrirmi un piccolo generatore di segnale sinusoidale ad 1khz, che utilizzerei poi come segnale per fare svariate prove con le teste.
ho bisogno che:
- abbia un'onda sinusoidale il più perfetta/precisa possibile alla freq di 1khz
- uscita regolabile da 0 a Vcc (con un pot risolvo senza problemi)
ho già cercato e ricercato in rete ma non riesco a trovare uno schema bello e pronto.
avete consigli???
multi thankx
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
Se ti basta una frequenza sola frequenza fissa puoi generare un segnale quadrato, filtrare con un bassa basso e poi amplificare. La distorsione armonica ad occhio non è rilevabile e anche molti strumenti economici temo che farebbero fatica.
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
Sì, è una soluzione semplice e fattibilissima.
Un NE555 fisso a 1kHz la cui uscita viene filtrata da una serie di passa basso a 1-1.5kHz, e va quindi con un potenziometro sul finale (o se ti basta, direttamente sul potenziometro).
Un NE555 fisso a 1kHz la cui uscita viene filtrata da una serie di passa basso a 1-1.5kHz, e va quindi con un potenziometro sul finale (o se ti basta, direttamente sul potenziometro).
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
Guarda in allegato 

- Allegati
-
- Generatore di funzioni.doc
- (1.76 MiB) Scaricato 3085 volte
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
prima di tutto grazie per le risposte!!!
non lo avevo specificato ma il duty cycle è del 50%.
ho visto l'allegato e lo metto da parte perchè non si sa mai che prima o poi me lo faccio un fun.gen.
non penso di avere ne555 a casa..ci devo guardare,
ho vari operazionali però e ogni sorta di cap e res, non si riuscirebbe a farne uno con questi?
del tipo oscillatore astabile, filtri per generare la sinusoidale e poi pot in uscita?
il problema è che non so proprio come dimesionare i filtri, di che ordine ci vogliono ecc ecc
non lo avevo specificato ma il duty cycle è del 50%.
ho visto l'allegato e lo metto da parte perchè non si sa mai che prima o poi me lo faccio un fun.gen.

non penso di avere ne555 a casa..ci devo guardare,
ho vari operazionali però e ogni sorta di cap e res, non si riuscirebbe a farne uno con questi?
del tipo oscillatore astabile, filtri per generare la sinusoidale e poi pot in uscita?
il problema è che non so proprio come dimesionare i filtri, di che ordine ci vogliono ecc ecc
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
Dai un'occhiata a questo file 

- Allegati
-
- opampCircuitCollection.pdf
- (382.27 KiB) Scaricato 417 volte
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
grande fix!
doc molto efficace!
certo roby, pensavo a quello a pag 3 del link, anche se è a 400hz..
doc molto efficace!
certo roby, pensavo a quello a pag 3 del link, anche se è a 400hz..
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
Basta variare il circuito di sfasamento abbassando i valori dei cap da 47n a.. a naso direi intorno ai 18nF
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
non ho i 18n, ma con un 22 in serie ad un 150 ci siamo quasi.
appena ho tempo lo provo e poi vi so dire che succede ;-)
thanx
appena ho tempo lo provo e poi vi so dire che succede ;-)
thanx
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
Lavora anche con le due resistenze, non solo coi condensatori. Dovresti avvicinartici.
Simula il progetto con pspice, così trovi il valore esatto.
Simula il progetto con pspice, così trovi il valore esatto.
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
avercelo....se è valido lo scarico e lo installo, che versione devo cercare?
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
http://www.electronics-lab.com/downloads/schematic/013/
Scaricando le apposite librerie puoi simulare anche i circuiti valvolari con una buona veridicità.
Lo trovo molto comodo anche per le analisi FFT fatte al volo, e per le bande passanti.
Puoi inoltre simulare i circuiti variando un parametro in un determinato range con un passo stabilito, e vederne il risultato. Semplice da usare e molto completo per circuiti non troppo complessi (mi pare sia limitato a.. 50 componenti?).
Scaricando le apposite librerie puoi simulare anche i circuiti valvolari con una buona veridicità.
Lo trovo molto comodo anche per le analisi FFT fatte al volo, e per le bande passanti.
Puoi inoltre simulare i circuiti variando un parametro in un determinato range con un passo stabilito, e vederne il risultato. Semplice da usare e molto completo per circuiti non troppo complessi (mi pare sia limitato a.. 50 componenti?).
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
Io per i segnali sinusoidali uso la scheda audio del pc.
Re: generatore sinusoidale 1khz ad uscita variabile
many thanx robi
non ho schede audio sui pc, però preferivo farmelo pocket e inscatolato per non dover avere il pc in mezzo alle p...le ;-)
ho veramente poco spazio a disposizione..
non ho schede audio sui pc, però preferivo farmelo pocket e inscatolato per non dover avere il pc in mezzo alle p...le ;-)
ho veramente poco spazio a disposizione..