Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Cambio valvole su Marshall JTM-30

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da robi » 05/02/2012, 21:30

+40/50V vanno bene, sia pre sia finale.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 06/02/2012, 23:04

oggi il padrone dell'ampli se l'è ripreso ed è molto contento l'abbiamo provato anche con una 4x12 e va proprio come deve andare un marshall... l'unica cosa che mi rimane un pò indigesta sono i bassi di quest'ampli, sono un pò goffi e mi piacerebbe dargli una stretta, stavo pensando prima di intervenire pesantemente, di sostituire il primo e il secondo cap di filtro con due 100uf al posto dei 47uf e 22uf che ci sono ora...

che ne pensate?


ps: i bassi goffi con la 4x12 si accentuano...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da robi » 06/02/2012, 23:12

Hai pensato di lavorare al contrario?
Ovvero risolvendo il problema dei bassi goffi.. rimuovendoli?
Abbassando i Ck da 22uF a 4u7 o 1u o 680n

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 06/02/2012, 23:45

provo prima a tamponare con i filtri poi in caso provo come mi hai suggerito, vorrei limare cercando di "migliorare" la resa prima di cambiare il timbro....

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da robi » 07/02/2012, 0:37

Perfetto!
tieni conto che probabilmente un po' "goffaggine" sarà dovuta al trasformatore d'uscita che "non ce la fa" con i bassi, anche per quello ti dicevo di snellirli prima.

Tienici aggiornati!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Vicus » 07/02/2012, 1:43

Gli schemi che si trovano indicano lo stesso codice di trasformatore anche per il jtm60, a occhio è molto piccolo.
Ho notato inoltre delle differenze tra schema e circuito.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 09/02/2012, 0:33

allora si è ripresentato il problema del reverbero, ora non ho l'ampli sottomano ma mi verrà riportato settimana prox... ricordo che a me ha sempre funzionato e il fatto che spariva mi è stato solo raccontato quindi ho eseguito ad abbondanza i seguenti fix:

saldature area reverbero tutte ripassate
rca testati e funzionanti
pot volume sostituito

...sto rimuginando su cosa possa provocare l'assenza di reverbero...

i tl071 sono certo che almeno quello del return funzioni infatti se tocco il pin jack rosso sento il buzz in cassa...

oggi ho potuto solo constatare che effettivamente il rev non c'è e che se tocco il rosso sento rumore lo potrò aprire forse lunedì...


come posso tagliare fuori la molla? ossia constatare che non sia lei il problema? prima di smontare le pcb vorrei appurarmene....


ps: questo ampli è veramente un inferno se devi fare mod o riparazioni, è tutto acccroccato tipo tetris :surpr:

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Angus Young » 09/02/2012, 0:52

Controlla col tester se gli avvolgimenti dei pick up sono interrotti o meno.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da robi » 09/02/2012, 1:32

Nel frattempo, vista la concentrazione di componenti uno sull'altro in quell'ampli, consiglio di studiare un po' con questo: http://utenti.quipo.it/base5/jsgioco15/g15did.htm

:face_green:

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Red Max » 09/02/2012, 1:35

meritil ha scritto:ps: questo ampli è veramente un inferno se devi fare mod o riparazioni, è tutto acccroccato tipo tetris :surpr:
é possibile fare alcune modifiche "in endoscopia" cioè si può accedere alla pcb togliendo le valvole di pre e sfruttando i fori nello chassis :numb1:
Bisogna stare attenti a non rovinare le piste perchè sono piuttosto sottili :pasc:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Vicus » 09/02/2012, 1:39

Inoltre per capire se il problema è il send o il return basta che batti un colpo sulla cassa del riverbero in modo da scuotere le molle, se senti la botta allora è la mandata a dare problemi. Utile il controllo continuità delle bobine.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 09/02/2012, 21:52

per bobina intendete la molla?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Vicus » 09/02/2012, 23:39

No, collegato alle prese rca c'è una bobina. Controlla che ci sia continuità. Se vai sul sito della accutronics trovi la legenda dove sono indicate le caratteristiche della cassa a seconda della sigla impressa.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da Angus Young » 10/02/2012, 1:36

Il riverbero è solid state non c'è trasformatore di impedenza.
La molla ha 2 pick up. Uno in ingresso ed uno in uscita.
Se uno dei due è interrotto il segnale non passa.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio valvole su Marshall JTM-30

Messaggio da meritil » 10/02/2012, 13:02

ok quindi testo la continuità tra tip e ring sia sul'ingresso che sull'uscita del tank giusto? scusate ma ignoro completamente il funzionamento di una molla reverbero...

:Gra_1:

Rispondi