Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Preamp JCM800

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 27/02/2012, 20:23

Puoi postare lo schema aggiornato ed una foto della realizzazione?

Il pot da 1M del MV va sul 47n che va sul partitore 3M3 + 3M3 sul mosfet che ha 100k sul catodo, 470n di uscita su 100k RV. Giusto?

A quanto alimenti il mosfet? Quanta corrente ci scorre? A quanto è polarizzato l'ingresso?

L'uscita è un po' troppo alta a 100k, meglio calare. Hai provato a mettere 470k dopo il pot MV?

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 27/02/2012, 20:34

Lo schema è attualmente questo.

Inoltre ho testato il MV sia con pot da 1M sia con un pot da 500k, ma invano.

La cosa davvero strana è che se metto a zero il MV da dove caspita passa il segnale?? Cioè il MV risulta magicamente bypassato da una res fissa :hummm_1:
Grazie! :numb1:
Allegati
Buffer 1.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 27/02/2012, 21:38

..è proprio per la questione del MV a zero che ti ho chiesto qualche foto della realizzazione.
Non vorrei avesse qualche problema di assemblaggio. =)

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 27/02/2012, 22:53

Ecco una foto...lo so mi sto facendo del male pubblicandola, è ancora provvisoria appena funziona tutto cambio i condensatori ;) ;)
Cmq.....a parte il layout incasinato, la cab simulator, switch vari, ecc... prelevo il segnale dallo switck del jack uscita del preamp (perfettamente funzionante), ed entro diretto nel buffer (realizzato sul millefori). Nulla di spaziale, cavolo son 4 componenti in croce, ma non riesco a venirne a capo! :(
P.s. la cab sim ora è scollegata.
Allegati
001.JPG
blocchi.jpg
blocchi.jpg (9.54 KiB) Visto 3843 volte

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 27/02/2012, 22:58

Beh, da quella foto non si capisce nulla, ci vuole una foto del fronte retro della pcb!
Hai verificato le tensioni?

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 27/02/2012, 23:34

Non riesco ad allegare le foto anche ridimensionandole, intanto posto le tensioni
Allegati
Buffer 1.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 27/02/2012, 23:47

Hai una tensione elevatissima in ingresso!
Prova ad abbassare R3 a 33k per centrarla maggiormente.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da meritil » 28/02/2012, 0:16

felix ha scritto:Non riesco ad allegare le foto anche ridimensionandole, intanto posto le tensioni

le foto max 1280x1024 e 1Mb (o 2Mb? non ricordo)

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 28/02/2012, 9:21

Allora ieri notte ho scollegato l'ingresso dal pre e rimisurato le tensioni... al drain ho 312V :mart: prelevato dal filtraggio dell'anodica...prima avevo misurato 240V...
Per cui adesso ricontrollerò il tutto e riguarderò la polarizzazione.
Rimane un mistero il discorso del MV. Sembra si comporti da mega-compressore! Proverò inoltre il buffer stand alone direttamente tra chitarra e ampli x confutare che il problema non sia del preamp (improbabile). ;)

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 28/02/2012, 11:03

Aggiorno, ho smontato e rimontato il tutto su millefori e adesso funziona!
Rimane un problema:
con RV al max ho un rapporto di uscita del segnale 1:1 solo con il MV fino a 2
alzandolo aumenta davvero poco considerando che senza buffer con MV già a 2-3 butto giù i muri!!
Dato che volevo lasciare un'uscita diretta del pre e l'uscita del buffer come "send" per gli effetti vorrei non dover intervenire sul MV del tonestack.
Dovrei lavorare sul mosfet?
Grazie mille! :numb1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 28/02/2012, 11:34

Ok, le tensioni ora sono di?
Devi centrare la tensione in ingresso (rispetto all'anodica) per avere dinamica.

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 28/02/2012, 12:02

La tensione anodica dopo un pò si stabilizza a 325V.
Metto le nuove tensioni.
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... Xrzzzz.pdf
Allegati
Buffer 1.jpg

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 28/02/2012, 15:01

Ho notato che con VR al massimo, anche con MV a zero il segnale passa sempre, chiudendo un pò VR è ok.
Presumo quindi di dover attenuare di più il buffer in ingresso e aumentare il fattore di amplificazione o è il contrario? :mart:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 28/02/2012, 19:33

Non puoi aumentare l'amplificazione.. è un buffer! =)
Hai provato a centrare la tensione di bias in ingresso al mosfet?

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 28/02/2012, 19:49

Non ho idea di come possa fare, se mi dai due dritte lo faccio volentieri e imparo qualcosina in più :) :)
Un paio di post sopra ho postato il datasheet del mosfet.
Presumo debba scendere con R2 e R4 attorno a valori di 1M?

Allego l' "andamento" del segnale, purtroppo x ora è tutt'altro che lineare e risulta attenuato :muro:
Allegati
segnale.jpg
segnale.jpg (8.64 KiB) Visto 3791 volte

Rispondi