Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 08/03/2012, 18:34

Riprendo questo topic.

Nonostante le migliorie e del tempo perso come si deve a pastrocchiare con gli equalizzatori abbiano migliorato il suono, nella versione combo rimane sempre un po' più inscatolato.
In particolare, c'è una frequenza molto nasale che da quest'idea. Penso di utilizzare a questo punto, per ora, un eq grafico boss nel send-return che c'è già per altri scopi per abbassare la presenza di questa frequenza fastidiosa.

L'idea di rifare il cabinet non è abbandonata del tutto ma il mio obiettivo è quello di fare un piccolo "carrarmatino" per tutte le esigenze che abbia tutto e in poco spazio.

Domanda 1: secondo voi come ha fatto Mr. Brunetti con il suo singleman a dare una botta così al suono con un cabinet pressoché identico e un cono pressoché identico al mio? :pasc:

Domanda 2: siccome l'obiettivo secondario dei miei interventi era quello di riddurre anche il peso (il set pesante ce l'ho già e mi basta), se io togliessi quella bestia di trasformatore di alimentazione e ne mettessi uno toroidale, tipo questo

http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... Style.html

che pesa 3.9 kg, miglioro qualcosa o riduco il peso di un etto? Si può fare?

Zanna

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 08/03/2012, 19:00

Ci sta sul combo quel trasformatore?
Che frequenza noiosa ha?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 08/03/2012, 21:03

Ci sta sul combo quel trasformatore?
mmm... se ci sta, ci sta proprio al millimetro.

Ma non so neanche quanto recupererei in peso.

Per quel che rguarda la frequenza che lo fa suonare cartonato devo ancora provare bene, sembra con il Boss GE7 una freq comresa tra i 200 e i 400 Hz. Più sui 200 secondo me.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 08/03/2012, 21:26

Anche secondo me non risolvi per il peso.
Prova a togliere la frequenza dal finale con un LC in serie al NFB.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 08/03/2012, 21:58

Dimenticavo anche un altro particolare: al momento monta tutte valvole philips JAN tranne in V2 (canale distorto) che monta una Ruby = JJecc83.
Nel finale monta 4 sovtek.

Forse tutte queste valvole non sono proprio il massimo come sound per chitarra e magari contribuiscono a questo effetto "cartonato".
Potrei provare a mettere tutto JJ o al massimo tungsol in V1.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 08/03/2012, 23:45

Aggiornamento.
Ho rivalvolato tutto il pre con JJ e la situazione è un pò migliorata. Suono un po' più pastoso soprattutto ocn il crunch e mi sono sparite un po' di oscillazioni che a volte avevo quando mettevo il lead per i soli (= boost front + boost di volume in send-return).
Poi ho provato con una elettro harmonix in V1 ma il suono mi sembrava un po' più "ingommato".
poi ho messo una TT12ax7 classic (una cinese di tube town) in V2 ma diventava un po' acido.
Poi ho messo una miniwatt in V1 ma non ho riscontrato grossi miglioramenti.

Rimane da provare JJ nel finale.

Con il boss GE7 ho scavato -10db a 400 hz e -5db a 800 hz e la cosa migliora ulteriormente.
diventa un po' meno cartonato e un po' più "loud", non troppo però che poi mi perdo nel mix.

Qualche commento? :salu:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 09/03/2012, 0:03

Come ti dicevo, lavora direttamente sul finale, con un'induttanza da 500mH da wah ed un condensatore da 100nF. Tagli sui 700Hz.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 09/03/2012, 0:15

Mi chiedo pero' quanto sia suggestione e quanto sia effettivamente reale la differenza con le valvole.
anche perché ogni volta che cambi devi spegnere, girare l'ampli, staccare, infilare le valvole, rigirare, power, aspetta qualche secondo, standby. Di tempo ne passa...

Robi, qual'è la formula per il calcolo dei filtri LC? avevo alcuni manuali ma mi tira fuori gran discorsi sulla fase, le tensioni ecc. ecc. ma purtroppo devo ottimizzare i miei tempi e mi serve la formula plug and play

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 09/03/2012, 0:17

Quell'ampli, versione testata, l'ho smanacciata parecchio, e su quel circuito anche da originale si sentono molto le differenze fra valvola e valvola, soprattutto se poi hai fatto le modifiche che ho suggerito. Non è solo suggestione =)

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 09/03/2012, 0:45

Probabilmente nella versione combo il solo cono con quel box piccolino non fa apprezzare molto le valvole come magari in una 2x12 o 4x12 che colorano anche di più il suono del cono.

Nel finale cosa consigli, 6L6GC tung-sol, JJ o svetlana C-logo?
Io le c-logo le ho provate solo come el34, mentre le jj 6L6 le ho sulla engl e mi piacciono.

So che in genere la soldano originale mi pare montasse sovtek, ma non mi sono mai piaciute molto come valvole. Le considero il minimo indispensabile. Diciamo un entry level delle valvole

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 09/03/2012, 1:06

In alcuni circuiti non suonano male, bisogna modellare il suono sui bassi per renderli più naturali e far uscire le medie. Sul finale vai di Shuguang, per le pre le jj scaldano molto il suono, poi dipende da circuito a circuito.

Che modifiche hai fatto?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 09/03/2012, 10:28

Al momento le modifiche circuitali sono ferme all'ultimo aggiornamento su cui poi ho realizzato il tutorial che è in galleria.

In questi giorni in cui l'ho ripreso in mano ho fatto solo modifiche esterne lavorando un po' più di fino con i suoi eq e con eq esterni e cambiando valvole.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 10/03/2012, 0:36

Ho trovato 10 minuti per provare, con JJ nel pre, a sostituire le attuali sovtek 5881/6L6WGC del finale con delle JJ 6L6GC (bias non tarato, prova al volo).

Non ho riscontrato grosse differenze, saro' io che a forza di suonare sto diventando sordo o forse il tempo che ci si mette nel cabiarle al volo e riaccendere ti fa perdere la memoria uditiva di quello che hai sentito? :surpr:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 12/03/2012, 1:00

Altra variante: siccome per i soli uso un boost in send return per il volume, tale boost non aumentava molto il volume ma sporcava ancora di più il lead creando anche un po' di difficoltà della gestione della pulizia dell'esecuzione. In pratica saturava il triodo del return.
Il loop effetti era stato modificato secondo le indicazioni che si trovano anche sul web per farlo lavorare meglio con i pedalini.
Quindi ho sostituito V4 con una 12at7 e ora il suono è un po' più definito, forse con un pelo in meno di graffio, ma il boost di volume lavora correttamente con molta escursione disponibile.

Ho rifatto la prova nel finale JJ - Sovtek, sempre con bias "a caso" per le JJ. Un pochino di differenza c'è; le JJ suonano un po' più pastose e calde, ma è proprio una sfumatura che per ora forse posso trascurare.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 12/03/2012, 11:33

Ciao Zanna,
sei sicuro che in parte non fosse l'effetto a saturare, quindi a non riuscire ad aumentare oltre il livello? Riducendo il segnale del send del loop dovresti risolvere entrambi gli aspetti, e riuscire a gestire meglio anche il volume.

Rispondi