
Aumentare gain "pseudo plexi"
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Hai detto tu che sostituendo R71 da 10k a 22k si è incupito il suono.
ragazzi ma mi ricordo io le vostre mod e voi non vi ricordate le vostre?

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
ahahahahahahhaahha
roby stavamo parlando dei condensatori di bypass e delle resistenze....non ho pensato minimamente che potessi parlare della R71
Cmq ok ora vedo un pò
Ti faccio sapere...
Per il momento sto mantendendo 2k2 / 2.2uF
Domani lo provo in serata e sabato ti faccio sapere...
roby stavamo parlando dei condensatori di bypass e delle resistenze....non ho pensato minimamente che potessi parlare della R71

Cmq ok ora vedo un pò

Ti faccio sapere...
Per il momento sto mantendendo 2k2 / 2.2uF
Domani lo provo in serata e sabato ti faccio sapere...

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Roby, adesso riesco decisamente a bucare molto di più il mix...
Volevo chiederti solo una cosa... secondo te è normale che dopo aver montato il master volume, l'ampli sembra aver perso volume? Con la mia band non abbiamo volumi spropositati, ma uso il master a ore 1... E succede anche una cosa strana...appena arrivo a ore 3 con il master, si sente un forte sibilo che non capisco a cosa sia dovuto...
Volevo chiederti solo una cosa... secondo te è normale che dopo aver montato il master volume, l'ampli sembra aver perso volume? Con la mia band non abbiamo volumi spropositati, ma uso il master a ore 1... E succede anche una cosa strana...appena arrivo a ore 3 con il master, si sente un forte sibilo che non capisco a cosa sia dovuto...
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Hai usato cavetti schermati per andare e tornare dal pot del MVPPI?
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
controlla che i cavi dei pot non stiano passando vicino a qualche cavetto dell'alternata, non si sa mai! 

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Ciao ragazzi, riesumo questo post, perchè devo chiedervi delle informazioni riguardo al MVPPI...
Roby tempo fa mi consigliava di non usare un potenziometro da 1Mohm per il master volume, ma di usare un potenziometro da 250k, con due resistenze di pull down da 2M2.
In allegato trovate la modifica che avevo fatto io, potreste spiegarmi come fare quest'ultima con il potenziometro 250k? E soprattutto mi dite dove posizionare le due resistenze da 2M2?
Roby tempo fa mi consigliava di non usare un potenziometro da 1Mohm per il master volume, ma di usare un potenziometro da 250k, con due resistenze di pull down da 2M2.
In allegato trovate la modifica che avevo fatto io, potreste spiegarmi come fare quest'ultima con il potenziometro 250k? E soprattutto mi dite dove posizionare le due resistenze da 2M2?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Nessuno sa rispondermi? :(
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Tra i pin di destra e quelli centrali ci vogliono le 2M2.
..ma perchè usi tutti quei condensatori? Disegna lo schema completo.
..ma perchè usi tutti quei condensatori? Disegna lo schema completo.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Ah ok Roby, quindi devo mettere le resistenze a cavallo tra i pin centrali e quelli che vanno a massa... giusto?
In allegato trovi lo schema...Con le frecce rosse sono indicati i punti in cui viene inserito il potenziometro da 250k...
In questo momento il potenziometro è da 1Mohm, ma se gli metto una resistenza da 330k in parallelo, dovrebbe essere uguale giusto?
In allegato trovi lo schema...Con le frecce rosse sono indicati i punti in cui viene inserito il potenziometro da 250k...
In questo momento il potenziometro è da 1Mohm, ma se gli metto una resistenza da 330k in parallelo, dovrebbe essere uguale giusto?
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
No allegato No party.
Riguardo il pot, ti faccio ragionare su quali valore assume il pot in base a come lo regoli.
Riguardo il pot, ti faccio ragionare su quali valore assume il pot in base a come lo regoli.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Scusami, ma non so per quale strano motivo non mi abbia allegato il file :Drobi ha scritto:No allegato No party.
Adesso dovrebbe essersi allegato :)
In che senso mi fai ragionare su quali valori assume il pot?robi ha scritto:Riguardo il pot, ti faccio ragionare su quali valore assume il pot in base a come lo regoli.
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Come ti dicevo le domande sono appunto due:
- perchè tutti quei condensatori invece di mettere il lato massa riferito al bias?
- con 1M di pot e 330k fra wiper e massa, che resistenza "vedono" C36 e C37 verso massa:
a) quando il potenziometro è al minimo
b) quando ilpotenziometro è al massimo
- perchè tutti quei condensatori invece di mettere il lato massa riferito al bias?
- con 1M di pot e 330k fra wiper e massa, che resistenza "vedono" C36 e C37 verso massa:
a) quando il potenziometro è al minimo
b) quando ilpotenziometro è al massimo
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Questa modifica riferita al mio ampli l'ho presa da un famoso sito americano, di questo tecnico che ha fatto diverse modifiche al mio ampli...robi ha scritto:Come ti dicevo le domande sono appunto due:
- perchè tutti quei condensatori invece di mettere il lato massa riferito al bias?
Al massimo per la legge di ohm dovrebbe vedere 250k (1000*330 / 1000+330 = 248)...robi ha scritto: - con 1M di pot e 330k fra wiper e massa, che resistenza "vedono" C36 e C37 verso massa:
a) quando il potenziometro è al minimo
b) quando ilpotenziometro è al massimo
Al minimo non so...dovrei controllare...
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Famoso sito americano quale?
Famoso tecnico quale?
È inutile riferirlo a massa se hai un fixed bias, spendi di più e ti complichi la vita.
Quindi col pot al massimo, C36 e C37 vedono 250k.
Col pot al minimo la resistenza di pulldown non ha effetto, ed essi vedono 1M.
Questo vuol dire che la frequenza di taglio ti cambia di 4 volte cambiando volume.
Inaccettabile!
Famoso tecnico quale?
È inutile riferirlo a massa se hai un fixed bias, spendi di più e ti complichi la vita.
Quindi col pot al massimo, C36 e C37 vedono 250k.
Col pot al minimo la resistenza di pulldown non ha effetto, ed essi vedono 1M.
Questo vuol dire che la frequenza di taglio ti cambia di 4 volte cambiando volume.
Inaccettabile!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Aumentare gain "pseudo plexi"
Il sito è questo: http://hasserl.com/vt50_mods
In definitiva tu come consiglieresti di effettuare i collegamenti?
Prendo un potenziometro da 250K e come collego il tutto? Non devo mettere condensatori?
Ma come mai i MVPPI che ho visto sugli schemi Orange, ENGL, Mesa, sono fatti con potenziometri da 1Mohm e non da 250K?
In definitiva tu come consiglieresti di effettuare i collegamenti?
Prendo un potenziometro da 250K e come collego il tutto? Non devo mettere condensatori?
Ma come mai i MVPPI che ho visto sugli schemi Orange, ENGL, Mesa, sono fatti con potenziometri da 1Mohm e non da 250K?