Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
I filamenti non li hai rialzati col classico partitore 1M su 100k e 33µF in parallelo al 100k?
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Manca il 33uF!
ai tempi mi avevi detto solo le due res, e io non mi ero documentato ulteriormente!
Errore mio! Adesso provo e vediamo cosa accade!
=)
ai tempi mi avevi detto solo le due res, e io non mi ero documentato ulteriormente!
Errore mio! Adesso provo e vediamo cosa accade!
=)
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Io uso i 33µ perchè ne ho una scatola da 200V, ma usa cos'hai fra i 10 ed i 47µ e sopra i 100V.
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
con 22uF il ronzio è diminuito notevolmente... domani provo ancora un po di valori e vedo di trovare il più adatto...
Ma è possibile che da quando ho collegato in modo corretto il NFB l'amplificatore abbia perso di gain e volume, o è solo una mia impressione?? ormai ho le orecchie un po cotte a furia di prove mi sa...
Ma è possibile che da quando ho collegato in modo corretto il NFB l'amplificatore abbia perso di gain e volume, o è solo una mia impressione?? ormai ho le orecchie un po cotte a furia di prove mi sa...
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
il NFB riduce il volume, pe quanto riguarda il gain, dovresti perdere armoniche ma non gain in se per se. Il NFB va a ridurre la saturazione del finale ma il pre non viene toccato.
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Se riduce la saturazione del finale è chiaro che avrai meno gain totale.Tucos ha scritto:il NFB riduce il volume, pe quanto riguarda il gain, dovresti perdere armoniche ma non gain in se per se. Il NFB va a ridurre la saturazione del finale ma il pre non viene toccato.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Allora la mia sensazione era corretta!
Quanto al volume, mi pare che ne mangi proprio tanto!!!
Quanto al volume, mi pare che ne mangi proprio tanto!!!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
il partitore per rialzare i filamenti è stato aggiornato a 1M/100K+22uF+22uF...
La DC dei filamenti è stata filtrata con 3300uF+3300uF+3300uF...
Il risultato?!
Un amplificatore silenziosissimo!
giusto con il master e il gain a manetta un lieve fruscio!!!! LIEVE!!!
Secondo voi un loop effetti a stato solido è una porcheria devastante?!
La DC dei filamenti è stata filtrata con 3300uF+3300uF+3300uF...
Il risultato?!
Un amplificatore silenziosissimo!
giusto con il master e il gain a manetta un lieve fruscio!!!! LIEVE!!!



Secondo voi un loop effetti a stato solido è una porcheria devastante?!
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Se ben fatto no.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Guardavo in giro, ma mesa di suo monta solo loop pilotati dalla valvola...
C'è qualche costruttore dal quale ispirarsi per il loop a stato solido?
C'è qualche costruttore dal quale ispirarsi per il loop a stato solido?
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Ceriatone Kleinulator oppure un FX a Mosfet
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Mi ero dimenticato di specificarlo che ci voleva il condensatore in parallelo al 100k, perchè lo do per scontato, e non dovrei farlo. Sono contento tu abbia risolto così! ..lo sai che dopo ti tocca star dietro alle modifiche che ti proporremo, vero?mlessio ha scritto:Il risultato?! Un amplificatore silenziosissimo!

No, basta che sia fatto bene e che il segnale sia relativamente basso, poi puoi farlo anche a mosfet.mlessio ha scritto:Secondo voi un loop effetti a stato solido è una porcheria devastante?!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Sinceramente non credo di essere in grado di progettarne uno!
Comunque le mod sono bene accette... adesso devo provare il cap sul secondo stadio che mi hai consigliato...
Però se c'è una cosa che vorrei, è un po più di volume e brillantezza sul canale pulito!
Comunque le mod sono bene accette... adesso devo provare il cap sul secondo stadio che mi hai consigliato...
Però se c'è una cosa che vorrei, è un po più di volume e brillantezza sul canale pulito!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Dopo nove pagine non so più quale schema hai usato.
Ripostalo, poi ti mando il logo dei miei ampli e lo appiccichi sopra quella testata!
Ripostalo, poi ti mando il logo dei miei ampli e lo appiccichi sopra quella testata!

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Per le mod e il loop effetti aprite un topic nuovo, altrimenti non si capisce più nulla :D