Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da Kagliostro » 16/05/2012, 10:51

Vorrei costruirmi un carico variabile per testare i trasformatori di alimentazione

me ne capitano per le mani di recupero ed il problema è sempre lo stesso

che corrente può erogare ?

un metodo per stabilire la corrente disponibile è, come sapete, quello di lasciar "cuocere" per un po' di tempo il trasformatore con un carico stabilito in base alla corrente che si presume il trasformatore possa erogare senza problemi

si collega il carico, si dà corrente e si controlla, nel tempo, che la temperatura non salga troppo

inizialmente avevo pensato all'uso di un grosso reostato, poi c'è stato chi mi ha consigliato l'uso di comuni lampadine mettendone in serie ed in parallelo sino a raggiungere i valori desiderati

ma le due cose rappresentano sia vantaggi che svantaggi, ho quindi pensato che sarebbe bello poter avere un carico regolabile "elettronico" sfruttando un transistor o un mosfet (o più di uno) così da poterlo adattare facilmente alle varie situazioni semplicemente agendo su un comunissimo potenziometro

non è che qualcuno abbia qualche idea di come si potrebbe realizzare una cosa del genere ?

Grazie

Kagliostro

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da robi » 16/05/2012, 10:59

Sì certo, facendoli lavorare lontani sia dalla saturazione sia dall'interdizione, cioè nella loro zona lineare.

Prendi quindi un potenziometro per polarizzare il mosfet-transistor di potenza che hai scelto (metti una resistenza a massa ed una verso il positivo per limitarne la regolazione alla zona lineare). Ovviamente devi usare un tester per sapere che resistenza hai in uscita al variare del potenziometro di controllo.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da Kagliostro » 16/05/2012, 11:19

Ciao Robi

sapevo che avresti avuto qualche idea sul come fare

stavo cercando in rete ed ho trovato questo, molto bello e versatile, ma per tensioni sensibilmente più basse di quelle che servono a noi, qualche idea ?

Grazie

Kagliostro

p.s.: Sto provando a scrivere all'autore, ma non so se mi risponderà, visto che il progetto è di quattro anni fa

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da robi » 16/05/2012, 12:10

Sì, io pensavo a qualcosa di più semplice:
voltmetro in parallelo, amperometro in serie, e transistor come carico, pilotato nella zona lineare da un potenziometro semplicissimo.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da Kagliostro » 16/05/2012, 13:02

Tipo questo ?

Immagine

Kagliostro

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da robi » 16/05/2012, 14:01

Sì, indicativamente sì, però lì limiti solo l'estremo superiore della tensione, io limiterei anche quello inferiore (oppure no, lasci che sia anche completamente aperto, va bene uguale!).

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da Kagliostro » 16/05/2012, 17:40

L'autore del progetto più completo mi ha risposto

per adattare lo schema alle tensioni e correnti (800v - 600/700mA)

mi ha detto di cambiare due componenti (ed i mosfet)

Potenziometro R2 va da 500k (per portarsi a 800v di tensione)

Resistenza R8 va da 0,40ohm (per portarsi ad 1A di corrente)

----

Tornando a noi

non volermene, ma non ho capito come si potrebbe limitare l'estremo inferiore della tensione

Kagliostro

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da robi » 16/05/2012, 20:02

Ma tu vuoi usare la tensione rettificata per vederne le caratteristiche?
Perchè non usare semplicemente la AC?

http://www.me.umn.edu/courses/me2011/ar ... l/fig5.gif

Al posto del motore c'è l'avvolgimento che vuoi misurare, con un capo riferito a massa dell'apparecchio, ma il darlington polarizzato con tensione non ricavata dall'avvolgimento.
Non ha senso complicarsi la vita per nulla.

Il riferimento minimo e massimo li fai con cosa vuoi, due resistenze (partitore resistore-pot-resistore) o zener e diodo (partitore zener-pot-diodo), o qualsiasi combinazione.

Io però userei una tensione bassa di alimentazione, volendo anche a pila, ed un buon dissipatore per i transistor.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da Kagliostro » 16/05/2012, 23:06

Ma se faccio il test già con la continua non mi evito di dover fare calcoli tra la corrente disponibile in alternata visto che poi rettificata in continua mi diminuisce ?

Kagliostro

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da robi » 17/05/2012, 11:58

Sì, dipende da come sei abituato a ragionare.
Io preferisco ragionare sulla corrente del trasformatore, non dell'alimentatore,
perchè se poi vuoi farti un amplificatore su tue specifiche hai problemi a fare
un ordine corretto al trasformatorista. Ma si può fare come si vuole!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire un carico con Transistor o Mosfet - Come ?

Messaggio da Kagliostro » 17/05/2012, 14:09

Beh, Robi, tu ragioni da progettista, io solo da riciclatore :-)

Kagliostro

Rispondi