robi ha scritto:Se è un locale di uno del gruppo, ed avete un po' di esperienza, potete mettervi d'impegno con 3 matasse di cavo (blu marrose gialloverde) di buona sezione, un tiracavi, ed una domenica libera con grigliata. Non è una spesa enorme, e vi divertite.
Del palo di massa si sa niente?
L'esperienza ce l'ho, sistemavo impianti con mio padre prima ancora di lavorare sull'elettronica. Il problema è che comunque avendo dei 1,5mmq di partenza (arrivano dal differenziale), non serve a niente usare dei cavi più grossi....
Più che altro, il mio dubbio riguarda i centri stella. Per la terra, è il caso di farne uno il più vicino possibile al cavo di terra iniziale, immagino. Oppure no?
Per fase e neutro, come si fa?
Siccome le ciabatte hanno 6 prese ciascuna, quando abbiamo sistemato (perchè cominciavano i primi problemi di perdita), ho scoperto che ciascuna presa era in parallelo all'altra, con 1 solo cavo di discesa (dalla scatola arrivavano fase, neutro, terra che si collegavano a una presa - dopodiché ogni singola presa era in parallelo alla prima).
Pensando che fosse una porcheria, col poco materiale a disposizione, ho disposto in parallelo le prese a 3 a 3, portando dalla scatola 2 coppie di cavi, in modo da avere almeno un po' di ordine (le prese sono collegate in parallelo verticalmente ora).
Is it worth it? Quale sarebbe la configurazione migliore, avere 3 cavi per ogni presa con un centro stella in una scatola? Le tubazioni non lo permettono di certo...