Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto 2 canali 100W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 28/06/2012, 9:09

Discussione interessantissima!
Tucos ha scritto:Infatti se il presence diminuisce il NFB (o NFBK che dir si voglia) sulle frequenze medioalte (2-8k a spanne), ed il depth diminuisce il NFB sulle basse frequenze (con frequenza ed ampiezza variabile nei depth tipo 5150, a frequenza fissa e boost variabile sulla Ubershall), il focus diminuisce la retroazione su tutto lo spettro audio, cambiando la risposta del finale.
citando questa frase di robi mi sorge un dubbio...
se presence regola gli alti del NFB, il depth i bassi del NFB, e il focus tutta la retroazione....non conviene averli tutti e tre?
o in termini pratici poi alla fine basta presence e depth...e se devi alzare tutto non serve il focus ma alzi un pò uno e un pò l'altro?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 28/06/2012, 9:35

il presence ed il depth regolano gli estremi della gamma ma non i medi. con il focus controlli indirettamente il NFB sui medi che sono l'unica freq su cui non lavora ne il depth ne il presence. Se hai voglia di sperimentare sostituisci la res da 39k con un pot da 500K e in serie una res da 5K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 28/06/2012, 10:33

capito!!
ora però mi viene un altro dubbio!!
depth e focus conviene dividerli per canale, come ho fatto per il presence, o non ne vale la pena??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 28/06/2012, 18:53

io il depth non lo uso tanto come il presence, lo regolo piuttosto in base alle casse con cui suono. Se però tu dovessi trovarlo fondamentale allora ti conviene modificare lo switch

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 28/06/2012, 19:12

ok, allora per ora non serve complicarsi la vita...anche perchè il depth dato che non finisce a massa ma al tap del TU per avere due pot dovrei avere due relè......quindi per ora ne basta uno!
dunque pre e finale sono completi!! posto un ultimo schema sperando che non abbia errori!!

ora devo sbrogliare il problema alimentazione!! :muro:
Allegati
ampli ok.pdf
(40.07 KiB) Scaricato 204 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 28/06/2012, 19:29

c'è un collegamento di troppo tra la giunzione c33 r35 ed il cap c27. DEvi eliminare quel tratto di pista verticale

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 29/06/2012, 18:15

corretto!!
per quanto riguarda l'alimentazione...aspetto notizie per quanto riguarda il discorso dei due o quattro diodi...
sto cercando informazioni ma non ho ancora trovato nulla uhm..
al massimo mal che vada, resterei sulla configurazione a 4...mi pare sia quantomeno più diffusa...
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 02/07/2012, 12:59

ed ecco ora lo schema completo!!
a questo punto mi sorge un gran bel dubbio per lo switching!
servono un DPDT e due SPST, e quindi non posso farlo a livello solo meccanico perchè comunque avrei tre "palette" (dalle mie parti si chiaman così..non so tradurre altrimenti xD) da alzare o abbassare contemporaneamente!!
sono quindi costretto a ricorrere fin da subito a dei relè!! pensavo di usare quei bei patacconi con l'elettromagnete a vista!..
ora mi sto informando riguardo il loro funzionamento...e qui viene il bello...

1 - il TA del fender non ha un ulteriore secondario per pilotare i due relè... conviene cambiare trafo o aggiungere un alimentazione a parte? tanto pochi V e pochi A = piccole dimensioni....

2 - da quello che ho capito fino ad ora, mi sono fatto quest'idea...
presupponendo che il DPDT da "alimentato" isola un canale e attiva l'altro e da "spento" viceversa:
quando è alimentato basta alimentare anche il SPST relativo al gain del canale isolato, e viceversa quando è "spento" si alimenta l'SPST dell'altro canale.
così il canale spento avrà anche il gain a massa..
ma....è tutto così semplice?

grazie!
Allegati
AMP.pdf
(44.37 KiB) Scaricato 211 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 02/07/2012, 14:20

non posso farlo a livello solo meccanico perchè comunque avrei tre "palette" (dalle mie parti si chiaman così..non so tradurre altrimenti xD) da alzare o abbassare contemporaneamente!!
http://www.banzaimusic.com/Miyama-3PDT- ... oggle.html :salu: ...tattaratà!!
1 - il TA del fender non ha un ulteriore secondario per pilotare i due relè... conviene cambiare trafo o aggiungere un alimentazione a parte? tanto pochi V e pochi A = piccole dimensioni....
o fai con un trafi a parte o altrimenti rettifichi i 6,3V dei filamenti e lavori a 5V. Poi però non puoi sollevare i filamenti.
2 - da quello che ho capito fino ad ora, mi sono fatto quest'idea [...] ma....è tutto così semplice?
si.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 02/07/2012, 14:47

ahaha ok risolto il problema XD
non sapevo dell'esistenza di quel 3PDT
U_U
grazie mille!! :face_green:
per il resto lo schema è ok dunque???
la sento sempre più vicina la nascita di questo amp :love_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 02/07/2012, 20:37

Tucos ha scritto:o fai con un trafi a parte o altrimenti rettifichi i 6,3V dei filamenti e lavori a 5V. Poi però non puoi sollevare i filamenti.
per sollevare i filamenti cosa intendi??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 02/07/2012, 20:41

fare un partitore sulla anodica per avere una tensione 30 80 e 40V a cui riferire i filamenti in modo che non siano più negativi del catodo.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 03/07/2012, 0:16

capito..e questa "pratica" è necessaria in quali casi??

comunque facendo un conto a spanne... di 4 12ax7 più 2 el34 più 2 6l6 ho 6A....(0.3*4 + 1.5*2 + 0.9*2)
e il secondario dei filamenti mi fornisce 7.5A.....considerando che ogni relay mi prende 1A e che me ne servirebbero 3.....non mi bastano gli ampere!! (sempre se ho fatto giusti i conti!)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 03/07/2012, 1:53

guarda che per i g5V1 la corrente della bobina è 30mA a 5V. Ti sei confuso con la corrente massima sopportata dai contatti.

Innalzare i filamenti non è necessario quando li alimenti in continua e non è il tuo caso. se sono in alternata e si trovano ad un potenziale inferiore rispetto al catodo il rumore dei filamenti (100Hz) te lo ritrovi sul segnale

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 03/07/2012, 8:59

urca urca....
per i 30mA hai ragione, ho sbagliato a leggere la tabella...... :pardon1:
quindi le cose sono due...o un altro trafi x una manciata di ampere....è un pò uno spreco....
o mandare i filamenti in continua...in teoria 5V dovrebbero bastare...mhm.....o sbaglio?
Ultima modifica di MapleMarco il 03/07/2012, 9:31, modificato 1 volta in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi