citando questa frase di robi mi sorge un dubbio...Tucos ha scritto:Infatti se il presence diminuisce il NFB (o NFBK che dir si voglia) sulle frequenze medioalte (2-8k a spanne), ed il depth diminuisce il NFB sulle basse frequenze (con frequenza ed ampiezza variabile nei depth tipo 5150, a frequenza fissa e boost variabile sulla Ubershall), il focus diminuisce la retroazione su tutto lo spettro audio, cambiando la risposta del finale.
se presence regola gli alti del NFB, il depth i bassi del NFB, e il focus tutta la retroazione....non conviene averli tutti e tre?
o in termini pratici poi alla fine basta presence e depth...e se devi alzare tutto non serve il focus ma alzi un pò uno e un pò l'altro?