Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 04/07/2012, 11:02

Tucos ha scritto:vedi se varia la resistenza ruotandolo. in caso affermativo controlla che sia ben collegato e che sia collegato anche il NFB

La resistenza mi varia sembra essere ok,cosa intendi x NFB

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da Tucos » 04/07/2012, 11:34

negative feedback. il filo che viene dal trasformatore e porta un feedback di segnale sulla PI. Il presence agisce proprio controllando la quantità di acuti nel NFB.

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 04/07/2012, 11:43

Tucos ha scritto:negative feedback. il filo che viene dal trasformatore e porta un feedback di segnale sulla PI. Il presence agisce proprio controllando la quantità di acuti nel NFB.
scusa la mia ignoranza Tucos,ma non capisco cosa intendi per il filo che viene dal trasformatore e porta un feedback di seegnale sulla PI

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da semprelibero » 04/07/2012, 13:45

scusa la mia ignoranza Tucos,ma non capisco cosa intendi per il filo che viene dal trasformatore e porta un feedback di seegnale sulla PI

Intende quello che ti ho evidenziato! ;)

se hai seguito il layout Ceriatone (o simili) mi sa che l'uscita D.I. tu non ce l'abbia
Allegati
2550amp partic.jpeg

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 04/07/2012, 13:50

semprelibero ha scritto:
scusa la mia ignoranza Tucos,ma non capisco cosa intendi per il filo che viene dal trasformatore e porta un feedback di seegnale sulla PI

Intende quello che ti ho evidenziato! ;)

se hai seguito il layout Ceriatone (o simili) mi sa che l'uscita D.I. tu non ce l'abbia

:hummm_1:

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da semprelibero » 04/07/2012, 13:54

Così è più chiaro ancora
Allegati
Ceriatone2550Chassis7.jpg

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 04/07/2012, 13:58

semprelibero ha scritto:Così è più chiaro ancora

Avevo capito che era quello, la mia faccina :hummm_1: era dovuta al fatto che sullo schema il pot del presence è 22k,mentre su ceriatone 5k

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 04/07/2012, 14:20

Per quanto riguarda il Bias,con il Pot al massimo riesco ad arrivare su una valvola 40,6m su l'altra 37 :hummm_1:

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da Tucos » 04/07/2012, 14:36

che tensione hai sul pin 5 delle valvole con il pot bias al massimo?
Le due finali sono metchate?
io ti consiglio di modificare il circuito del bias per averlo indipendente tra le due valvole. serve a correggere errori di di match.

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 04/07/2012, 14:48

Tucos ha scritto:che tensione hai sul pin 5 delle valvole con il pot bias al massimo?
Le due finali sono metchate?
io ti consiglio di modificare il circuito del bias per averlo indipendente tra le due valvole. serve a correggere errori di di match.
Si le due finali sono matchate,almeno a detta di Banzai. :mang:
Non saprei farlo il circuito del bias per averlo indipendente. :mart:
Ora faccio la misurazione

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 04/07/2012, 16:49

La misurazione sul pin 5 mi dice 34 per entrambi,ma quando appoggio il puntale del tester sul pin numero 5 di una delle valvole mi parte dalla cassa una tromba tipo nave e devo staccare lo standby

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 05/07/2012, 5:48

Ragazzi dopo quella misurazione sui pin 5 delle finali se alzo il bias, mi parte quel rombo impressionante tipo nave da crociera e scappa anche il cane.
Non mi permette di lavorarci fa un casino enorme.
A bias basso mi sembra che non lo faccia non ho fatto molte prove,comunque ho notato che il bias si è abbassato leggermente e che il pot mi regola piu' a fine corsa.
Ora cosa è successo se prima non lo faceva?? qualche valvola finale andata?
Il trasformatore di uscita andato?
mi stà anche assalendo il dubbio dello switch che mi fà passare da 50w a 25w,me ne consigliate uno adatto?

:pasc:

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da Tucos » 05/07/2012, 12:15

ripassa le saldature sulle finali, in particolare i filamenti. cerca di registrare questo rombo.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 05/07/2012, 12:49

Ragazzi ma il bias si regola con l'ampli in stand-by!!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da Tucos » 05/07/2012, 13:39

se intendi che la tensione di bias varia in stand by è normale, ma se intendi che riesci a misurare una corrente sulla res catodica da 1 ohm quando sei in stand by allora c'è un problema

Rispondi