Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto 2 canali 100W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 14/07/2012, 11:13

grazie del consiglio!
e riguardo al FootSwitch? è corretto così?
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 15/07/2012, 12:34

ho trovato tutti i datasheet nel drtube.com eppure nessun riferimento a qualche distanza minima..
devo supporre che non vi è alcun problema dato dalla disposizione delle valvole? salvo tenerle lontane dai cap elettrolitici per evitare di scaldarli? :)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 16/07/2012, 1:22

non so dirti per le distanze ma fai in modo che le valvole dei primi stadi vengano cablate con fili cortissimi e fai in modo che i primi stadi siano vicini al jack input e dal lato opposto della alimentazione... poi per le distanze non credo ci siano particolari accorgimenti. calcola l'ipotesi in cui sarà necessaria una ventola per raffreddare.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 16/07/2012, 11:41

ho buttato giù uno schema!
ho segnato con un cono di linee tratteggiate la parte della turret interessata dalla relativa valvola..
in magenta il pre, in verde la PI...
la turret è in due pezzi montati sovrapposti distanziati di circa 30mm (cosa permessa dall'altezza dello chassis....), questa scelta può creare problemi?
il posto per il choke e per l'eventuale trafo per lo switch lo lasciato davanti al TU e TA....che ho decentrato apposta verso il fondo..
la circuitazione dell'alimentazione pensavo di metterla sotto al TA... così ha tutta l'altezza dello chassis libera per i condensatoroni..

tutti i controlli sono davanti, compreso l'ingresso per il footswitch..(ho avuto brutte esperienze ficcandomi dietro agli stack al buio in cerca degli ingressi inciampando tra 1973918691 milioni di cavi -.- ... si lo so, non sono la persona più agile del mondo :lol1: )

che altro c'è da dire....la misura ancora risicabile è la profondità..25 cm....ma non credo valga la pena andare a schiacciarsi li..
per l'altezza...ho lasciato un pò di spazio per poter cambiare le valvole senza dover smontare tutto...

è una disposizione accettabile?? attendo il vostro responso (nella speranza di non aver pasticciato troppo :face_green: )
Allegati
layout es 1.pdf
(40.94 KiB) Scaricato 184 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 16/07/2012, 13:12

non ho capito bene la questione delle turret.
vuoi disporle in due livelli? e quando vorrai sperimentare quelcosa dovrai poi smontarne una e non credo sia comodo.
Per il resto credo sia tutto ok se non lo switch 8-4 ohm. considerando che devi switchare sulle 2 uscite dell'ot non ha senso far fare al secondario un lungo percorso per attraversare tutto lo chassis. io lo metterei a sinistra e magari dietro. davanti lo potresti switchare accidentalmente.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 16/07/2012, 14:17

giusto per la questione del tap! alla fine è un allungamento inutile dei cavi, hai ragione!
e per quanto riguarda la simul class (selettore 30-85 W) converrebbe anche quello metterlo dietro?
dopotutto è la masse di due finali e due finali sono dietro!!
per la turret, è un pò scomodo ma si risparmia spazio ed i cavi sono decisamente più corti quindi ricorro a quella soluzione..
per quanto riguarda lo switch 3pdt a trans, non ho più avuto conferma se sia corretto o meno...(e premetto che non mi fido troppo di me stesso xD)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 16/07/2012, 14:32

per il fs va bene, poi devi aggiustare la res in base a la tensione che trovi.... ad ogni modo non esistono relè 3pdt e devi quindi usare un dpdt e un spdt. per semplificare il wiring io ti consiglio di usare 3 spdt in modo che monti il relè più vicino possibile al punto di switch e ti porti in giro solo i fili della bobina che non danno problemi di rumore

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 16/07/2012, 15:45

avrei trovato un ormon LY3 in officina...che è un 3pdt...ora non so a che voltaggio lavori quindi è meglio che lo testo..
anche se usare tre spdt e poterli disporre liberamente semplifica molto il lavoro.....
mettendo tre spdt, basta comunque un diodo e un transistr per tutti e tre o ognuno necessita di un diodo e di un trans proprio??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 16/07/2012, 19:26

un solo trans ma un diodo ciascuno perchè il diodo va saldato vicino al relè.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 16/07/2012, 21:50

mhm...lo so che i ripensamenti dell'ultimo minuto non sono mai cosa buona e giusta.....ma riflettevo riguardo al finale...
non sarebbe più versatile invece di due EL34 a triodo e due 6L6 on/off, avere due EL34 on off, più due 6L6 on off?
così puoi avere o 50 W il EL34 o 50W in 6L6 o 100W in "tridimensionale" ?
mhm :hummm_1:
nessuno ha mai pensato ad una soluzione simile?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 16/07/2012, 23:47

nessuno ha mai pensato ad una soluzione simile?
Strano che tu lo chieda... hai partecipato anche tu a questo 3d http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... lit=pirata

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 17/07/2012, 7:06

l'ho aperta io quella discussione D:
comunque, mi riferivo ad una soluzione non miscelabile..., semplicemente due spst in modo da scollegare o una coppia o l'altra dalla massa, o nessuna delle due.....molto più rudimentale insomma..
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 17/07/2012, 8:45

allora lo farei con un paio di relè post PI. Tanto li non hai problemi di rumore dovuti allo switch considerato l'alto segnale che hai li.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da robi » 17/07/2012, 10:48

Hai alto segnale solo quando l'ampli pompa di brutto, altrimenti non ne hai necessariamente tanto. Il bypass dei catodi è più semplice.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 17/07/2012, 12:14

anche quando l'amp no pompa hai un segnale attorno ai 5V minimo e il pop di buoni relè non è niente a confronto.

Rispondi