Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 02/10/2012, 11:29

ragazzi ho tolto la resistenza, ed il risultato è quello di un ampli swattato :mart: nel senso che ha pochissima potenza, ha perso almeno la metà dei suoi watt, inoltre sul 1 input (gain) quando si eseguono dei chords il suono che ne esce è accompagnato da una piccola pernacchia ed è un po pastoso. sul input 2 nessun problema. forse nel trasporto si è spostato qualcosa, non l'ho provato l'ampli prima di smontarlo, ecco perché vi dico queste cose. sta di fatto che sè swattato seniò :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 02/10/2012, 14:43

Non è quello l'effetto che si ha eliminando l'NFB

c'è qualcosa che NON quadra

ricontrolla bene

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 02/10/2012, 16:39

allora ho ricontrollato la basetta: ho rimosso la resistenza da 22k quella tra il condensatore elettrolitico e da 0,022mf, ho ricollegato alla resistenza che c'era in serie alla 22k ossia la 1,5k il cavo che va al piedino 8 della preamplificatrice e assieme ho collegato il cavo dei 4 ohm.(quello viola della foto) ho fatto bene?
Allegati
nfb.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da robi » 02/10/2012, 20:08

Così hai dato feedback a cannone, invece di rimuoverlo.
Scollega il cavo dai 4 ohm alla 1k5.

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 03/10/2012, 10:55

fatto robi.l'ampli è diventato una belva....non si può proprio osare a volume perchè i medi ed i bassi fanno proprio schifo....il suono intuba parecchio è ovattato, i chords sono increspati e inudubili....gli alti sono molto squillanti.

robi ha scritto:Per salvare capra e cavoli toglierei il feedback e riconfigurerei il pre come il Carmen Ghia: bassi dritti, più medi, più medioalti, ed un eq semplice per gestirli.


riguardo la tua idea che mi piace molto, potremmo aggiungere un'altro canale per il crunch? mi hai detto che non c'è abbastanza corrente potremmo aggiungere un Trasformatore come nell'idea ipotizzata da kaglistro per quello schema, per implementare la mancanza?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da robi » 04/10/2012, 0:15

L'eliminazione del nfb serviva a farti capire quanto è efficace quel controllo su ampli semplici.
Prova a darne un po' ma non troppo: cambia il 22k con 100k, o 47k, o 220k, o un potenziometro da 1M logaritmico.

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 04/10/2012, 10:27

ok robi faccio queste prove e vi faccio sapere.

dovrei stampare delle pcb in questi giorni, e visto che dovrei fare un equalizzatore per questo ampli, escluso quello della general guitars, tu quale mi consiglieresti di fare? ho visto in giro ma non ho trovato un granchè, ho trovato questo ma sono troppe tutte quelle bande...qualcosa di facile sottomano?
Allegati
eqinstructions.pdf
(524.23 KiB) Scaricato 1044 volte

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Angus Young » 04/10/2012, 10:53

10 Bande di Eq per un Champ???
Metti un tone stack classico fender a 3 bande cablato in aria.
3 condensatori 1 resistenza e 3 pot.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 04/10/2012, 13:24

ECCO http://amps.zugster.net/articles/tone-stacks

faccio il Three Knob Fender/Marshall/Vox giusto?


non sapevo cosa fosse il tonestack :mart: grazie ragazzi xD


il dimensionamento dei potenziometri lo devo fare io? o ci sono dei valori già prefissati? ho visto che c'è un simulatore che simula il segnale in uscita grazie al dimensionamento dei componenti ma siccome non ne capisco molto di curve di gauss, ci sono dei valori specifici per i pots?


GRAZIE :numb1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 04/10/2012, 14:22

ci sono dei valori già prefissati?
Perchè quelli del link che hai postato cosa sono ?

Parti con quelli e poi magari modifichi

------

Personalmente proverei un James, magari con shift control

Immagine

Immagine
James TS + Shift Control.jpg
-----

Se vuoi avere qualche manopola in più ci sarebbe il raw control, in pratica è un controllo che a seconda di quanto lo azioni esclude il ToneStack in modo variabile

il vantaggio è che escludendo il TS ottieni che il massimo segnale passi allo stadio successivo

In sostanza perdi in controllo di tono e guadagni in gain

https://taweber.powweb.com/store/pprc_schem.jpg

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 04/10/2012, 15:01

faccio il james, parto dalle cose semplici cosi comincio a capire le funzionalità del tonestack grazie K :face_green:

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 12/10/2012, 0:03

ciao ragazzi, allora ho rifatto la turrent board comprando condensatori e resistenze buone ed ho collegato il potenziometro da 1M LOG in serie al cavo dei 4 ohm e la resistenza da 1,5k.
da quello che ho capito, se ho capito bene :mang: è che aumentando la resistenza aumenti l'attacco, invece diminuendolo rendi il tutto ''più fluido, più morbido'' . ho fatto la prova impostando il pot ai valori che mi ha detto robi, da 47 k 100k 220 k preferendo infine il 47 k.

1)la mia idea è di inglobare il potenziometro dentro lo chassis in modo tale da regolare il feedback a proprio piacimento quando si voglia. l'ho modificato parecchie volte quando l'ampli era acceso, lo posso fare? o ne risente l'amplificatore, e quindi devo mettere una resistenza?

2)una mia curiosità che da tanto non riesco a trovare una risposta
vorrei sapere se i trasformatori influiscono di parecchio sul fattore rumore dell'amplificatore.
ho notato che su tubetown i trasformatori necessari per il champ costano 86 euro, invece con 96 euro compri il kit necessario per realizzare l'amplificatore da novarria completo di tutto.

:ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 12/10/2012, 23:54

Per il pot di controllo NFB, OK

Per la questione trasformatori .............

forse non proprio sul fattore rumore, ma sul fattore suono SI di sicuro

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 17/10/2012, 21:01

grazie K :numb1:

ho chiamato novarria e gli ho chiesto: perchè l'impedenza del primario del TU del champ che vendi tu è 5k invece quelli della hammod sono 7 k?
lui mi ha detto che li fa fare da 5k in modo da avere più volume in uscita.
il champ fatto precedente se lo alzi quasi ad 1/4 di giro spara moltissimo.
visto che sto facendo un'altro ex novo però stavolta cabinet/cassa, non combo posso fare cosi??? :

1) compro un TU hammond in modo tale da avere meno volume e da permettere alle valvole di saturasi visto che alzo un po di più il potenziometro del volume? o è lo stesso? (sto dicendo putt....??? :face_green: )
gli ho detto comunque che l'ampli è un po zanzaroso. nonostante voi ragazzi mi avete fatto fare in precedenza modifiche a riguardo, ricordo il wiring fatto a testa di cane, saldature fatte male,cavi non schermati ecc....(tutte cose imparate grazie a voi :face_green: )ad oggi il problema si è limitato e di parecchio, però c'è sempre...lui mi ha dato ragione, dicendomi che anche lui ha riscontrato gli stessi problemi e che sta facendo fare uno schemino da un suo amico per ridurre il rumore....ha detto che prima o poi me lo passa. vi informerò.

2) girando qua e là su internet ho letto che c'è un dispositivo che permette di creare un'interruzione tra il pre dell'ampli e la finale chiamato send/return. cosi posso utilizzare al meglio effetti ''ambient'' tipo riverbero delay, chorus.....
ho cercato sul forum e K rispondendo ad un ragazzo gli ha consigliato alcuni send return ed io ho deciso di fare questo:
http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=14288.0
va bene? o forse parto da qualcosa più facile?

3) ciambottare non ci vuole nulla, ed il primo a ciambottone lo ammetto sono io.il punto è questo: non riesco a capire come collegare fra loro il tonestack ed il send return all'amplificatore. presto farò uno schizzo di wiring e ve lo mostrerò.

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 18/10/2012, 22:44

HO ELIMINATO L'INPUT 2 QUELLO LOW CHE NON LO USO MAI..HO FATTO BENE? :hummm_1:


emhhhhhhhhhh.....COMINCIAMO COL DIRE....DOVE HO SBAGLIATO?(TUTTO? :face_green: )
Allegati
LAYOUT.png

Rispondi