grazie K
ho chiamato novarria e gli ho chiesto: perchè l'impedenza del primario del TU del champ che vendi tu è 5k invece quelli della hammod sono 7 k?
lui mi ha detto che li fa fare da 5k in modo da avere più volume in uscita.
il champ fatto precedente se lo alzi quasi ad 1/4 di giro spara moltissimo.
visto che sto facendo un'altro ex novo però stavolta cabinet/cassa, non combo posso fare cosi??? :
1) compro un TU hammond in modo tale da avere meno volume e da permettere alle valvole di saturasi visto che alzo un po di più il potenziometro del volume? o è lo stesso? (sto dicendo putt....???

)
gli ho detto comunque che l'ampli è un po zanzaroso. nonostante voi ragazzi mi avete fatto fare in precedenza modifiche a riguardo, ricordo il wiring fatto a testa di cane, saldature fatte male,cavi non schermati ecc....(tutte cose imparate grazie a voi

)ad oggi il problema si è limitato e di parecchio, però c'è sempre...lui mi ha dato ragione, dicendomi che anche lui ha riscontrato gli stessi problemi e che sta facendo fare uno schemino da un suo amico per ridurre il rumore....ha detto che prima o poi me lo passa. vi informerò.
2) girando qua e là su internet ho letto che c'è un dispositivo che permette di creare un'interruzione tra il pre dell'ampli e la finale chiamato send/return. cosi posso utilizzare al meglio effetti ''ambient'' tipo riverbero delay, chorus.....
ho cercato sul forum e K rispondendo ad un ragazzo gli ha consigliato alcuni send return ed io ho deciso di fare questo:
http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=14288.0
va bene? o forse parto da qualcosa più facile?
3) ciambottare non ci vuole nulla, ed il primo a ciambottone lo ammetto sono io.il punto è questo: non riesco a capire come collegare fra loro il tonestack ed il send return all'amplificatore. presto farò uno schizzo di wiring e ve lo mostrerò.