DC ronza, a pila no!
DC ronza, a pila no!
ciao ragazzi,
ho dei problemi con l'alimentazione di un pedalino (muff triangle version..)
a pila è tutto perfetto, con l'alimentatore (sia alimentatore + pila collegata, sia soltanto alimentatore) fa una ronza continua zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz e ovviamente non passa il suono.
da che dipende? ho provato a cercare nel forum, dicono che dipenda tutto dagli alimentatori..come mai allora con pedalini "di fabbrica" questo alimentatore andava bene e con il mio no?? ho provato due diverse DC jack femmina, ma con entrambi il problema persiste.
qualche idea?? ripeto, a pila non ha problemi.
grazie in anticipo, e buone feste!
delga
ho dei problemi con l'alimentazione di un pedalino (muff triangle version..)
a pila è tutto perfetto, con l'alimentatore (sia alimentatore + pila collegata, sia soltanto alimentatore) fa una ronza continua zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz e ovviamente non passa il suono.
da che dipende? ho provato a cercare nel forum, dicono che dipenda tutto dagli alimentatori..come mai allora con pedalini "di fabbrica" questo alimentatore andava bene e con il mio no?? ho provato due diverse DC jack femmina, ma con entrambi il problema persiste.
qualche idea?? ripeto, a pila non ha problemi.
grazie in anticipo, e buone feste!
delga
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: DC ronza, a pila no!
Hai provato con un altro alimentatore ?
K
K
Re: DC ronza, a pila no!
non ancora.....
Re: DC ronza, a pila no!
ciao delga
anche a me è capitata la stessa cosa tempo fa, come ha detto K prova a cambiare alimentatore e controlla quale sia il suo positivo e negativo, alcuni alimentatori hanno il positivo all'esterno ed il negativo all'interno (mi riferisco al loro jack maschio)
io con il bluesbreaker ho risolto il problema cambiando alimentatore.

anche a me è capitata la stessa cosa tempo fa, come ha detto K prova a cambiare alimentatore e controlla quale sia il suo positivo e negativo, alcuni alimentatori hanno il positivo all'esterno ed il negativo all'interno (mi riferisco al loro jack maschio)
io con il bluesbreaker ho risolto il problema cambiando alimentatore.

Re: DC ronza, a pila no!
ciao,
devo correggere, il suono passa! con ronza di sottofondo. vi è d'aiuto?
io pensavo di twistare i fili dello snap battery e quelli che vanno alla presa DC. serve?
devo correggere, il suono passa! con ronza di sottofondo. vi è d'aiuto?
io pensavo di twistare i fili dello snap battery e quelli che vanno alla presa DC. serve?
Re: DC ronza, a pila no!
twistato..ma non è cambiato niente....sto provando a far contatto con il negativo in ogni punto del circuito (dove esso passa)..cambia leggermente la ronza..ma è sempre presente...
Re: DC ronza, a pila no!
sto per dire una diavoleria.....non è che essendo l'alimentatore 1000 mA, c'è troppa corrente immessa nel circuito (quando esso ne necessita molto meno) e si crei surplus che genera zzzz???
ripeto..è una cazzata, ma mai deire mai!
ripeto..è una cazzata, ma mai deire mai!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: DC ronza, a pila no!
Ehm, per l'ultimo post, ........................... lasciamo perdere ..................
Se senti rumore rispetto alla batteria probabilmente è perchè il segnale dall'alimantatore non è perfettamente pulito ed il tuo circuito non ha un adeguato filtraggio in ingresso
K
Se senti rumore rispetto alla batteria probabilmente è perchè il segnale dall'alimantatore non è perfettamente pulito ed il tuo circuito non ha un adeguato filtraggio in ingresso
K
Re: DC ronza, a pila no!
Se ti può essere d'aiuto io ho avuto un problema simile con un Muff Green (quello di musikding) che avevo costruito per il mio bassista. L'alimentatore era corretto come volt e polarità solo che, essendo scrauso (uno zoom da 4 soldi), produceva ronzio (tipo zanzara che vaga per la stanza).
Risolto tutto con un alimentatore di migliore qualità (tipo boss PSA ma anche meno)... Quindi prima di andare a smanettare consiglio di provare con un alimentatore "serio"
Risolto si fa per dire visto che il mio bassista continua imperterrito a usare lo zoom (con annesse zanzare)
Risolto tutto con un alimentatore di migliore qualità (tipo boss PSA ma anche meno)... Quindi prima di andare a smanettare consiglio di provare con un alimentatore "serio"
Risolto si fa per dire visto che il mio bassista continua imperterrito a usare lo zoom (con annesse zanzare)

Re: DC ronza, a pila no!
sono d'accordo sul fatto che debba provarlo con un alimentatore migliore, ma, ricollegandomi a Kagliostro, come adattare il "mio" circuito in modo da filtrare il ronzio? se è questione di qualche componente allora sono pronto a metterci mano, se invece mi dite che cambiano parecchie cose, me lo tengo così e compro un alimentatore decente 
p.s. lo schema è in questo link http://tonepad.com/getFile.asp?id=95 quello relativo al muff triangle!
e il layout e la part-list qui http://tonepad.com/getFile.asp?id=94
delga

p.s. lo schema è in questo link http://tonepad.com/getFile.asp?id=95 quello relativo al muff triangle!
e il layout e la part-list qui http://tonepad.com/getFile.asp?id=94
delga
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: DC ronza, a pila no!
Mah, non saprei bene cosa consigliarti
una cosa semplice, un toroide recuperato da una MB di PC distrutta
ci fai due distinti avvolgimenti e da uno fai passare il positivo, mentre dall'altro passa il negativo
una cosa come questa o, in alternativa dividi a metà idealmente il toroide e da un lato fai un avvolgimento e dal lato opposto l'altro (è da provare)
ma non sono un grande esperto, qualcun altro potrà suggerirti meglio di me
K
una cosa semplice, un toroide recuperato da una MB di PC distrutta
ci fai due distinti avvolgimenti e da uno fai passare il positivo, mentre dall'altro passa il negativo
una cosa come questa o, in alternativa dividi a metà idealmente il toroide e da un lato fai un avvolgimento e dal lato opposto l'altro (è da provare)
ma non sono un grande esperto, qualcun altro potrà suggerirti meglio di me
K
Re: DC ronza, a pila no!
ah, non male come idea! anche facile da fare..qualcuno che l'ha già provata?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: DC ronza, a pila no!
e nel caso dei 9 volt? quei condensatori rimangono ma con diverso valore, o basterebbe il "toroidale"? nel caso servano, come faccio a calcolarmene il valore? come mi comporto con positivo e negativo? nella 230V un condensatore e una resistenza sono in parallelo tra linea e neutro e poi due condensatori che sono collegati alla terra. nei 9 volt?
è che non ho le conoscenze necessarie per arrivarci da solo! abbiate pietà
delga
è che non ho le conoscenze necessarie per arrivarci da solo! abbiate pietà

delga