Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Twin 135 caduto dalle scale.

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da raf71 » 17/02/2013, 12:07

Ebbene si....un amico carissimo è riuscito a far cadere il suo silverface dalle scale di casa, ovviamente le scale non hanno la balaustra altrimenti si sarebbe fermato....invece il povero ampli si è fatto un volo di tre metri.
Nell'impatto si è staccata la parte superiore del cabinet, le valvole si sono tutte rotte sbattendo sui due coni jbl, lo chassis si è piegato rompendo il pot del master volume.
Un mesetto fa, questa persona porta il cabinet dal falegname per farlo riparare, porta lo chassis dal carrozziere, c'è ancora qualche ammaccatura :face_green: , e porta a me i componenti smontati.....che cima...
Non è un grosso problema, mi dico, gli schemi fender di solito non hanno errori.
Nel frattempo il carrozziere ed il falegname lavorano, io ordino i pezzi, il primo problema è che non trovo il pot del master volume, quello col push/pull, con due contatti. Fa niente prendo quello con uno poi vedo...
Un bel giorno mi arriva lo chassis ed il cabinet......lo chassis stava meglio prima, ed il cabinet ha la parte superiore incollata ed avvitata al contrario, che grande falegname....ho chiesto il numero al mio amico nel caso dovessero consigliarmelo.....
Vabbè, passiamo al problema, dopo aver montato tutto, controllato che tutto fosse a posto, do l'alimentazione ed alla prima plettrata seria noto una presenza di alti esagerata, fastidiosissima. Vi allego un file audio per farvi capire e lo schema che ho seguito.
Vi ringrazio in anticipo.
Raffaele.
Allegati
twin_reverb_sf_135_schem.jpg

[L’estensione mp4 è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

Napoletani si nasce.....

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da robi » 17/02/2013, 12:47

Ciao Raffaele,
diciamo che tendenzialmente quell'amplificatore è molto brillante e duretto di suo.
Sia la versione 135W sia il piccolo da 70W. Difatti non amo molto la configurazione UL e le PI con 12at7 per ampli da chitarra.

Però effettivamente qui sembra ci siano mille bright su ogni stadio, anche da come satura.
Che chitarra hai usato per la registrazione? Come era regolato l'ampli? Ed il bias?

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da raf71 » 17/02/2013, 14:31

Ciao Robi....
la chitarra che ho usato è una yamaha erg 121c suonata solo con HB al manico.
l'ampli è regolato così: Vol=3, Brg=on, Hi=5, Mid=7, Bass=7, mastVol=3.
I coni che monta l'ampli, e che miracolosamente sono integri, sono i JBL mod D120F, quelli rossi.
Le tensioni sull'ampli sono:
premetto che il selettore della tensione è su 240V
V7 V8 V9 V10
Bias 14,3mA 15,2mA 14,3mA 16,5mA
Vgc -54,6V -54,5V -54,4V -54,4V
Va 464V 464V 465V 465V
Vgs 464V 464V 466V 466V

per quanto riguarda V1 abbiamo:
A1= 220V, K1= 1,66V, A2= 225V, K2= 1,89V

mentre per V2:
A1= 217V, K1= 1,67V, A2= 226V, K2= 1,89V

la PI
A1= 259V, G1= 85V, K1-k2= 108V, A2= 251V, G2= 85V.
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da robi » 18/02/2013, 14:42

Lo hai provato con bright off, volume alto e master più basso?
Mi pare di ricordare che il 70W ed i due 135W che ho provato li suonassi così.

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da raf71 » 18/02/2013, 22:08

caro Robi, il problema è che questa persona ricorda che con quel setting suonava bene..... :muro: devo cercare qualcuno che ne abbia uno uguale e fare qualche confronto.
Stasera comunque ho provato a mettere dei cap da 3,3nF, valore sceldo ad capocchiam :face_green: , in parallelo alle resistenze di anodo su V1 e V2, ed un altro cap da 1nF collegato tra i cap in uscita sulla PI....qualcosa è migliorato, ma c'è sempre sotto qualcosa di stridente. Purtroppo a quest'ora non posso fare baccano, ma domani pomeriggio farò qualche altra prova.
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da robi » 18/02/2013, 22:55

Domanda, ma come hai fatto per il master volume?
Può avere a che fare con quello?

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da raf71 » 19/02/2013, 9:25

Come dicevo, ho trovato il pot con interruttore singolo, questo qua per intenderci.....
http://www.banzaimusic.com/CTS-Pot-1M-l ... witch.html

per il momento non ho collegato nulla, quindi sto nella posizione push.......ho provato a sentire l'ampli nell'altra posizione ma non è cambiato di molto...
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da Kagliostro » 19/02/2013, 10:54

Ciao Raf, spero di sbagliarmi
Twin rev 135 - MV.jpg
Twin rev 135 - MV.jpg (7.71 KiB) Visto 5111 volte
ma il pot del MV dovrebbe essere un pot con presa fisiologica e quindi lo puoi sostituire con uno identico oppure lo devi emulare con un commutatore rotativo

solo che con il commutatore rotativo risolvi solo il problema della presa fisiologica e non dell'interruttore PP

è una bella gatta da pelare se non trovi il ricambio originale

K

Avatar utente
Germypan
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/03/2012, 13:20
Località: Lecce

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da Germypan » 19/02/2013, 12:11

Ciao Raf, ho seguito un pò il 3D, spero di poterti aiutare, il Pot con PP che cerchi è forse questo?
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -Pull.html
Se si, ricordavo di averlo visto su TT di sfuggita.

Germy
-Whammy IV, Cry Baby Tonepad + Sweep Range, Dr Boogie + R/V/M Mod + my mod, T-rex Dyno Comp, OCD + my mod + MXR MicroAmp + my mod, Tube Driver Paolon1 rev2+3
-JCM800 Ceriatone
-ESP LTD Viper 400 + Mod Zack Wilde, artigianale Stratocaster + BB pro Gibson

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da raf71 » 19/02/2013, 12:22

Grazie per l'aiuto...
Kaglio, purtroppo il ricambio originale è introvabile. Quella presa fisiologica col cap da 120p dovrebbe essere una sorta di bright o mi sbaglio? comunque non ho collegato quel cap, e non credo che collegandolo risolvo la questione degli alti che sembrano stilettate.
Stavo pensando invece, se agissi sul feedback aumentando il cap da 10n a 100n o più? Adesso purtroppo sono al lavoro e non posso far niente.....
Germy ti ringrazio per la segnalazione, appena torno a casa ci do un occhio, ora, a causa della rete aziendale che non permette l'accesso, non posso andare su TT.
Saluti a tutti.
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da Kagliostro » 19/02/2013, 12:28

Per quanto riguarda il pot DPDT lo hanno da TAD

ma NON ha la presa fisiologica come puoi leggere

http://www.tubeampdoctor.com/product_in ... FB7jybrwo3

di sicuro quel cap da 120p qualcosa fa e non averlo modifica la risposta

Per l'NFB, mi spiace ma non so aiutarti, capisco quello che vorresti provare, ma non so darti indicazioni

---

Ma il pot originale è proprio distrutto ? Non si può proprio tentare neanche con un .... trapianto o un lavoretto alla frankenstein ?

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da robi » 19/02/2013, 12:42

Ciao, dunque il feedback è 820R in parallelo con 10n su 100R. La frequenza di taglio è 19400Hz.

Quindi sopra i 20k attenua (è nel feedback), a questo punto proverei con 47n, così che tagli sui 4kHz, e poi puoi giocare lì intorno.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da Kagliostro » 19/02/2013, 12:49

A proposito Raf, così per documentazione, potresti misurare a quanti ohm è posizionata la presa fisiologica ?

Grazie

K

p.s.:Non avevo dubbi sul fatto che Robi sapesse darti le indicazioni del caso ;)

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da raf71 » 19/02/2013, 21:06

Non ho mai visto un amplificatore meno collaborativo di questo......ho provato a mettere anche 220n, ma non se ne fregato di niente......dopo cena controllerò tutta quella parte circuitale, non vorrei che c'è qualche resistenza o condensatore farlocco.
Kaglio, purtroppo di quel potenziometro ho visto solo le quattro linguette con i fili saldati.... :muro:
Dopo vi faccio sapere, per il momento buon appetito a tutti.
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Twin 135 caduto dalle scale.

Messaggio da Kagliostro » 19/02/2013, 21:09

Peccato, ad averlo avuto sottomano era proprio un dato di cui prendersi nota

Pazienza e grazie ugualmente

K

Rispondi