Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Marshall 50w 1987 progetto...

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da frusciante89 » 25/07/2013, 10:15

ciao ragazzi, pensavo di costruirmi un Marshall Plexi 50w 1987 secondo lo schema di Metroamp...
Inizio ad esporvi i primi dubbi e le modifiche che volevo fare:
1) innanzitutto pensavo di utilizzare la modifica LarMar per il Master Volume. Qualcuno l'ha provata? opinioni?
ps: questo significherebbe aggiungere un foro prima dei jack (non voglio mettere il knob dietro), e quindi farsi fare il telaio custom made. Ho trovato un tipo dalle mie parti che me lo farebbe per 30 euro, se qualcun'altro è interessato magari facciamo un ordine unico e abbattiamo i prezzi.
2) stessa cosa dicasi per i frontalini: quello davanti avrà una foro in più mentre in quello dietro pensavo di mettere sia la presa di alimentazione femmina IEC (quella quadrata per intenderci), che un selettore di impedenza a rotary switch (non mi va di spendere 30 euro per il pezzo originale marshall :alt1: ). Mi sono informato da una ditta che fa plexiglas nelle mie zone (Nord est) e il costo principale sarebbe il set up del telaio da serigrafia (sui 40 euro), per il resto i pezzi costeranno sui 10 euro l'uno... quindi se qualcun altro è interessato si abbatterebbero decisamente i prezzi... :face_green:
3) per i trasformatori ero indeciso tra quelli di ingo e quelli di savino luce, voi che dite? Ecco quello che mi ha scritto savino:

Buonasera Andrea,
di seguito i prezzi richiesti:
setJCM800-50W
TA34M53, (secondari, 325V-0-325V@300mA, 3,15V-0-3,15V@6A), 74,20Euro può essere fornito per montaggio verticale o orizzontale
TU34M53, (primario, 3800ohm, secondari 4/8/16ohm), 64,80Euro
CM11, (choke 10Henry), 21,00Euro
Tot., 160,00Euro
set dyscount., -10%
Tot., 144,00Euro
Spese di sped., corriere Bartolini, 12,50Euro

Tempi di consegna, 10/12gg

4) conviene il montaggio verticale o orizzontale per quello di alimentazione in termini di facilità di installazione?

grazie per le eventuali risposte :)

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da mastrococco » 25/07/2013, 10:35

Il master nella 1987 puoi metterlo come nella 2204... hai già gli schemi originali marshall...
http://www.drtube.com/schematics/marshall/jcm800pr.gif

Per i trafi con Savino vai tranquillo, orizzontale o verticale lo decidi in base al layout che vuoi fare e dagli spazi che hai...personalmente per comodità metterei l'alimentazione orizzontale.

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da frusciante89 » 25/07/2013, 10:51

dici che sono gli stessi? Ho sempre avuto l'impressione che il 2204 (jcm800) suonasse un po' troppo "harsh" e high gain... quello che mi interessa è un suono alla Page/Hendrix/Cream bello corposo, da cui possa tirar fuori un buon crunch senza spaccarmi i timpani... Crunch alla John Frusciante per intenderci...

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da mastrococco » 25/07/2013, 13:09

No, non sono gli stessi. Le differenze le puoi vedere nel link del messaggio precedente.
Mi riferivo al fatto che se vuoi inserire un master puoi mettere un pot dopo il tonestack pari pari come nel pre 2204.
frusciante89 ha scritto:quello che mi interessa è un suono alla Page/Hendrix/Cream bello corposo, da cui possa tirar fuori un buon crunch senza spaccarmi i timpani
Il crunch delle plexi (e delle 2204 anche se in misura minore) è dovuto anche alla saturazione delle finali, quindi difficilmente avrai un riscontro pari alle tue aspettative a bassi volumi...

Il Jcm 2204 non è un ampli hi gain, rende un crunch bello carico (Ac/Dc esempio) ma se vuoi spingere oltre sulla strada del metallo la devi boostare (Zakk Wylde docet). C'è da notare che il gain ha una miriade di sfumature intermedie e non è binario on/off, quindi te lo regoli come vuoi.

Nessuno dei due è un ampli da camera, per avere le sonorità che tanto ci piacciono vanno tirati e non sono decisamente compatibili con la comune convivenza.

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da frusciante89 » 25/07/2013, 15:05

ok grazie per la risposta... quindi volendo posso fare una 2204 che con la modifica al master volume disattivata mi diventa una 1987? O cambia anche qualcos'altro oltre al mv?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da mastrococco » 25/07/2013, 15:10

Non ci siamo capiti...puoi fare una 1987 con la modifica al master come la 2204, cioè l'aggiunta dopo il tonestack del pot del volume.
Oppure fai la 2204 senza modifiche.
frusciante89 ha scritto:O cambia anche qualcos'altro oltre al mv?
mastrococco ha scritto:No, non sono gli stessi. Le differenze le puoi vedere nel link del messaggio precedente.

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da frusciante89 » 25/07/2013, 15:13

si perfetto ma leggevo che se il pot del volume è al massimo (250k), allora è come se fosse una 1987... erro?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da mastrococco » 25/07/2013, 15:23

:hummm_1:
A parte che il pot in questione è un mega...ma non c'entra...guarda gli schemi e dimmi tu cosa ne pensi.

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da frusciante89 » 26/07/2013, 11:27

Questo intendevo: quoto da Marshall forum
I use a phase inverter master volume mod on my 1987 73 50 watt head....You just substiute a double ganged 100k pot in place of 2 fixed resistor values...If you keep the pot on 10,the circuit is untouched...As you roll the pot towards 0 you add gain to the amp...

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da alexradium » 26/07/2013, 12:01

un pò di chiarezza,una 2204 senza master non è comunque come la 1987,nell'input high c'è uno stadio in più e nel low è diverso il primo.
se metti il master da 1M dopo il tonestack della 1987 la phase inverter non distorce.
l'idea del Larmar è buona,in effetti col doppio pot da 250k al massimo è come originale, però secondo me va inserito un controllo switch o pot sul feedback.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 26/07/2013, 12:49

Io l'ho sentite un po' di plexi.
una volta ne abbiamo messe due a confronto, una con il LarMar e l'altra stock, quest'ultima si usava con un attenuatore THD Hot pate. Praticamente suonavano identiche.

A naso invece mi sembra piuttosto diverso inserire un master volume stile 2204 su una 1987.
La 2204 col master suona bene, non a caso è diventato l'ampli di riferimento per una decade abbondante, la 1987 col master non saprei..

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da mastrococco » 26/07/2013, 13:23

Frusciante, 2204 e 1987 sono due pre diversi, come già puntualizzato nei post sopra. l'ho tirata in ballo solo perchè si vedeva chiaramente qual'era la mia idea.
Il master che intendi tu è una modifica alla 1987 messa dopo la pi, diversa da quella che ti proponevo sopra. Ho avuto tempo solo ora di cercare lo schema, effettivamente nella plexi per conservare il tono della testata sembra un'idea più sensata...

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da frusciante89 » 28/07/2013, 12:05

Grazie ragazzi... @alexradium, cosa intendi un controllo switch o pot sul feedback?
Quindi le alternative sono due: o la 2204 (con il mv), o la 1987 con la modifica Lar Mar: a quanto ho letto la 2204 fornirebbe un suono un po' più eighties, un po' più cazzuto, giusto?

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da giobo91 » 29/07/2013, 0:30

sto schemino farebbe al caso tuo così hai sia 1959 e JMP sullo stesso amp, io fossi in te ci farei anche il PPIMV, così tieni il master pre a manetta e suoni con il PPIMV. se ho detto una eresia, correggetemi.
Allegati
1959 jmp.GIF

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: Marshall 50w 1987 progetto...

Messaggio da giobo91 » 29/07/2013, 0:31

sto schemino farebbe al caso tuo così hai sia 1959 e JMP sullo stesso amp, io fossi in te ci farei anche il PPIMV, così tieni il master pre a manetta e suoni con il PPIMV. se ho detto una eresia, correggetemi.

Rispondi