in parallelo alla "buzzurrissima" orange, durante una notte insonne mi è venuta l'idea di migliorare all'estremo il mesa mark pre che con successo grazie a voi ho realizzato, concluso e registrato!

l'idea è questa:
1-tre canali, loop effetti escludibile, eq (a gyrator) escludibile o assegnabile (non al crunch, li credo sia inutile), riverbero con pot dedicato ad ogni canale, Master volume e Solo volume.
2- switch a relè, niente integrati, quindi pulsante uno Normal/OD, pulsante due ODrhythm/ODlead.
3-ovviamente equalizzatori parametrici, volumi, gain tutto indipendente per ogni canale
4-solito pulito alembic (Normal), distorto mesa mark V in modalità mark IV (ODlead), crunch (ODrhythm) per ora canale II del mark IV ma tutto da inventare (è quello che vorrei sperimentare di più xk di crunch non me ne intendo :D)
inzomma, un sacchissimo di robbbba, con 4 ecc83 e una ecc81!
Se qualcuno vuole darmi credito in questa follia suicida, ovviamente PCB, layout, schemi e tutto saranno di pubblico dominio!

allego quella che è la prima bozza!!

07/11/2013
Questi sono i file definitivi relativi al progetto attualmente disponibili
26/01/2014
Questi file sono la versione aggiornata
a questi va aggiunto lo switching ideato da Palombotto (link precedente)
10/02/2014
Questi file sono l'ultima versione
Attivazione canali come segue:
G5V2 A spenti, G5V2B spenti: lead
G5V2 A spenti, G5V2B accesi: crunch
G5V2 A accesi, G5V2B spenti: clean
16/02/2014
File con PCB unica che contiente sia la PCB di Palombotto dello Switch che le alimentazioni stabilizzate per relay e filamenti del pre
02/05/2014
PCB che contiene riverbero, loop effetti (quello engl) e PI, e un altra PCB con tutto l'eq a transistor fatta in modo da avere i pin degli slider raggruppati così da poter avere un layout più pulito...
In allegato c'è anche lo schema al quale fa riferimento la PCB rev+loop+pi (i componenti rossi sono cablati outboard a pannello)
tutti i relay per il controllo di riverbero, loop e eq sono su questa pcb...e l'interasse delle valvole è 70mm, così è esteticamente congruente con la PCB del pre vero e proprio (che resta quella in prima pagina....)
------
PCB per il controllo del SOLO - già con relay e montata sul pot...
serve a bypassare la massa del Master con un pot configurato a resistenza variabile...
così da avere a footswitch la possibilià di un aumento di volume controllabile
------
PCB che gestisce il bias (diviso per ramo destro e sinistro del PP, l'alimentazione dell'eq (30VDC) e l'elevated heaters - sta montata direttamente sui pot del bias
23/05/2014
Tutto quello che c'era prima, ma con una valvola in meno...e tutti i cap del pre orange drop