C'è molto chiaccericcio riguardo l'argomento
Un provavalvole economico (tipo quelli per prova dell'emissione) può darti un'indicazione, ma non un responso finale riguardo la "bontà" della valvola
Meglio possono fare i provavalvole in grado di misurare la mutua conduttanza
ma sono più costosi e meno diffusi
Tieni conto che difficilmente un provavalvole fa i suoi test con le tensioni cui
effettivamente le valvole andranno poi a lavorare
ma nulla è come il circuito di destinazione e le proprie orecchie
Alcuni si costruiscono un circuito scopiazzato dal Fender Champ e provano con quello le valole, quindi ad orecchio
---
una soluzione per ....... "poveri"
http://www.leradiodisophie.it/provavalvole.html
---
se vuoi puoi autocostruirti un provavalvole semplice
ma ti dara solo un'indicazione di massima, comodo ma non definitivo
http://www.leradiodisophie.it/Provavalv ... -2002.html
http://www.leradiodisophie.it/Trasfo-PV.html
http://www.leradiodisophie.it/Adattatore-PV.html
e qui il relativo manuale
http://www.radiopistoia.com/pdf/provavalvolesre.pdf
Ciao
K