Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 08/12/2013, 15:59

Tentativo fatto con due cap da 33uF sui catodi delle finali...
Mi sa che non vanno molto d'accordo con i 3condensatori da 47uF sul filtraggio... diventa tutto troppo preciso...

ma togliendo uno di quei tre condensatori mi sa che è aumentato un po' il rumore di fondo... non ho potuto controllare bene a causa del vicinato che dorme... :pasc:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 08/12/2013, 17:45

Beh, invece di 3 x 47uF potresti provare con 1 x 47uF o 1 x 33uF

---

il tuo schema con due resistori di catodo, uno per ogni finale, mi ha fatto venire in mente un vecchio tread su come fare per avere due livelli di potenza diversi con le stesse valvole, senza andare con connessioni a triodo e senza abbassare l'anodica

il tread è questo

http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=4401.0

e lo schema, cui fare riferimento, questo
cathode attenuation switch rev.GIF
Molto interessante anche la soluzione con potenziometro per avere un controllo continuo

sul livello della potenza d'uscita (vedi post #32)
Bypass cap vari-pot switchedgif.GIF
Ciao

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 08/12/2013, 20:37

Spesso vedo usare due condensatori in serie come filtro...
il voltaggio massimo si somma, la resistenza serie del condensatore anche... ma in termini di suono?!

... domani proverò qualcuna delle tue soluzioni... davvero interessante...

Grazie K!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 09/12/2013, 8:13

I condensatori in serie (sempre con due res in parallelo, una per condensatore) hanno lo scopo di poter usare nei filtri dei cap che sono fatti per tensioni più basse

se gai un'anodica da 500V e non hai dei cap da 500V ne puoi usare un paio da 250V o 350V in serie

solo che mettendoli in serie la capacità diminuisce, due da 50uF 250v in serie diventano come uno da 25uF 500v

Ciao

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 09/12/2013, 15:38

Si, questo lo sapevo, ma pensavo ci fossero vantaggi o svantaggi a livello di suono...

----

Tra un po' provero uno switch per i condensatori di bypass delle finali come negli schemi che mi hai linkato...

----

Aggiornamento sulle modifiche:

1.l'ampli suona meglio con un 47uF come condensatori di filtro, proprio come dicevi tu... solo che il rumore aumenta, dovrò fare più attenzione al wiring... ma usare cavo schemato per l'anodica potrebbe schermare il campo magnetico del cavo stesso?! altra soluzione sarebbero i nuclei di ferrite... giusto?!
2. con il calcolatore di ampbook ho calcolato le frequeze di taglio del filtro di alimentazione dell'ampli da cui ho rubato il preamp... le stesse frequenze di taglio io le raggiungerei con 33uF... vorrei provare anche questo...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 09/12/2013, 16:25

Naturalmente puoi provare anche con i 33uF

---

Per la questione schermare i cavi dell'anodica .............

non penso servirebbe a molto, con i cavi per la tensione dei filamenti è diverso perchè ci scorre tanta corrente, ma per l'anodica è lei stessa il veicolo che trasmette il disturbo, non credo che irradi molto

non so se una ferrite potrebbe servire a qualcosa sul circuito dell'anodica

Hai provato il cap da 200nf in parallelo ai pin dei filamenti su V1 ? In teoria dovrebbe togliere il disturbo che arriva dall'anodica

---

Per quanto riguarda il fatto di come suonino i cap messi in serie non saprei dirti se ci possano essere differenze

Piuttosto mi viene in mente il circuito del Vox AC30CC2, lì per migliorare la "resa" dei cap di filtro gli elettrolitici sono affiancati da dei piccoli cap poliestere da 10nf

lo stesso PS prevede uno switch per aggiungere o togliere elettrolitici in parallelo gli uni agli altri, prima e dopo l'impedenza ci sono dei cap da 22uF e con uno switch si possono aggiungere altri 22uF in parallelo sia prima che dopo l'impedenza

Hai presente com'è lo schema dell'alimentazione del Vox AC30CC2 ?

Se non lo ricordi dacci un'occhiata

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 09/12/2013, 18:43

Scusa K ma non riesco a trovare lo schema dell'ac30cc2... avresti un link?
I cap piccoli in parallelo ai filtri li avevo visti usare, ma switch sul PS sinceramente no...


----

Forse non sto capendo dovrei mettere il cap da 200nF tra il pin 4 e 5 della prima valvola?!
considera che la sto alimentando in continua...

----

alla fine il cap di filtro di V1 l'ho lasciato da 22uF... molto più dinamico...

----

Ho un dubbio stupido: ma il tap centrale dei filamenti delle finali deve essere collegato allo star ground!?

Dopo aver determinato queste ultime cose sul PS... penso proprio che avremo finito e ancora una volta non so come ringraziarti K! :salu:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 09/12/2013, 19:16

Ah, dimenticavo che V1 ha i filamenti in continua ...... non so se in questo caso ci sarebbe un effetto

---

Ho dimenticato di dirti che potresti "isolare" il pre dalle finali
(e se vuoi anche ogni stadio del pre dall'altro, ma forse sarebbe un po' esagerato) semplicemente mettendo un diodo in serie all'anodica
(meglio un UFxxxx invece di un 1Nxxxx - a proposito potresti anche mettere un UFxxxx subito dopo al ponte se non hai già usato diodi veloci)

il diodo tra l'alimentazione delle finali ed il pre serve ad evitare che quando ci sono picchi di richiesta di corrente gli elettrolitici del pre vadano a livellare la tensione delle finali, avendo di conseguenza l'effetto di far fluttuare la tensione sul pre (ma non ci sono molti che adottano questo accorgimento in ampli da chitarra, molto di più in ambito HiFi, comunque provare non costa poi molto)

---

Vediamo di risolvere la questione schema AC30CC2, vedrai come disegnano gli schemi gli orientali ....... bisogna abituarcisi (per quanto ne so è tutta farina della Korg)

http://www.bymcomunicacion.com/pvecino/ ... 2_CC2X.pdf

Ciao

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 09/12/2013, 19:33

Ah ok... ora ho capito cosa intendevi...
Veramente questo non mi convince tanto... ma solo perchè per il mio gusto il suono è più bello con cap piccoli...

Proverò a isolare il pre e a inserire dei poliestere piccolini in parallelo ai cap di filtro... la curiosità è tanta! =D

Uso già degli ultrafast come diodi...

---
Scusa ma devo ripetere la domanda studipa:
Ma il tap centrale dei filamenti delle finali deve essere collegato a massa?! o lo è già internamente nel trafo?! Grazie!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 09/12/2013, 20:20

Ma il tap centrale dei filamenti delle finali deve essere collegato a massa?! o lo è già internamente nel trafo?! Grazie!
il tap centrale dei filamenti delle finali ???

e che finali sarebbero per avere 6.3v e 12.6v ????

Si vede che sono distratto, mi spieghi un po' meglio ? ........

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 09/12/2013, 20:37

Praticamente questo trafo riutilizzato dal TSA15H ha dei tap appositi per i filamenti delle finali con presa centrale...
non mi chiedere perchè che di trafo non ne capisco niente!!! :mart:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 09/12/2013, 20:56

Le prese centrali del TA, siano dell'anodica o dei filamenti, vanno collegate a massa

quella dell'anodica diciamo obbligatoriamente

quella dei filamenti potresti anche non collegarla ed andare con un paio di resistenze da 100R o 220R oppure con un apposito pot (da TubeTown hanno quelli per i fender)

diciamo che il collegamento del CT a massa dovrebbe da solo risolvere i problemi di humm

in alternativa si può provare con un riferimento di massa fittizio (con le res o pot)

avevo capito che erano le valvole ad avere il terzo pin per i filamenti e la cosa non mi quadrava

in qualche caso nei pre, una valvola potrebbe anche avere il pin centrale dei filamenti collegato a massa (parlo di valvole tipo 12a*7 ad esempio) ma non ricordo bene quando si adotti una simile architettura

tu, visto che il tuo TA è particolare, sfrutta il CT sull'avvolgimento dei filamenti e collegalo a massa, resistenze o pot usali solo in caso di problemi (tra i due è meglio il pot, che bilancia meglio il circuito potendosi regolare)

...... adesso capisco perchè parlavi di alzare il riferimento di massa delle finali .....

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 09/12/2013, 21:18

nooooo... che casino!
Banzai non mi fa concludere l'acquisto e non so perchè! Tra un po' riprovo a fare il checkout...

Ok lo avevo già collegato a massa... era solo un dubbio... ;)

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Da Ros » 10/12/2013, 0:30

Intendevi questo Kaglio?

Franco Loria ha scritto nel suo articolo amplificatore 18w:
"ho avvolto anche un secondario da 12,6V per l’alimentazione dei tre doppi triodi ECC83. Questa è la prima modifica, che mi permette di alimentare il doppio filamento della ECC83 sui piedini 4 e 5, mettendo a massa il piedino 9, che è il punto di congiunzione dei due filamenti. Ricordo che i doppi triodi ECC81, ECC82, ECC83, ecc. hanno questa doppia possibilità d’alimentazione per i filamenti. Il mettere a massa il punto centrale del filamento concorre, e non poco, ad eliminare i ronzii indesiderati a frequenza di rete, questi captati dalle valvole preamplificatrici, sono poi amplificati dalle finali e riprodotti in altoparlante. "

C"

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 10/12/2013, 9:11

Sì, il sistema è quello usato anche da Loria, ma secondo me lui è stato ridondante

http://www.leradiodisophie.it/Download/ ... h-Pull.pdf

che io mi ricordi andrebbe fatto su una sola valvola (mi pare V1) e non su tutte

come ha fatto lui mi sembra un buon modo per costruire dei loop

è anche vero che alimentando a 12.6v invece che a 6.3v la corrente si dimezza

dando adito a meno problemi di campo magnetico, ma secondo me non è motivo per

collegare tutti i pin centrali a massa

K

Rispondi