Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da commoncold » 26/11/2006, 15:13

io ho una testata da 70watt valvolare con uscita a 4 ohm.
potrei usarlo anche io?ma siete sicuri che non rovina niente,perchè sarebbe una scoperta fantastica soprattutto per il costo bassissimo rispetto ai vari hot plate!

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da EL84 » 26/11/2006, 19:07

commoncold ha scritto: io ho una testata da 70watt valvolare con uscita a 4 ohm.
potrei usarlo anche io?ma siete sicuri che non rovina niente,perchè sarebbe una scoperta fantastica soprattutto per il costo bassissimo rispetto ai vari hot plate!
Metti in parallelo all'attenautore una  R di potenza da 4 ohm - 100W MINIMO ! Non sò se vendono anche il modello per 4ohm .... cercalo !!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
zoso
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/10/2006, 0:09

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da zoso » 14/12/2006, 0:04

Ciao Ragazzi, tempo fa ho acquistato un L-Pad da 50W e l'ho collegato al mio Laney VC30, valvolare da 30W appunto e sono finalmente riuscito ad ascoltare il suono della bestiolina con il finale in saturazione.
Il problema è sorto quando, dopo pochi minuti di utilizzo, l'L-Pad ha cominciato a fumare ed emettere un fortissimo odore dolciastro (nauseante, vagamente di orzo tostato  :sick:).
Per il wiring ho utilizzato uno degli schemi trovato in rete, ma ce n'erano diversi, a volte speculari.
In cosa ho sbagliato? Potreste postarmi un disegno del wiring corretto?
Ragazzi, come ho già detto in altra sede, sono riuscito a suonare Europa, all'una di notte, con tanto di sustain lunghissimo e con mio figlio che dormiva nella stanza accanto (e senza che l'indomani mia moglie si rivolgesse ad un divorzista!  :face_green:) e quella è stata un esperienza che vorrei ripetere. Mi aiutereste?
Grazie!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da luix » 14/12/2006, 0:31

Semplicemente credo che tu lo debba montare su una scatola di metallo che dissipi il calore in eccesso, magari anche con una ventolina...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
zoso
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/10/2006, 0:09

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da zoso » 14/12/2006, 1:04

Grazie luix, e in quanto al wiring?  red_face

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da luix » 14/12/2006, 1:35

Il wiring è esattamente come se stessi mettendo un potenziometro per il volume sull'altoparlante cioè:

pin 1 all'uscita dell'ampli
pin 2 all'altoparlante
pin 3 a massa
Allegati
qwwwew.GIF
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
zoso
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/10/2006, 0:09

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da zoso » 14/12/2006, 1:49

Grazie luix!  :numb1:

Un ultima domanda (giuro) ma quello a massa del cono, è il negativo?

Scusa la domanda ma, come dicevo prima, ho trovato wiring speculari (che allego), quale devo scegliere per evitare di sfondare il cono?
Allegati
LpadWiring.gif
L-Pad.jpg
Ultima modifica di zoso il 14/12/2006, 1:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da AndreaC » 14/12/2006, 2:46

Il secondo  :numb1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da meritil » 14/12/2006, 11:32

ma perchè non li fanno a 16ohm porca paletta???  :trip:


forse sto per dire una caz.. ma se io imposto l'ampli per uscire a 8ohm poi ci metto l' L-Pad e collego poi alla cassa da 16ohm rischio di rompere la cassa?


in parole povere se "mando" 8ohm sulla cassa da 16ohm la cassa è felice o si fa rodere?



:Gra_1:

Avatar utente
zoso
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/10/2006, 0:09

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da zoso » 14/12/2006, 11:44

Il secondo
Grazie anche a te AndreaC!  :salu:
Avevo scelto bene, allora!  :numb1:
in parole povere se "mando" 8ohm sulla cassa da 16ohm la cassa è felice o si fa rodere?
Non vorrei dirla io la caxxata, ma mi risulta che l'impedenza della cassa dovrebbe essere, se non uguale, almeno superiore a quella dell'ampli.
Infatti se fosse più bassa, non rischieresti di far rodere la cassa, ma di far saltare i finali o di far fumare il trasformatore. L'unico inconveniente che dovresti ottenere utilizzando una cassa con carico superiore, è un calo della potenza d'uscita.

Ti consiglio, però, di attendere il parere di qualcuno che ne sa più di me!  :numb1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da luix » 14/12/2006, 12:06

Zoso OK

@ meritil, se vuoi un attenuatore da 16ohm metti in serie a quello da 8ohm una resistenza da 8ohm e 100W (o 50W a seconda dell'ampli) alla esco.it trovi delle resistenze di potenza da 50W, ne prendi due da 15ohm e le metti in parallelo e ne hai una da 7.5ohm e 100W.... l'unico inconveniente è che l'attenuazione parte già da metà potenza a scendere...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da AndreaC » 14/12/2006, 14:18

già detto nella pagina prima    :tapai: :lol:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da meritil » 14/12/2006, 16:32

AndreaC ha scritto: già detto nella pagina prima    :tapai: :lol:
sisi avevo letto.. volevo sapere piucchèaltro se si poteva evitare il fatto di saltare subito a -50W datosi che la mia testata e da 50W andrebbe subito a 0

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da EL84 » 14/12/2006, 16:50

meritil ha scritto:
AndreaC ha scritto: già detto nella pagina prima    :tapai: :lol:
sisi avevo letto.. volevo sapere piucchèaltro se si poteva evitare il fatto di saltare subito a -50W datosi che la mia testata e da 50W andrebbe subito a 0
occhio occhio !!
per la testata il carico resta SEMPRE +/- UGUALE, quello che cambia è solo la quantità di segnale che và allo speacker !  :mart:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W

Messaggio da AndreaC » 14/12/2006, 22:30

meritil ha scritto:
AndreaC ha scritto: già detto nella pagina prima    :tapai: :lol:
sisi avevo letto.. volevo sapere piucchèaltro se si poteva evitare il fatto di saltare subito a -50W datosi che la mia testata e da 50W andrebbe subito a 0
Meritil andreabbe a 25W non a 0!  :alt1:  :yes:

Rispondi