brunetti Mille prima serie
brunetti Mille prima serie
Ciao a tutti, sapete mica se si può pilotare la mille a 3 canali non midi tramite una qualche macchina che la interfacci midi? oppure costruire questa macchina DIY?
Gentilissimi come al solito!
Gentilissimi come al solito!
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: brunetti Mille prima serie
qualsiasi midi switcher,ce ne sono a decine,oppure multieffetti tipo G Major o pedaliere tipo Beringer o Proel che hanno contatti in uscita.
Re: brunetti Mille prima serie
secondo voi mi costa meno comprarmi un midi switcher o farmelo?
Re: brunetti Mille prima serie
Il gmajor non va bene, perchè hai bisogno di tre contatti temporanei, uno per canale.
Hai guardato il modulo midi di tubetown?
Hai guardato il modulo midi di tubetown?
Re: brunetti Mille prima serie
Grazie Robi, adesso valuto, sennò il http://www.advancetubetech.com/prodotti ... ?artid=817 dovrebbe funzionare al mio scopo, giusto?
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: brunetti Mille prima serie
Ciao,
non so se è ciò che cerchi, ma io ho risolto così e funziona perfettamente ed in modo immediato.
non so se è ciò che cerchi, ma io ho risolto così e funziona perfettamente ed in modo immediato.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: brunetti Mille prima serie
se ti può interessare ho una sottospecie di schema che feci all'epoca ( non sapevo disegnare con i software, quindi è una ciofeca ), ma dovrei ritrovare alcune note che mi scrissi quando facevo i test di sperimentazione.
Non trovai nulla in rete per questo che presumo stia cercando anche tu, per cui a tentativi sono riuscito a costruire questo switch. Solo è passato un pò di tempo e lo schema senza alcune legende e note non è molto chiaro. Per ora spero possa esserti di aiuto cmq.
Non trovai nulla in rete per questo che presumo stia cercando anche tu, per cui a tentativi sono riuscito a costruire questo switch. Solo è passato un pò di tempo e lo schema senza alcune legende e note non è molto chiaro. Per ora spero possa esserti di aiuto cmq.
Re: brunetti Mille prima serie
Ciao,alla fine ho risolto con un midi switcher
Re: brunetti Mille prima serie
Hai fatto la scelta migliore.
Semplice, economica (nell'usato), facilmente implementabile e rivendibile.
Semplice, economica (nell'usato), facilmente implementabile e rivendibile.
Re: brunetti Mille prima serie
Bel lavoro DOM!
Non è ordinatissimo ma è inusuale e si vede che ci hai pensato su.
Se volessi dedicargli un thread apposito, sono sicuro che sarebbe interessante per molti!
Non è ordinatissimo ma è inusuale e si vede che ci hai pensato su.
Se volessi dedicargli un thread apposito, sono sicuro che sarebbe interessante per molti!
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: brunetti Mille prima serie
Ti ringrazio, Roby.
Si, è una ciofeca visto così lo schema. Se dici che può interessare a qualcuno ridisegnerò lo schema con le NOTE e qualche spiegazione.
In questi giorni di pausa dal lavoro credo che potrò dedicare un pò di tempo a sta cosa e ad altre lasciate in sospeso.
Si, è una ciofeca visto così lo schema. Se dici che può interessare a qualcuno ridisegnerò lo schema con le NOTE e qualche spiegazione.
In questi giorni di pausa dal lavoro credo che potrò dedicare un pò di tempo a sta cosa e ad altre lasciate in sospeso.
Re: brunetti Mille prima serie
Se hai tempo e voglia perchè no?
L'idea è sicuramente originale!
L'idea è sicuramente originale!