Dopo avervi stressati tutti con la testatina costruita poco tempo fa, sono qui a mostrarvi il nuovo arrivato in casa Pasqua.

Portato a casa proprio stamattina.
Si tratta di un vecchio amplificatore Corland, anni 60 (e rimasto in un umida cantina da 40 fino ad oggi), acquistato veramente per un pugno di mosche davvero, (30 euro

il tipo tra l'altro mi ha detto che l'ultima volta che l'ha provato era funzionante hahahahahaha


monta le seguenti valvole:
2 12ax7 di PRE
1 6av6 per il tremolo suppongo
1 ez81 rettificatrice
2 el84 le finali
tutte originale dell epoca, non so però se funzionanti
Purtroppo mostra parecchi segni del tempo, nel senso che dentro ci ho trovato 2-3 mm di muffa ovunque, e sullo chassis parecchia ruggine, oltre che a polvere bianca (muffa o liquido di cap esauriti?)...
dentro la situazione è quella che vedete, ci sono molti elettrolitici in perdita, e con liquido fuoriuscito, fili spellati che si spaccano a guardarli, ma il tutto sicuramente recuperabile a mio avviso...
nei prossimi giorni con la scusa del ponte provvederò a sistemare il mobiletto che a parte lo sporco è messo veramente bene nonostante l'età, e toglierò tutta l'elettronica dallo chassis per carteggiarlo e verniciarlo (a parte i punti di massa e i pot si intende)
Ci sono un pò di cosette che non capisco ad esempio oltre al TA ci sono 2 TU (???)
e il condensatore giallo con 2 linguette sotto e una sopra???
naturalmente voglio restaurarlo e fare le cose fatte bene, per cui avrò molto bisogno del vostro aiuto...
posto un pò di foto: