Ciao
Cosimo
se intendi rendere l'ampli a batteria la cosa non è proprio così semplice
per prima cosa se continui ad alimentarlo a 220v e parti da batteria/batterie, ti serve un inverter e gli inverter non producono in uscita
una forma d'onda sinusoidale, ma più che sia una forma d'onda quadrata, che l'ampli potrebbe mal digerire suonando male
stando a questo manuale
http://pdf.textfiles.com/manuals/STARIN ... 0HC50R.pdf
il consumo a 220v è di 50W, per provare cosa succede alimentando con un inverter, puoi provare con un UPS da PC che eroghi più
di 50W di corrente
Un altro metodo potrebbe essere alimentare direttamente a batteria, ma per vedere se è fattibile anche in pratica, oltre che dal punto di vista teorico, servirebbe uno schema per vedere come stanno le cose
In ogni caso tieni presente che alimentare un amplificatore come quello a batteria, per avere un'autonomia tale da poterlo usare più di un paio di minuti, bisognerebbe usare delle batterie che per quanto scelte tra i tipi più performanti, avrebbero sicuramente un peso rilevante, cosa che fa a cazzotti con il poter trasportare il tutto in uno zainetto
K