Buon lunedì a tutti
Siccome ogni consiglio da gente esperta è sempre ben accetto,Ieri ho provveduto a separare la terra dalle altre masse, e a posizionarla appena dentro lo chassis,
Altra cosa, i cavetti del primario del TA erano completamente marci, e solo a toccarli si sbriciolavano(compreso il filo di rame dentro)...ho provveduto ad aprire le calotte del trasformatore, e a tagliare tutti i i cavetti che non mi servivano (125V 145V 180V) ho provveduto poi ad isolarli con guaina termorestringente,
Lo stesso 220V l'ho tagliato a 2 cm, e gli ho saldato un filo nuovo,ed isolato sempre con la guaina.
adesso mi da un pelino piu di sicurezza,
i fili al secondario invece erano perfetti...
Secondo voi, all'interno potrebbe aver subito danni oppure con la scusa che le spire di rame sono isolate sono riuscito a salvarlo?
col tester comunque non ci sono spire interrotte e sembrerebbe perfetto...
Altra cosa, abbandonata l'idea di tirare giu uno schema dell ampli, data la mia poca esperienza di essi e della loro stesura,(ho tentato 2 volte, ma mi veniva fuori un groviglio illeggibile),
ho cercato quantomeno di tirare giù il posizionamento dei componenti e il loro valore...
Posto il risultato, anche se manca ancora la sezione volumi, toni e gestione tremolo, che posterò appena ho un pò di tempo per tirarla giù,
Mancano anche i collegamenti con il TA, che posterò a breve anc'essi
Altra cosa ho omesso di segnare sullo schema i filamenti, tanto sono sempre quelli...
Per qualsiasi dubbio, errore, correzione o cosa, ditemi pure...
spero si riesca a capire il minimo indispensabile, non l'ho mai fatto ed è la prima volta che mi cimento
