Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Uberschall 10W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 30/07/2014, 0:08

Dunque,
sullo slancio del "riciclo piccoli trasformatori" stuzzicato da K, con la necessità di utilizzare una KT77 non machata e nell'attesa degli inarrivabili back order di banzai per finirmi la mark...

Ho avuto un idea sufficientemente malata da poter essere portata avanti :face_green:

Ho già avvolto i due trafi
TA: 220V, 270V 100mA - 6,3V 2A - 13V 800mA
TU: 3300 - 3700 - 4000 ohm, 4 - 8 ohm

ed ho già pensato ad una bozza di schema:
Uberschall.pdf
(136.22 KiB) Scaricato 552 volte
Lo scopo è avere due canali con un solo relay e 3 12AX7, distorto bogner uberschall e pulito più decente visto che quello dell'uberschall fa ca**re (provare per credere) il tutto in un finale SE ovviamente.
Niente loop, niente fronzoli...
insomma....un progetto molto LOW budget (intorno alla 50ina di euri più le tre valvoline del pre) da farsi tutto (escluso finale e alimentazione che saranno come al solito PTP) in un unica PCB circa 100x200...
condensatori Wima, e il filtro dell'HV fatto tutto con un unico JJ multiplo da 40+20+20+20 uF che ho già.

Al momento ho seguito lo schema della bogner più affidabile che sono riuscito a trovare...anche se non mi convince in alcuni punti...per caso ne avete per le mani di più veritieri? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Fabio182 » 30/07/2014, 7:22

Questo sembrerebbe fare il caso tuo
http://www.ax84.com/ubergain.html

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 30/07/2014, 9:07

grazie del link!
ma purtroppo quel preamp è solo vagamente ispirato alla uberschall :muro:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Kagliostro » 30/07/2014, 10:12

Non so se questo vecchio post di Robi ti possa far comodo
the preamp b+ is around 300-320vdc IIRC. you can see the interstage dividers in the pictures. also there is no cold clipping stage. the first stages plate resistor is 180K with a 1.8K cathode resistor. the rest of the preamp stages have 100K plate resistors. the second stage has a 2.4K cathode resistor. the third has a 1.5K, and the fourth has an 820R.


Hi Joey,
I have some similar infos for polarizations, except the cold stage.
- 1st to 2nd stage: 4n7 to 470k (gain), then 470k//470p to 470k
- 2nd to 3rd: 2n2 to 470k - 470k
- 3rd to 4th: 22n to 470k//470p - 470k
- 2nd and 3rd stage plate bypassed 470p
- 2nd stage cathode bypassed 2u2
- 3rd stage cathode resistor: 15k
- 4th stage cathode resistor: 1k
- typical marshall eq and PI polarization
questo è un altro pezzo che ho trovato (ma che a te non serve, perlomeno per questo progetto)

Immagine

In allegato altre cose che ho trovato

:ciao:

K
Allegati
ubersilkscreen_131x72.JPG
uberpcb.JPG
Uber.jpg
'-Peel.gif
uber new 1.JPG
DSC01565.JPG

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 30/07/2014, 11:20

Grazie delle foto!
la PI è la parte più chiara che ho trovato...ma non mi serve essendo SE :muro:

tutto sommato però le informazioni tornano, tranne per il catodo del terzo stadio...
mi sarei aspettato qualcosa di freddino (tipo 39K per intenderci)
e invece trovo sempre 1k5//2u2 messo in serie ad un'altra 1k5...
pochino :hummm_1:
non è che la seconda 1k5 (quella che sta tra 1k5//2u2 e massa) in verità sia tipo 15k? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Kagliostro » 30/07/2014, 11:38

Iscriviti a SloClone e leggiti questo tread (invero un po' lunghetto)

http://www.slocloneforums.com/viewtopic ... +ubershall

magari ci trovi qualche info che ti può servire

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 30/07/2014, 11:51

Sono già iscritto, ma non mi accetta le credenziali (eppure sono corrette, le ho salvate in un promemoria sul desktop assieme a tutte le altre -.-)

la mia solita fortuna :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Fabio182 » 30/07/2014, 12:27

Puoi richiedere la password via mail come e capitato a me non più tardi di 2 giorni fa :lol1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 30/07/2014, 16:41

Sono pure venuti carini :ok_1:
DSCN1000.JPG

PCB finita...non riuscendo ad accedere a SLOclone, intanto ipotizzo che lo schema sia corretto, poi magari se si scopre il valore reale di quella resistenza...lo correggo!! :muro:
ubershall PCB.pdf
(240.7 KiB) Scaricato 293 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Kagliostro » 30/07/2014, 19:29

Guarda, un ritocchino piccolo piccolo ai due trasfo lo farei

togli le end bell, maschera con nastro adesivo da carrozzieri e spruzza un po' di nero sui lamierini

l'estetica ne guadagna ed eviti che con il tempo si arrugginiscano i bordi

---

Ma non ti resettano la pass ?

con che nickname ti sei iscritto, magari vedo di postare la tua richiesta di aiuto

non ricordo più se su SloClone i nuovi iscritti debbano attendere una mail di approvazione dallo staff

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 30/07/2014, 20:20

sempre MapleMarco

dice che l'utente c'è, che è iscritto con quella mail, ma se chiedo di cambiare password, mi dice che quell utente non esiste....
mah :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Fabio182 » 30/07/2014, 21:16

ho dato un occhiata su slo clone e ho trovato solo le stesse cose che ha già postato K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 30/07/2014, 23:57

fortunatamente, le foto postate da K sono state sufficienti...

si vede sul catodo di V2 chiaramente il cap da 2u2 e le due resistenze...marrone-verde-rosso entrambe...
quindi dubbio risolto! :numb1:

(la foto è talmente chiara che ho praticamente retroingegnerizzato tutti gli stadi :face_green: )
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Uberschall 10W

Messaggio da robi » 31/07/2014, 10:57

Avevo totalmente perso questo thread.
Confermo che la configurazione 1k5+1k5//2u2 è giusta.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 31/07/2014, 11:25

come riportato nello schema quindi?
ubershall-schema.pdf
(16.28 KiB) Scaricato 332 volte
grazie della conferma! :numb1:

P.S.
la versione definitiva della PCB, rimpicciolita e con l'aggiunta del Presence:
ubershall-PCB.pdf
(241.12 KiB) Scaricato 290 volte
Ultima modifica di MapleMarco il 31/07/2014, 12:43, modificato 1 volta in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi