Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 17/01/2009, 17:04

Effetto terminato. Adesso aspetto solo di andare a prendere il jfet e vediamo cosa succede. :numb1: :numb1:
Allegati
DSCF3704.JPG

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mario.ferroni » 17/01/2009, 20:03

Anche io ho sistemato i miei problemi...
Ho fatto tutte le modifiche proposte nei report build di tonepad... alla fine la ricetta è sostituire la res da 1M tra Gate e Ra con una da 1,8k

Come posso rifaccio un sample ma è sbalorditivo... mi annulla completamente il rumore creato dal compressore ( che uso come disturbo) senza perdere in dinamica...adesso lo provero in sala prove e vediamo come si comporta con l'assenza di massa...
io personalmente ho fatto la versione con tutti i controlli a disposizione e devo dire che sono utili per settare al meglio l'effetto!
Vai dany92 che sei quasi arrivato!!!

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 18/01/2009, 13:14

mario.ferroni ha scritto: Anche io ho sistemato i miei problemi...
Ho fatto tutte le modifiche proposte nei report build di tonepad... alla fine la ricetta è sostituire la res da 1M tra Gate e Ra con una da 1,8k

Come posso rifaccio un sample ma è sbalorditivo... mi annulla completamente il rumore creato dal compressore ( che uso come disturbo) senza perdere in dinamica...adesso lo provero in sala prove e vediamo come si comporta con l'assenza di massa...
io personalmente ho fatto la versione con tutti i controlli a disposizione e devo dire che sono utili per settare al meglio l'effetto!
Vai dany92 che sei quasi arrivato!!!
Mario sei un grandeeeee!!!! Non sai quanto mi fà felice questa notizia: quindi morale della favola basta sostituire solo quella resistenza o ci sono altre cose da fare??  :dance_1: :dance_1: :dance_1: :dance_1:

grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie  :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:  :ok_1:

Edit: ma sta benedetta Ra dov'è?? red_face
Ultima modifica di dany92 il 18/01/2009, 13:17, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mario.ferroni » 18/01/2009, 14:39

Io ho fatto TUTTE le modifiche riportate, ma l'unica che veramente serve è quella che ti ho detto, RA è la resistenza da 150  :cool1:

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 18/01/2009, 16:03

Ok quindi devo cambiare la resistenza cerchiata in rosso nella foto allegata con una da 1.8 K giusto?
Perdonami se insisto ma non vorrei commettere errori (anche perchè se questo effetto funzionerà sarà il mio primo effetto autocostruito)  :Chit: :Chit:
Allegati
Immagine.jpg

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 19/01/2009, 15:48

Ragazzi ho preso il 2SK147 ma dal datasheet non riesco a capire bene la pedinatura: il transistor va visto dall'alto o da sotto nella foto in cui si vedono i 3  pin numerati??
http://www.datasheetarchive.com/pdf-dat ... SK147.html

edit: ho provato a mettere il gate (che è l'unico pin che ho riconosciuto perchè stà in mezzo) e poi ho fatto delle prove invertendo di volta in volta il drain e source: in tutti e due casì mi fà solo un disturbo fortissimo (+  di prima) e la chitarra non si sente nemmeno se "violento" le corde....inoltre ruotando il potenziometro non cambia nulla..

per la cronaca il fet è questo:
Allegati
DSCF3716.JPG
DSCF3709.JPG
Ultima modifica di dany92 il 19/01/2009, 21:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mario.ferroni » 19/01/2009, 22:15

La resistenza che devi cambiare è quella sotto rispetto a quella che hai cerchiato!
E' lo stesso difetto che faceva a me!

Mentre per il datasheet devi ragionare come se fosse visto da sotto.

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 19/01/2009, 22:45

allora mario ho appena cambiato la res sotto quella cerchiata con una da 1.8K e sistemato il transistor: sempre lo stesso problema. Si sente il disturbo di massa e se suono la chitarra non succede nulla. non so cosa possa essere  :twi: :twi: :twi: :muro: :pardon1:

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mario.ferroni » 19/01/2009, 23:21

Purtroppo sono una schiappa in elettronica  :doh: e non saprei cosa consigliarti...ma sei stato tu a darmi il metodo per affrontare il mio problem, quindi dai che i mezzi ce li hai  :dance_1:, ma senza scomodare la retorica, se qualche anima pià ti indirizza meglio, ben venga  :pardon1:

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 20/01/2009, 15:38

eh lo so però ieri avevo già controllato un paio di volte. Intanto ti posto le tensioni del TL072 così magari se ti và le confrontiamo (riferite a massa):

pin1:  4,25 V
pin2:  2.93 V
pin3:  0.94 V
pin4:  0 V
pin5:  3.02 V
pin6:  4.53 V
pin7:  4.53 V
pin8:  9.06 V

Al pin centrale del fet ke tensione c'è??
Ultima modifica di dany92 il 20/01/2009, 20:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 24/01/2009, 16:23

mi avete abbandonato.. :wacho:  :hummm_1: :'( grazie lo stesso

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 24/01/2009, 20:16

Scusa ma sei sicuro che il transistor sia "a posto"? hai prvato con un audio probe a vedere che non sia proprio lì il problema? e se non è lì magari tracciando il segnale audio vedi il punto in cui sparisce e si possono azzardare delle soluzioni.
dany92 ha scritto: mi avete abbandonato.. :wacho:  :hummm_1: :'( grazie lo stesso
Purtroppo il debug di un pedale "a distanza" non è la cosa più semplice del mondo, i consigli fissi sono sempre quelli: ricontrollare ricontrollare e ricontrollare, audio probe , audio probe e...ancora audio probe. Poi magari il problema è a monte: collegamenti ai jack sbagliati , massa non collegata bene.....
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 25/01/2009, 12:23

mundry ha scritto: Scusa ma sei sicuro che il transistor sia "a posto"? hai prvato con un audio probe a vedere che non sia proprio lì il problema? e se non è lì magari tracciando il segnale audio vedi il punto in cui sparisce e si possono azzardare delle soluzioni.

Purtroppo il debug di un pedale "a distanza" non è la cosa più semplice del mondo, i consigli fissi sono sempre quelli: ricontrollare ricontrollare e ricontrollare, audio probe , audio probe e...ancora audio probe. Poi magari il problema è a monte: collegamenti ai jack sbagliati , massa non collegata bene.....

ciao mundry..si sono perfettamente daccordo con te per quanto riguarda la distanza e il debug del pedale..solo che siccome nessuno mi aveva risposto più ho scritto quella cosa.

Comunque per quanto riguarda il pedale: avevo notato che c'era un problema direttamente nell'in del circuito :la res da 470k era saldata oltre che al diodo anche con la res da 22k ma ho risolto ed ora le saldature sono ok. A monte ho ricontrollato e non c'è nessun problema: massa ok, collegamtni jack e batteria ok. Per quanto riguarda invece l'audio probe non lo possiedo e non ho capito come costruirlo...

ps: faccio presente che avendo un solo cavo jack mono ho utilizzato nel collegamento tra l'effetto e l'ampli un normale cavo audio stereo con dei riduttori per l'ingresso a 3.5mm..non vorrei che il problema sia lì ma ho provato a collegare la chitarra all'ampli con questo cavo e suona normalmente.

Grazie.. :yrock:

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da robizz » 25/01/2009, 13:41

google è tuo amico  :face_green:

http://www.diystompboxes.com/pedals/debug.html

oppure la versione plus

http://www.geofex.com/FX_images/audioprb.gif

(qui si vede meglio)

Immagine

cmq io proverei con 2 jack mono lisci lisci!

te lo consiglio proprio io con i jack stereo ho avuto tristi esperienze  :mart:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 25/01/2009, 13:53

si la stavo proprio costruendo...che tempismo :ok_1: Il cavo jack mono vado a prenderlo domani ma nel frattempo testo il circuito con la sonda che stò appena ultimando.

domanda: ho recuperato un cavo sempre grosso da delle vecchie cuffie ma ovviamente è stereo quindi appena ho spellato i due fili che lo compongono ho trovato due coppie di fili: uno nero e bianco e uno nero e rosso: secondo te è meglio che colleghi i due neri e i due rossi e bianchi per avere un unico segnale mono?? Per quanto riguarda il condensatore al momento non me ne trovo di quella capacità in poliestere, va bene se ne metto uno + piccolo??

Rispondi