modifica jubilee 2550
Re: modifica jubilee 2550
Nel mio immaginario era piú ordinata,questa comunque è la board point-to-point,mancano i relè che avranno una piccola PCB dedicata
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica jubilee 2550
se pieghi i componenti con una pinzatta rendendo i tratti più rettilinei...già apparirà tutto più ordinato! 

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: modifica jubilee 2550
Ho disegnato una mini PCB per i rele,circondandoli con la massa in modo da poterci collegare le calze dei cavi...mi stavo chiedendo,rischio di introdurre rumori ad inserire le calze dei cavi schermati con il meno dei 6v?meglio attaccare le calze alla massa del proprio pot?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica jubilee 2550
dipende cosa ci passa in qella calza.
se serve solo a schermare, meglio lo 0 dei relay, se porta la massa al pot allora assolutamente no.
se serve solo a schermare, meglio lo 0 dei relay, se porta la massa al pot allora assolutamente no.
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: modifica jubilee 2550
No,i pot andrebbero a massa su un filo di rame che li collega tutti e poi va alla massa dei pre....le calze vanno solo allo 0 dei relay e basta
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica jubilee 2550
Questa è pressocche la scheda con anche i 2 rele,credo di essere stato abbastanza ordinato
Re: modifica jubilee 2550
Eccolo qui!praticamente ultimato!con un po di fortuna domani faccio gli ultimi collegamenti e qualche test!mi sembra discretamente ordinato sta volta 

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica jubilee 2550
non voglio fare il guasta feste...ma ti assicuro che un pò alla volta diventerai molto più ordinato
facci sapere come va!!

facci sapere come va!!

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: modifica jubilee 2550
Lo so di non essere ancora bravo marco...ma x i miei standard è gia bene (purtoppo)
Re: modifica jubilee 2550
Nessuno sa fare il wiring perfetto.
Quello che hai di importante è la voglia di migliorare.
Bravo!
Quello che hai di importante è la voglia di migliorare.
Bravo!
Re: modifica jubilee 2550
Grazie mille robi!!mi fanno molto piacere le tue parole!
Se trovo le foto delle versioni precendenti dell ampli le posto tanto per farci quattro risate sugli ampli "spaghettate"
Se trovo le foto delle versioni precendenti dell ampli le posto tanto per farci quattro risate sugli ampli "spaghettate"

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica jubilee 2550
voleva essere anche il mio un incoraggiamento...ma mi è riuscito un pelo male
beh, per fortuna robi è stato più chiaro nell'esprimere il concetto

beh, per fortuna robi è stato più chiaro nell'esprimere il concetto

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: modifica jubilee 2550
Ebbene, signori, FUNZIONA!!!,al primo tentativo
ed entrambi i canali!non avendo chitarre ci ho infilato l'mp3 e suonava...forte!!! :) le tensioni sono 476V continui senza valvole...ho solo 2 dubbi :
Il bias è a 22.2 mA col trimmer al massimo (da47K)
I cavi dell alimentazione dei rele sono microfonici (ma forse non li ho messi a massa dopo la rettifica


Il bias è a 22.2 mA col trimmer al massimo (da47K)
I cavi dell alimentazione dei rele sono microfonici (ma forse non li ho messi a massa dopo la rettifica