Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 25/05/2015, 0:31

Ciao Tubemaniac,
massiccio e pesa un accidente! Ma mi mancava un 100w :face_green:
Il problema più che l'oscillazione in se è proprio la rumorosità generale...nel video magari non si sente più di tanto ma sembra di avere un compressore in camera!
I cavi schermati hanno tutti rigorosamente un solo lato a massa, per stare tranquillo il lato non collegato lo isolo sempre con la termorestringente.

Ciao Robi,
i pot sono gli alpha da 24 montati direttamente sul telaio e la carcassa è a massa.
Nella vista da sotto V1 è la prima a sinistra, la valvola di fronte all'uscita casse è la pi.
Per il resto sono consapevole che il layout è venuto un groviera, procederò al ricablaggio del resto del pre come consigliato ed al posizionamento di uno schermo interno tra zoccoli pre e area finali\uscite cassa. Consigli anche uno schermo aggiuntivo tra input e tu considerato che il tu è esterno e c'è già il telaio in mezzo?
La choke è da considerare elemento di disturbo? lo chiedo perchè i condensatori che innescano il fischio sono posizionati proprio sotto la choke, ma da quel (poco) che so lavorando in continua non dovrebbe dare problemi.

Comunque la cosa che mi ha inquietato di più è stata quella della lampada...di tutte le cose che mi potevo aspettare questa mi ha proprio stupito :surpr:

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da tonys89 » 13/06/2015, 22:16

sei riuscito a risolvere il problema? hum è su tutti i canali con la stessa intensità?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 13/06/2015, 23:59

Ci sto ancora lavorando, ho pochissimo tempo...questa settimana poi sono al mare con moglie e prole quindi non ci sto neanche pensando! :dance_1:
Al momento ho installato uno schermo in alluminio interno tra gli zoccoli di pre e i finali e già qualcosa è migliorato, ma sta ancora prendendo su l'impossibile... mi resta da ricablare parte del pre e vediamo come si va a finire.
Il rumore non è costante ma varia a seconda del canale, più gain più disturbo.

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 29/06/2015, 0:18

Dunque dunque,
sono riuscito a sistemare qualcosina: come già detto ho inserito una lamina in alluminio a schermare le pre dalle finali, ed ora ho anche finito di ricablare il pre interamente schermato. Gli interventi sono stati decisamente migliorativi: il clean è a posto e la configurazione 2203 standard ha una rumorosità ancora accettabile. Purtroppo con il secondo stadio alternativo o con lo stadio aggiuntivo inserito, ovvero con gli stadi a guadagno maggiore ho ancora troppo rumore, che degenera in fischi se pompo il gain oltre la metà. Ho anche qualche problema col finale, che oltre un certo volume comincia a gracchiare, distorcere e cala di volume, ovviamente fischia pure quello.
Ora per il finale il fischio potrebbe essere un problema di autooscillazione dovuto al ppimv, ne avevo avuti anche in fase di sperimentazione sulla vecchia 2204, proverò ad aggiungere una resistenza dopo il pot del ppimv e vediamo cosa risolvo.
Un altro intervento che potrei tentare è invertire tu e choke ma non so quanto potrebbe essere d'aiuto, in questo modo lo allontanerei dall'input ma lo avvicinerei alle valvole di pre.
Per il resto sto cominciando a pensare di rifare il telaio con misure diverse in modo da poter disporre meglio i componenti, questo l'avevo pensato solo per essere compatto ma effettivamente è quasi impossibile ordinare le cose qui dentro. Così imparo a studiare anche il layout la prossima volta!

Però devo dire che tra un fischio ed un grugnito sono riuscito a suonarlo un pò e da quel punto di vista ci siamo, tra stadi aggiungibili a piacere ed ingresso low ho una serie infinita di saturazioni e vado dal pane abbrustolito alla lama di rasoio :lol1: anche i puliti non sono malaccio!
Allegati
te800mk2,4.pdf
(49.38 KiB) Scaricato 146 volte
DSC_0974.jpg
DSC_0972.jpg

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 03/07/2015, 16:21

Penso che la soluzione migliore sia rifare il telaio e rimontare il tutto su un nuovo layout, i risultati non sono accettabili ed inoltre non mi piace fare lavori troppo approssimativi...
Ho ridisegnato il telaio, lasciando da parte velleità di compattazione spazi: con questo layout dovrei risolvere tutti i problemi...tu, finali e out lontano da tubi di pre, collegamenti scheda-valvole e scheda pot ts più che dimezzati rispetto alla versione precedente, input lontano da tutto, cap di alimentazione vicino ai relativi tubi in modo da migliorare il grounding...

Che ne pensate?
Allegati
chassis800-100w layout corretto.jpg

Avatar utente
Tubemaniac
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 04/03/2015, 0:20
Località: Schio-Vi

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Tubemaniac » 05/07/2015, 22:31

Per me ottimo, unica cosa sposterei all'estrema sx il TU per minimizzare le interazioni, vedrai che non ti dara' problemi di vicinanza con le pre .BUON LAVORO :salu:

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 06/07/2015, 0:15

CIao tubemaniac, il tu l'ho volutamente messo li perchè dall'altra parte sarebbe esattamente sopra l'input e gli switch segnale per il secondo stadio, ed era una delle criticità che volevo evitare in questa seconda versione...in quella attuale è messo come dici tu.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Kagliostro » 06/07/2015, 1:11

La disposizione TA TU Choke del layout chassis che hai postato è adottata in molti ampli (vedi Marshall ad esempio)

ed in quel modo si evita proprio che i trasformatori stiano vicini ai primi stadi del pre dove l'ampli lavora con segnali bassi

che vengono amplificati di molto e quindi più sensibile ai disturbi

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Fabio182 » 06/07/2015, 8:38

Valuta se riesci a mettere la choke in mezzo ai trasformatori,dato che va messa subito dopo la rettifica meglio averla vicino al T.A. eviteresti ulteriori incorci di fili.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da MapleMarco » 06/07/2015, 10:05

dall'altra volta vedo molto più ordine!!
sarà solo lo schermo tra pre e finale e i fari vili raggruppati un pò....
però..... :face_green:

Per TA e TU vicini.....non ci sono troppi problemi, lo fanno in molti!

al massimo si può schermare il nucleo del TA!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 06/07/2015, 13:46

Eh Marco, SEMBRA più in ordine :mart:
kagliostro ha scritto:La disposizione TA TU Choke del layout chassis che hai postato è adottata in molti ampli (vedi Marshall ad esempio)
Già, mi sono ispirato ai classici Marshall, ed è una configurazione che ho già usato senza problemi.

@Fabio, la choke in realtà non crea incroci, tieni conto che ho i cap di filtraggio dietro le pre...inoltre sono cablaggi a continua e questo mi tranquillizza.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da robi » 07/07/2015, 8:48

Ciao,
ottimo lavoro, molto meglio di prima, ma ci sono ancora un po' di cose che non mi piacciono.
- le finali davanti, dove hai i pot;
- le pre in mezzo fra SR e PI;
- i cap di alimentazione fra pre e pot.

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 07/07/2015, 11:56

Ciao Robi, in realtà il disegno è da leggere al contrario, quindi le finali stanno dietro lato uscite, i trafi davanti lato pots.
Anche i cap di alimentazione tutti sono dietro la sezione pre/pot.
La valvola del s/r potrei metterla dopo la pi verso il centro, spostando anche i relativi comandi vicino la presa footswich, e magari spostando un pelo i cap a sinistra per far spazio alla scheda dentro il telaio...
L'ho prevista così perchè avevo già sperimentato quella posizione nella 2204 senza problemi.

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 04/10/2015, 0:56

E dopo tre mesi rieccomi qui ad aggiornare la situazione.
Ho alloggiato il tutto nel nuovo telaio lasciando fuori solo la parte relativa al sr per non avere roba in mezzo nel debug, e i rele dei led che al momento proprio non servono.
Diciamo subito che ancora non ci siamo. Alla prima prova dopo i test di rito e la regolazione del bias, a bassissimi volumi tutto sembrava procedere abbastanza bene, ho avuto modo di fare un paio di interventi: elevati i filamenti con partitore su anodica 470/56k a 50v circa, avevo un pò di ronza in giro... aggiunto un partitore 470/470k dopo il secondo stadio alternativo che aveva una uscita sbilanciata rispetto al secondo stadio standard e mi imballava gli stadi successivi.
Notato un fischio che appariva con ppimv oltre alla metà ho provveduto a testare delle res da 330/470k dopo il pot stereo ma ancora non ho trovato il valore giusto. Perchè il giorno dopo ad una prova più convinta e con volumi un pò più alti è ripartito l'ambaradan di fischi e sbuffi, il circuito è ancora sensibilissimo alle variazioni ambientali, se accendo la luce o solo se passo la mano vicino ai componenti, si innescano rumori e fischi a seconda della mia posizione con la chitarra, il tutto condito da ronze che vanno e vengono se tocco o meno le corde...insomma, un macello.
Sinceramente non me l'aspettavo, ma almeno ora so che non è solo un problema di layout...Appena posso proverò ad attaccare il pre ad un altro finale e vediamo di capire se il problema sta davanti o dietro.
Intanto un paio di foto della nuova disposizione, i cavi volanti non fissati sono quelli dell'alimentazione in continua dei rele a 12v (essendo alloggiati sopra la scheda non sono stato a fermarli perchè è facile che debba smontarli per intervenire, quelli con i coccodrilli per testare al volo le res del ppimv, c'è un noval con un mazzo di fili scollegati: è la valvola per il sr, al momento solo messo li.
Lo schema, a cui sono da aggiungere le modifiche di cui sopra, è postato qui:
forum/viewtopic.php?f=22&t=9469&start=90#p107435
Allegati
DSC_1018.jpg
DSC_1015.jpg

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 08/10/2015, 10:11

Escluso il finale, di quello mi occuperò dopo, il pre è fonte di vari disturbi. Per il test sto usando il finale di el84 della dsl 201, esco subito dopo il mio master e entro nel suo return.
Come succedeva nel vecchio telaio se appena avvicino il dito alla scheda si innescano hiss e fischi, soprattutto in zona ts. Ora però il tu è ben lontano dall'input e così i tubi di pre dalle finali... Potrei provare ad escludere la sezione toni e vedere che succede.
Con il master circa a 3/4 distorce "a scorreggia", sia sul crunch che sul clean, leggermente meno se abbasso il gain. Non capisco come visto che tutti gli stadi stanno dietro...

Rispondi