Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da robi » 15/12/2011, 21:34

è quello che ho scritto:
robi ha scritto:di anomalo ha l'alimentazione sulle screen che fa sì che abbia quell'attacco particolare che fa suonare l'ampli più potente.
e questo è a pagina 6 dello schema che hai postato tu.


La choke è stata sostituita con 8 resistenze in serie da 680 ohm.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da Vicus » 15/12/2011, 21:43

Continuo a non capire. Parlando della particolarità del circuito: gli schermi sono collegati all'anodica (punto B) dopo uno stadio RC. Come in tutti gli altri amplificatori.
Parlando delle grid stopper nello schema non ce ne nemmeno una, siano esse valvole di pre o finali.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da robi » 16/12/2011, 1:56

No. Non come in tutti gli altri, altrimenti non sarebbe un brevetto.
http://www.freepatentsonline.com/4713624.html

Solitamente hai le capacità di plate e screen che si vedono tramite la choke che ha Rdc bassa, quindi Vplate e Vscreen si seguono.

Qui disaccoppi le screen dalle plate per far sì che spingendo su il volume, la tensione di screen dopo aver consumato l'energia dei condensatori di screen, cali rispetto alla tensione di plate, dando così compressione al finale.

I valori di R e di C vanno stabiliti in base agli assorbimenti del finale per fissare il tempo di carica-scarica in centinaia di millisecondi, così da fare effetto punch sulle note. Questo effetto ovviamente varia in base al volume a cui si suona il finale.

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da mastrococco » 02/09/2015, 15:06

Ho recuperato 8 immagini del primo post (ne mancano un paio), di cui si è perso il collegamento, purtroppo sono delle prewiew (le originali non sono più disponibili) e la definizione è scarsissima...
Robi se pensi che possano andare le reintegreresti al loro posto? Magari almeno un'idea la danno.
Allegati
immagini.zip
(245.11 KiB) Scaricato 197 volte

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da robi » 03/09/2015, 0:12

Grande mastrococco!
Ora sono sull'ipad e fra unzippare e caricare le foto divento nonno.
Domani guardo sul mio netbook, magari le ho salvate da qualche parte.
Devo solo trovare la chiave di ricerca giusta...

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da Dom » 12/10/2015, 19:53

Spero di esservi di aiuto. Ho salvato un file in word contenentele immagini postate da Robi riguardo a questo argomento ( tra l'altro davvero molto interessante ).

L'ho trovato per caso e mi sono ricordato di questa discussione. Il file.doc, è stato preso da un altro forum all'epoca, ma le immagini dovrebboro essere abbastanza chiare.

Ho fatto un semplice copia ed incolla su Word.

Se non ci sono problemi a postarlo, eseguo al volo.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da MapleMarco » 12/10/2015, 20:28

posta! ne vale la pena!
è un ottimo post e le immagini sono indispensabili!! :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da Dom » 13/10/2015, 7:43

Sono d'accordo con te. Posto il file in word così sarà possibile sia prelevare le immagini sia metterle esattamente dove andavano, dato che si ha il testo come riferimento. :ciao:

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da mastrococco » 13/10/2015, 10:37

Grande Dom, hai aiutato generazioni di diyers :ok_1:

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da Dom » 13/10/2015, 12:45

Lieto di aver dato una mano! :ciao:

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da Dom » 16/10/2015, 7:35

Forse è il caso di farlo un pò meglio per evitare confusione.

Mi sono permesso di riordinarlo in un file pdf come se fosse un tutorial. A breve posterò anche una cartella con le immagini libere.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da Dom » 17/10/2015, 9:07

Ecco le immagini.
Immagini Thread.rar
(752.47 KiB) Scaricato 164 volte
La risoluzione è quella derivata da un copia incolla su word, quindi non è cmq il massimo. Ma credo si capisca e si legga tutto. :ciao:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da robi » 10/10/2016, 22:43

Ciao, questi qui sotto sono i primi tre metodi che mi sono0 venuti in mente per il NFB, schizzati su carta da formaggio.
Per il guadagno effettivo tieni conto del guadagno di tutto quello che c'è in mezzo: copiare i valori di una slo o di un 2203 non va bene. A volte vedo gli stessi valori sui 50 ed i 100W PP, non va bene neppure quello.
Robi NFB SE.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: La Phase Inverter: Presence, Depth, Focus e Dampening

Messaggio da Kagliostro » 10/10/2016, 23:07

Opzione n. 3 interessante

sicuramente da provare

Franco

Rispondi