No. Non come in tutti gli altri, altrimenti non sarebbe un brevetto.
http://www.freepatentsonline.com/4713624.html
Solitamente hai le capacità di plate e screen che si vedono tramite la choke che ha Rdc bassa, quindi Vplate e Vscreen si seguono.
Qui disaccoppi le screen dalle plate per far sì che spingendo su il volume, la tensione di screen dopo aver consumato l'energia dei condensatori di screen, cali rispetto alla tensione di plate, dando così compressione al finale.
I valori di R e di C vanno stabiliti in base agli assorbimenti del finale per fissare il tempo di carica-scarica in centinaia di millisecondi, così da fare effetto punch sulle note. Questo effetto ovviamente varia in base al volume a cui si suona il finale.