Dopo che uno si è costruito Chitarra, Amplificatore, Cassa ed Effetti come può non fare lo sborone a far sentire a tutti il risultato di giorni, settimane, mesi , anni, etc..... di duro lavoro?

Scherzi a parte, c'è qualcuno


mg66 ha scritto: Dato che mi trovo nella condizione di voler registrare qualche samples e che su questo forum si trattano tanti begli argomenti sul fai-da-te, mi stavo chiedendo come mai non esistesse una sezione dedicata all' HOME RECORDING.
Dopo che uno si è costruito Chitarra, Amplificatore, Cassa ed Effetti come può non fare lo sborone a far sentire a tutti il risultato di giorni, settimane, mesi , anni, etc..... di duro lavoro?.
Scherzi a parte, c'è qualcunoche si prenderebbe la briga di gestire una sezione del genere? Magari si possono confrontare le diverse esperienze ottenute con microfoni, mixer, controller audio, software e PC piuttosto che registratori digitali.
![]()
Per registrare ho posizionato uno Shure SM57 a pochi cm alla griglia sull'asse del cono, il segnale è entrato in un Mixer Behringer Xenyx 1002 FX e da li direttamente nella presa mic (ho provato anche il line-in) del pc (audio integrato alla MB) e regisrato mediante audacity (versione linux, ardour non riesco a farlo funzionare, per ora, a causa di un problema con jackd) a 44.1 KHz 16-bit, il risultato, oltre alla perdita dei bassi, è stata una registrazione piena di fruscii e di bassa qualità :'( (in cuffia il suono era decisamente migliore). Ho ordinato il controller esterno UCA202 della Behriger ed appena mi arriva provo a vedere come funziona.k0nd0r ha scritto: mg66 voleva indicazioni per registrare i sample della sua strumentazione, io escluderei di entrare direttamente in una scheda audio. Cmq per un microfono, una scheda audio con software e qualche [glow=red,2,300]cavo[/glow] te la [glow=red,2,300]cavi[/glow] (eh che gioco di parole) con 250/300
Ho provato a leggere qualcosa in rete e direi che è un'argomento decisamente vasto oltre che per la varietà di attrezzature, microfoni, mixer, schede interne od esterne software etc ..., anche per le accortezze relative a dove si effettua la registrazione. In effetti aprire una sezione per quattro o cinque post concordo che sia inutile per cui direi che la scelta migliore sia proprio quella del sondaggio (Questa parte dedicata al moderatore: come si inserisce un sondaggio? red_face).meritil ha scritto: La sezione già esiste ed è proprio questa
ps: ovviamente è generalizzata per comprendere tutto ciò che non comprendono le altre sezioni, fare più sezioni di quante non ci siano già creerebbe confusione/dispersione
ps: cmqe se a furor di popolo volete la sezione home-recording nulla in contrario, ricordatevi che potete inserire sondaggi nei vostri post, se il risultato è interessante non potremmo non prenderlo in considerazione
Ma chi è il pirlotto che fa queste domante??????meritil ha scritto: per creare il sondaggio bisogna cliccare sul tastone cubitale alla destra del tasto nuovo topic, e per la comodità di tutti sopra c'è scritto "sondaggio"![]()
![]()