

Ciao gente, io ho L-pad da 100 watt in attesa di essere cablato.luix ha scritto: Zoso OK
@ meritil, se vuoi un attenuatore da 16ohm metti in serie a quello da 8ohm una resistenza da 8ohm e 100W (o 50W a seconda dell'ampli) alla esco.it trovi delle resistenze di potenza da 50W, ne prendi due da 15ohm e le metti in parallelo e ne hai una da 7.5ohm e 100W.... l'unico inconveniente è che l'attenuazione parte già da metà potenza a scendere...
ihihihihih già fatto già fatto !!kruka ha scritto: scusate ragassuoli...ma..
a me non tornano tanto i conti (tanto per cambià) :lol:
ma anche con L-pad
il carico dell'ampli non è identico a come quando è collegato direttamente
ad un cono ..la res del cono va in parallelo all'attenuatore....
qualcuno si prende la briga di misurare il valore della resistenza sui pin dell'attenuatore
magari a diverse posizioni del pot![]()
Nessuno ???ratman ha scritto:Ciao gente, io ho L-pad da 100 watt in attesa di essere cablato.luix ha scritto: Zoso OK
@ meritil, se vuoi un attenuatore da 16ohm metti in serie a quello da 8ohm una resistenza da 8ohm e 100W (o 50W a seconda dell'ampli) alla esco.it trovi delle resistenze di potenza da 50W, ne prendi due da 15ohm e le metti in parallelo e ne hai una da 7.5ohm e 100W.... l'unico inconveniente è che l'attenuazione parte già da metà potenza a scendere...
Ho un cabinet a 8 ohm e una coppia di coni in serie a 16 ohm totali che uso alternativamente.
Per la prima no problem, tutto chiaro.
Secondo voi se oltre l'L-pad piazzo una res da 16 ohm in parallelo alla coppia di coni non dovrei ottenere un' impedenza vista dall'ampli di 8 ohm totali ?
Non so se è chiaro...
Cioè: posso usare L-pad da 8 ohm usando questo stratagemma e impostare quindi a 8 ohm il selettore dell'ampli?
La res l'ho presa da 4 watt, pochi anche se posizionata in parallelo ai coni?
allora...ratman ha scritto: La perdita di potenza l'avevo prevista.
La cassa è da 200 W e l'ampli è da 100W a tubi termionici.
Watt=volt x ampere vero? Quindi?