Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
capito
bè la cifra è abbordabile si potrebbe provare 
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
Fatto! 
Per raffreddare l'L-Pad ho utilizzato lo chassis di un alimentatore per PC, sfruttandone la ventola.
Vi mostro un paio di foto
Per i più scettici, posto anche un piccolo sample che dimostra le capacità di questo dispositivo.
Per il sample ho utilizzato, ovviamente, il Laney VC30 ( 2° canale) con volume e drive a palla, bassi a 3, medi a 8 ed alti a 0 (per evitare che "fischiasse" troppo durante la registrazione);
Les Paul std., pickup al manico, volume e tono al max, direttamente nell'ampli.
Microfono da desktop da 3€!
Faccio presente che durante la registrazione avrei potuto dire qualcosa a bassa voce e si sarebbe sentita distintamente!
Per raffreddare l'L-Pad ho utilizzato lo chassis di un alimentatore per PC, sfruttandone la ventola.
Vi mostro un paio di foto
Per i più scettici, posto anche un piccolo sample che dimostra le capacità di questo dispositivo.
Per il sample ho utilizzato, ovviamente, il Laney VC30 ( 2° canale) con volume e drive a palla, bassi a 3, medi a 8 ed alti a 0 (per evitare che "fischiasse" troppo durante la registrazione);
Les Paul std., pickup al manico, volume e tono al max, direttamente nell'ampli.
Microfono da desktop da 3€!
Faccio presente che durante la registrazione avrei potuto dire qualcosa a bassa voce e si sarebbe sentita distintamente!
-
Liquid Shadow
- Manager

- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
scusate ragassuoli...ma..
a me non tornano tanto i conti (tanto per cambià) :lol:
con un semplice partitore tipo potenziometro l'mpli non vede un carico costante
dovuto al cono in parallelo....e se n'era gia parlato in un vecchio 3d
ma anche con L-pad
il carico dell'ampli non è identico a come quando è collegato direttamente
ad un cono ..la res del cono va in parallelo all'attenuatore....
qualcuno si prende la briga di misurare il valore della resistenza sui pin dell'attenuatore
magari a diverse posizioni del pot

un altra cosa..sul catalogo ciare c'è scritto uscita per altoparlante e uscita crossover
cioè un filtro no?!..no per un finale..e il riferimento agli 8 ohm è per ill cono.
in fondo i finali a transistor sono più tolleranti riguardo all'impedenza.
non è che sia per motivi legati al tagli di frequenza più che per adattarlo ad un finale??

a me non tornano tanto i conti (tanto per cambià) :lol:
con un semplice partitore tipo potenziometro l'mpli non vede un carico costante
dovuto al cono in parallelo....e se n'era gia parlato in un vecchio 3d
ma anche con L-pad
il carico dell'ampli non è identico a come quando è collegato direttamente
ad un cono ..la res del cono va in parallelo all'attenuatore....
qualcuno si prende la briga di misurare il valore della resistenza sui pin dell'attenuatore
magari a diverse posizioni del pot
un altra cosa..sul catalogo ciare c'è scritto uscita per altoparlante e uscita crossover
cioè un filtro no?!..no per un finale..e il riferimento agli 8 ohm è per ill cono.
in fondo i finali a transistor sono più tolleranti riguardo all'impedenza.
non è che sia per motivi legati al tagli di frequenza più che per adattarlo ad un finale??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
A me il rivenditor ciare(ne ho appena preso uno) ha detto che di solito vengono usati all'interno della cassa per attenuare..quindi presuppongo dopo il crossover..cmq gli avevo detto che mi serviva oer ampli e non mi riferito idi problemi di adattamento di impedenza...cmq ora guardo nel sito!
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
Ciao gente, io ho L-pad da 100 watt in attesa di essere cablato.luix ha scritto: Zoso OK
@ meritil, se vuoi un attenuatore da 16ohm metti in serie a quello da 8ohm una resistenza da 8ohm e 100W (o 50W a seconda dell'ampli) alla esco.it trovi delle resistenze di potenza da 50W, ne prendi due da 15ohm e le metti in parallelo e ne hai una da 7.5ohm e 100W.... l'unico inconveniente è che l'attenuazione parte già da metà potenza a scendere...
Ho un cabinet a 8 ohm e una coppia di coni in serie a 16 ohm totali che uso alternativamente.
Per la prima no problem, tutto chiaro.
Secondo voi se oltre l'L-pad piazzo una res da 16 ohm in parallelo alla coppia di coni non dovrei ottenere un' impedenza vista dall'ampli di 8 ohm totali ?
Non so se è chiaro...
Cioè: posso usare L-pad da 8 ohm usando questo stratagemma e impostare quindi a 8 ohm il selettore dell'ampli?
La res l'ho presa da 4 watt, pochi anche se posizionata in parallelo ai coni?
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
ihihihihih già fatto già fatto !!kruka ha scritto: scusate ragassuoli...ma..
a me non tornano tanto i conti (tanto per cambià) :lol:
ma anche con L-pad
il carico dell'ampli non è identico a come quando è collegato direttamente
ad un cono ..la res del cono va in parallelo all'attenuatore....
qualcuno si prende la briga di misurare il valore della resistenza sui pin dell'attenuatore
magari a diverse posizioni del pot![]()
Quando ovviamente escludi il cono il multimetro vede gli 8 ohm del cono quando inserisci l'attenuatore la resistenza vista dal finale inizialmente resta costante circa fino a metà corsa dell'attenuatore, poi sale finoa tre quasrti della corsa a circa 9/12 ohm per poi ridiscendere a 8-9 ohm alla "quasi massima" attenuazione !!!
ehehehehehhehehehehehehe
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
Nessuno ???ratman ha scritto:Ciao gente, io ho L-pad da 100 watt in attesa di essere cablato.luix ha scritto: Zoso OK
@ meritil, se vuoi un attenuatore da 16ohm metti in serie a quello da 8ohm una resistenza da 8ohm e 100W (o 50W a seconda dell'ampli) alla esco.it trovi delle resistenze di potenza da 50W, ne prendi due da 15ohm e le metti in parallelo e ne hai una da 7.5ohm e 100W.... l'unico inconveniente è che l'attenuazione parte già da metà potenza a scendere...
Ho un cabinet a 8 ohm e una coppia di coni in serie a 16 ohm totali che uso alternativamente.
Per la prima no problem, tutto chiaro.
Secondo voi se oltre l'L-pad piazzo una res da 16 ohm in parallelo alla coppia di coni non dovrei ottenere un' impedenza vista dall'ampli di 8 ohm totali ?
Non so se è chiaro...
Cioè: posso usare L-pad da 8 ohm usando questo stratagemma e impostare quindi a 8 ohm il selettore dell'ampli?
La res l'ho presa da 4 watt, pochi anche se posizionata in parallelo ai coni?
Chiedo gentilmente: non è chiara la domanda o è insulsa?
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
la domanda non è chiara
hai una cassa da otto 8 e in più 2 coni da otto che metti in serie e diventa 16??
o intendi una cassa da 8 che ottieni con 2 coni da 16 in PARALLELO ??
prima di risponderti alla domande spiegami meglio
hai una cassa da otto 8 e in più 2 coni da otto che metti in serie e diventa 16??
o intendi una cassa da 8 che ottieni con 2 coni da 16 in PARALLELO ??
prima di risponderti alla domande spiegami meglio
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
Facciamo finta non abbia mai parlato della cassa da 8 ohm. 
Dunque: ho un cabinet da 16 ohm.
Se metto una res da 16 tra + e negativo posso collegarla all'L-pad mettendo il selettore impedenza dell'ampli a 8 ohm?
Sequenza: ampli (selettore impedenza uscita a 8 ohm)---->L-pad----->res da 16 ohm tra + e - -------->cassa da 16 ohm.
La res è da 4 Watt.
Grazie Kruka!
Dunque: ho un cabinet da 16 ohm.
Se metto una res da 16 tra + e negativo posso collegarla all'L-pad mettendo il selettore impedenza dell'ampli a 8 ohm?
Sequenza: ampli (selettore impedenza uscita a 8 ohm)---->L-pad----->res da 16 ohm tra + e - -------->cassa da 16 ohm.
La res è da 4 Watt.
Grazie Kruka!
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
se metti una res da 16 ohm in parallelo alla cassa avresti che metà
potenza viene dissipata dalla cassa e metà dalla resistenza..no?!
la corrente si divide in due rami uno per la res e uno attraverso i coni.
4 watt sono pochissimi
soprattutto il tuo ampli da quanto è??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
La perdita di potenza l'avevo prevista.
La cassa è da 200 W e l'ampli è da 100W a tubi termionici.
Watt=volt x ampere vero? Quindi?
La cassa è da 200 W e l'ampli è da 100W a tubi termionici.
Watt=volt x ampere vero? Quindi?
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
allora...ratman ha scritto: La perdita di potenza l'avevo prevista.
La cassa è da 200 W e l'ampli è da 100W a tubi termionici.
Watt=volt x ampere vero? Quindi?
nel tuo caso ipotiziamo con l'ampli a palla
50 watt dissipati dalla cassa 16 ohm --> suono
50 watt dissipati dalla res 16 ohm --> calore
per semplificare non ho tenuto conto dei watt dissipati dal L-pad che vuoi mettere
che dipendono dalla posizione del pot....
nel caso del pot a 100% la corrente si divide
tra il pad 8 ohm (2/4 dei watt totali da dissipare) la cassa 16 ohm (1/4) e la res 16 ohm (1/4)
col pot al max la res dovrebbe poter dissipare almeno 25 watt quindi
non ce la puoi mettere da 4 watt in più mi sa che ti ci vuole un bel ventolozzo
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
DENGIU'! 
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
Re: Altro attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W
Ciao Antonello,
l'attenuatore non viene venduto già provvisto di dissipatore? Bisognerebbe montare una ventolina?
Io vorrei utilizzarlo sul mio 18watt pilotando una 2x12 8 Ohm (16 Ohm cadauno collegati in parallelo).
Che dici? Andrebbe bene?
Thanks!

l'attenuatore non viene venduto già provvisto di dissipatore? Bisognerebbe montare una ventolina?
Io vorrei utilizzarlo sul mio 18watt pilotando una 2x12 8 Ohm (16 Ohm cadauno collegati in parallelo).
Che dici? Andrebbe bene?
Thanks!


