Ora vi posto un layout alternativo che per me è migliore riguardo a connessioni e quant'altro.
Ma in questo caso andremmo totalmente fuori dalle prerogative che ci eravamo imposti di seguire come disposizione delle valvole e, di conseguenza, degli altri componenti:
TRUMBLE LAYOUT 14-A:
Da notare ( se si confronta con l'altro layout ) il riddoto numero di cavi schermati che servirebbero e la vicinanza delle connessioni ai componenti.
La vicinanza dei cavi dei filamenti che portano l'alternata, potrebbe dare problemi se non si sta attenti a fare un cablaggio "DISTANZIATO in aria".
Ma è anche vero che la SLO ha la stessa tipologia di cablaggio/layout e non ho avuto nessun problema per fortuna.
Dumble SE con GU50 (???)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9867
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Ciao Domenico
Interessante anche questa disposizione
Tempo fa in un layout che stavo preparando avevo incluso uno schermo per i pot (in pratica tutto il retro della Faceplate era protetto)
Per farlo, avevo previsto di usare un profilato di alluminio a C che si incastra sul profilato a C che fa da laterale/faceplate allo chassis componibile in alluminio che avevo previsto di usare
La cosa l' ho copiata da apparecchiature militari che ho visto, in qualcuna di quelle c'erano anche dei gusci in alluminio per schermare singoli pot
Non so se in caso di problemi nel Trumble con le valvole vicine ai pot si potrebbe mettere uno schermo, non avrei idea dello spazio disponibile
Ma è tutto pour parler, tanto per pensare ad eventuali possibilità di soluzioni in caso di problemi su layout alternativi che potremmo mettere in essere
Franco
Interessante anche questa disposizione
Tempo fa in un layout che stavo preparando avevo incluso uno schermo per i pot (in pratica tutto il retro della Faceplate era protetto)
Per farlo, avevo previsto di usare un profilato di alluminio a C che si incastra sul profilato a C che fa da laterale/faceplate allo chassis componibile in alluminio che avevo previsto di usare
La cosa l' ho copiata da apparecchiature militari che ho visto, in qualcuna di quelle c'erano anche dei gusci in alluminio per schermare singoli pot
Non so se in caso di problemi nel Trumble con le valvole vicine ai pot si potrebbe mettere uno schermo, non avrei idea dello spazio disponibile
Ma è tutto pour parler, tanto per pensare ad eventuali possibilità di soluzioni in caso di problemi su layout alternativi che potremmo mettere in essere
Franco
Re: Dumble SE con GU50 (???)
...non ho mai avuto problemi con i pot vicino alle valvole.
Anzi, ho avuto solo e sempre miglioramenti tangibili ed udibili rispetto a connessioni lunghe.
Non credo sia necessario schermare i pot in quella soluzione, ma l'alternata per i filamenti va fatta passare con molta attenzione.
Anzi, ho avuto solo e sempre miglioramenti tangibili ed udibili rispetto a connessioni lunghe.
Non credo sia necessario schermare i pot in quella soluzione, ma l'alternata per i filamenti va fatta passare con molta attenzione.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9867
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Si, appunto, l' alternata vicina ai pot potrebbe non essere il massimo, casomai per la DC sei già esperto
Franco
Franco