Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dumble SE con GU50 (???)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9822
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 15/08/2025, 22:31

Hai fatto veramente un lavorone, una cosa ostica ed alla fine ci sei riuscito

Complimenti, Bravo :numb1:

Le res da 22M ... magari Roberto potrebbe chiarire se il valore è vincolante o se ci si può mettere qualcosa d'altro

---

Banzai è praticamente l'unico dove dicono di avere i cap della T & F da 22uf 350V che sono i più piccoli di tale capacità e tensione reperibili (io almeno non ho trovato nulla di più compatto, sarebbero quelli di filtro sul pre), ma tanto per confermare il fatto che Banzai è molto attento alle sue indicazioni sugli articoli che tratta, visto che quei cap li avevo visti altrove (ma indicati come non più disponibili) ed indicati per essere 12mm x 30mm, mentre Banzai li indica come 10mm x 30mm, gli ho scritto e chiesto di verificare le misure, la risposta è stata che sono da 12mm x 31mm

Il che la dice lunga sul loro modo preciso di lavorare

Alla fine nel layout ho previsto di evitare di acquistare da Banzai e di usare dei cap da 16mm x 30mm disponibili presso più fonti diverse

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9670
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » ieri, 22:04

Ciao, a cosa servono le due resistenze da 22 MOhm?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9822
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » ieri, 22:55

Ciao Roberto

A cosa servono ..... ad essere sincero non ho ben chiara la cosa, si tratta di R7 ed R8 che stanno sui contatti dello switch del PAB (funzione .... Anti Pop ??)



A naso potrebbero essere anche delle più reperibili 10M ma non avendo chiarissimo lo scopo ......

Franco
Allegati
MT's Mini HRM.pdf
(993.32 KiB) Scaricato 1 volta

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9670
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » oggi, 8:48

Ciao Franco,

Mouser ha i 22 MOhm, ma si possono mettere due 10 MOhm in serie, o lasciare direttamente 10 MOhm.

Devono semplicemente bypassare l’equalizzatore pur tenendo il riferimento in tensione per evitare rumori di commutazione.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9822
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » oggi, 8:59

Grazie Roberto

Quindi che siano da 22Mohm o da 10Mohm dovrebbe essere ininfluente, perfetto

Chissà perché eran finiti su un 22Mohm che è un valore non molto diffuso ? (magari avevano quelle ?)

Grazie ancora

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9670
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » oggi, 17:21

Basta che siano sufficientemente alti di valore!

Rispondi